Pagina 1 di 1

della crema pasticcera

Inviato: 29/06/07 11:10
da abigaille
ieri sera, in pieno momento di depressione cosmica, ho preparato la crema pasticcera, nel tentativo di tirarmi su di morale.
E' venuta molto buona, ma con alcuni grumi arancioni (!) che non sono riuscita a togliere, anche girando continuamente..
Voi come la fate?

Inviato: 29/06/07 11:13
da casimira
confesso che passo da mio zio e mi riempio una ciotola :lol: :lol: :lol:

Inviato: 29/06/07 11:24
da Cla'
Monto un po' i tuorli con lo zucchero, aggiungo la farina e amalgamo bene.
Unicsco a filo il latte bollente, amalgamo bene e rimetto su fuoco bassissimo finché non ha raggiunto la consistenza che voglio.
Per non che si formino i grumi devi tenere la fiamma al minimo e stare lì a mescolare armata di santa pazienza.

Quando ho fretta o mi spazientisco, alzo la fiamma perché si addensi prima e poi distruggo i grumi con una passatina di minipimer :oops:

Inviato: 29/06/07 11:47
da abigaille
Cla' ha scritto:Quando ho fretta o mi spazientisco, alzo la fiamma perché si addensi prima e poi distruggo i grumi con una passatina di minipimer :oops:
:lol: in quel "mi spazientisco" mi ci ritrovo molto!

Inviato: 29/06/07 12:01
da stefania_b
Cla' ha scritto: ... Per non che si formino i grumi devi tenere la fiamma al minimo e stare lì a mescolare armata di santa pazienza.
e sempre nello stesso verso. Non ho mai capito perchè ma mia nonna lo diceva a mia mamma che lo ha detto a me e la crema pasticcera di famiglia è fenomenale! Certo ci vuole pazienza :roll:

Inviato: 29/06/07 12:09
da boo
io poi giro con la frusta, che disfa meglio i grumi.

Inviato: 29/06/07 12:17
da savi77
unisco i tuorli con lo zucchero e la farina poi con una mano verso il latte piano piano e con l'altra mescolo nello stesso verso(anche a me mia madre lo dice sempre :D )con la frusta..però aggiungo anche una scorza di limone ben lavata perchè altrimenti non mi piace..che buonaaa :P

Inviato: 29/06/07 12:28
da stefania_b
savi77 ha scritto:unisco i tuorli con lo zucchero e la farina poi con una mano verso il latte piano piano e con l'altra mescolo nello stesso verso(anche a me mia madre lo dice sempre :D )con la frusta..però aggiungo anche una scorza di limone ben lavata perchè altrimenti non mi piace..che buonaaa :P
Savi io lo dico che siamo sorelle separate alla nascita... anch'io buccia di limone (da me si dice scorza) e vaniglia. Però il latte lo faccio prima bollire e uso il cucchiaio di legno (uno che uso solo ed escusivamente per la crema).

Inviato: 29/06/07 13:45
da savi77
giusto che non ho sorelle e una mi farebbe piacere :D anche io faccio bollire il latte ma il cucchiaio di legno lo usavo prima...adesso uso la frusta per i grumi..mia madre però continua a usare il cucchiaio :D

Inviato: 29/06/07 14:02
da ela78
abigaille ha scritto:
Cla' ha scritto:Quando ho fretta o mi spazientisco, alzo la fiamma perché si addensi prima e poi distruggo i grumi con una passatina di minipimer :oops:
:lol: in quel "mi spazientisco" mi ci ritrovo molto!
ed io che credevo che fosse una tecnica tutta mia!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque di solito usa la frusta elettrica...riduco al minimo il rischio "grumi"!

Inviato: 29/06/07 14:24
da Penny01
ela78 ha scritto:
comunque di solito usa la frusta elettrica...riduco al minimo il rischio "grumi"!
idem

Inviato: 02/07/07 9:31
da Lalli04
Del perche' vengano i grumi ci ho sentito molte spiegazioni (anche collegate al tempo atmosferico o roba del genere :shock: :shock: )
io rimedio col minipimer :wink:

Inviato: 02/07/07 11:51
da Chiara1980
io procedo col bimby, ma aggiungo limone, vanillina e un cucchiaio di maizena :wink:

Inviato: 02/07/07 12:33
da lilmaul
Cla' ha scritto:Monto un po' i tuorli con lo zucchero, aggiungo la farina e amalgamo bene.
Unicsco a filo il latte bollente, amalgamo bene e rimetto su fuoco bassissimo finché non ha raggiunto la consistenza che voglio.
Per non che si formino i grumi devi tenere la fiamma al minimo e stare lì a mescolare armata di santa pazienza.

Quando ho fretta o mi spazientisco, alzo la fiamma perché si addensi prima e poi distruggo i grumi con una passatina di minipimer :oops:
quoto tutto, sopratutto il minipimer..fenomenale per risolver ein fretta e senza fatica! :P