Pagina 1 di 1
Riscaldamento a pavimento in una sola stanza
Inviato: 23/06/07 21:51
da ilmago
Ciao a tutti. Mi chiedevo oggi se é possibile fare il riscaldamento a pavimento in una sola stanza della casa o se occorre fare tutto l'impianto. Il quesito mi è venuto perché avrei problemi a posizionare il termosifone in sala e visto che é ancora da pavimentare potrei risolvere così. Chiedo suggerimenti e pareri.
Ciao!!!!
Inviato: 24/06/07 12:21
da Marcvsrvs
Tecnicamente, non ci sono problemi nell'utilizzare tale sistema su una superficie ridotta. Il problema, semmai, nasce dal fatto che la serpentina del riscaldamento a pavimento la devi alimentare con acqua ad una temperatura relativamente bassa (35-40°), mentre i caloriferi delle altre stanze li devi alimentare con acqua a temperatura più elevata (60-70°). Questo è un problema: dovresti installare due caldaie differenti, una per un impianto e una per l'altro, cosa che economicamente non credo ti convenga.
Tendenzialmente, impianti di riscaldamento di tipo "misto" difficilmente vanno d'accordo.
A meno che i termosifoni non vadano con il riscaldamento condominiale, in modo autonomo, e allora potresti installare una caldaia solo per il riscaldamento della stanza. Nel qual caso ti converrebbe solo se hai la contabilizzazione del calore, senno'vai a pagare per calore di cui non usufruisci.
Inviato: 25/06/07 8:41
da omala
esistono delle pompe apposite non ricordo il nome specifico usate per gli impianti a temperatura mista, sono apparecchi con valvole miscelatrici che portano la temperatura ai gradi desiderati quindi non servono due caldaie
Inviato: 25/06/07 13:43
da picci
Inviato: 26/06/07 13:38
da doucable
Gli impianti "misti" detti ABT (alta bassa temperatura) sono per il 99% presenti nelle abitazioni.
L'acqua che va alle serpentine viene "raffreddata" con delle valvole miscelatrici che lavorando in modo preciso riportano la temperatura a livelli ottimali.
Tecnicamente può sembrare uno spreco ma (ho sentito un discorso molto preciso da un termotecnico) il consumo è minimo su una caldaia a condesazione.
Ho visto casi dove anche nei caloriferi l'acqua viaggia a temperatura ridotta e seppur stupefacenti per il rendimento....il risultato tendeva all'inutilità, ossia il calorifero in pieno inverno deve essere bollente.