Pagina 1 di 2

gruppo (comodini e comò) fantastico!

Inviato: 18/06/07 15:58
da scicla1
ho un problema serio:mi sono innamorata di un gruppo signoriniecoco chiamato donna elena che è andato fuori produzione(non riesco ancora a capirne il motivo!!!) ecco il link:
http://www.signorinicoco.it/index.php?o ... Itemid=107

sono alla ricerca di un gruppo simile a questo sia come modello che come pregiatezza.potete aiutarmi?

Inviato: 18/06/07 16:14
da tizianafranc
vedendolo.....posso capire perchè è andato fuori produzione :lol: :lol: :lol: perdona la battuta ma è uno stile che non mi piace proprio. chissà, magari non se ne vendono + molte di queste cose perciò hanno smesso di produrlo :roll:

Inviato: 18/06/07 16:29
da scicla1
mi spiace che non sia di tuo gusto ma forse non te ne intendi molto...cmq grazie lo stesso...
mi appello a chi se ne intende potete darmi una mano?

Inviato: 18/06/07 17:18
da pititta78
Su, non prendertela, era solo una battuta... diciamo che qui il tuo gusto non incontrerà parecchie persone che la pensano come te...

...non mi viene in mente niente di simile da consigliarti...

Inviato: 18/06/07 17:25
da omala
Anke io credo di non intendermene..... per fortuna :D :D :shock:

Inviato: 18/06/07 17:26
da tizianafranc
decisamente non mi intendo di questo stile di arredamento. hai perfettamente ragione.
Purtroppo per te Pititta ha ragione.. non troverai tanti aiuti. In bocca al lupo però :wink:

Inviato: 18/06/07 17:29
da scicla1
non me la sono presa,se come penso che anche a te piace il classico saprai che signoriniecoco come stilema sono al top come arredo classico ,le finiture sono fatte a mano a cera e si tratta solo di legno massello non certo di compensato e carta che viene utilizzato dalla maggior parte dei produttori di mobili e si vede anche dai prezzi che sì sono alti ma si tratta di pezzi che acquistano valore nel tempo!!!

Inviato: 18/06/07 17:35
da scicla1
per quanto riguarda voi che non apprezzate questo stile,sono sicura al 100% che non avete più di 25-26 anni .riparliamone fra una decina d'anni ,ok? :wink:

Inviato: 18/06/07 17:41
da pititta78
Non credo che nei gusti conti molto l'età...può cambiare un po' nel corso degli anni, ma a meno di rivoluzioni stratosferiche non credo si possa passare da minimal ad ultra classico e pure intarsiato....

Inviato: 18/06/07 17:47
da scicla1
ti assicuro che può succedere ....ne ho visti di casi.molti comprano arredi ultramoderni e dopo qualche anno già si trovano pentiti e stanchi ,invece il classico non esagerato non stufa.(io ad esempio prenderò come letto petro della cantori che è semplicissimo,un bel gruppo tipo quello del link,ed un armadio classico o laccato o patinato senza decori molto semplice e con una tinta chiara in modo da non rendere l'ambiente pesante).

Inviato: 18/06/07 17:51
da pititta78
scicla1 ha scritto:invece il classico non esagerato non stufa
su questo posso anche essere d'accordo, non metterei però il comò che hai postato nel classico non esagerato....

...anche a me piace di più l'arredamento tradizionale rispetto al moderno, ma non mi piace nemmeno il classico...

Inviato: 18/06/07 18:00
da rananera
scicla...quello che non capisco però non è tanto il gusto....è proprio l'acquisto in sè...
mi spiego.
ti piacciono i mobili in stile? ok, non sono il mio genere ma posso anche apprezzarne la qualità di cui parli...va bene..
ma allora perchè prenderli nuovi e quindi rifatti?
perchè non cerchi qualche pezzo di vero antiquariato?
la qualità sarebbe certa, lo stile non sarebbe "in stile" ma sarebbe originale...il valore sarebbe sicuramente più alto e il prezzo, per assurdo, potrebbe anche essere inferiore... :wink:

Inviato: 18/06/07 18:04
da pititta78
Quoto Rana...

Inviato: 18/06/07 18:21
da scicla1
a me non piace l'usato

Inviato: 18/06/07 18:25
da casimira
a me non piacciono i mobili in stile, li trovo pacchiani. i mobili non sono "usati", sono piuttosto antichi o recuperati e una volta restaurati non hanno nulla di antigienico.

l'unica cosa che posso dirti in merito alle tue scelte è che Cantori è una buona marca, anche se non ho presente il modello che hai citato.

ah, poi che c'entra l'età? può valere anche il contrario... chiedi a Anna che aveva la casa classica e l'ha rifatta ultra moderna...
tanto per sapere... tu quanti anni hai?