Pagina 1 di 1
Tubi multistrato
Inviato: 02/07/07 23:08
da mtb
Per collegare la caldaia (o meglio il collettore di derivazione) ai vari radiatori si può usare tubi multistrato senza coibentazione, direttamente annegati nel sottofondo del pavimento? A me hanno detto che ogni tubo dovrebbe avere una guaina, all'interno della quale il tubo è libero di fare piccoli movimenti. Sarà vero? Ma allora il riscaldamento a pavimento?
Salutoni
Inviato: 03/07/07 12:27
da doucable
L'isolamento è obbligatorio con la legge 10/91 sul risparmio energetico, appunto ogni colonna che va ad un radiatore deve essere coibentata per non cedere calore al pavimento.
Nel riscaldamento a pannelli, lo scambio termico con il massetto è appunto voluto.
Inviato: 03/07/07 21:35
da mtb
Ok capito, il mio problema è che ho solo 2,5 cm. di spessore di massetto dove far passare i tubi, che siano in multistrato o in rame, pensavo di suggerire all'idraulico di usare tubi multistrato senza isolamento, visto questo esiguo spessore, a parte non essere in regola con la normativa, accetterei una piccola perdita in dispersione. L'importante è che non ci siano problemi di natura diciamo così "meccanica".
Grazie per la risposta
Inviato: 04/07/07 11:25
da doucable
Io avevo lo stesso problema, ho rotto la soletta per 3 cm, che è la misura di un tubo isolato da 16 mm
Inviato: 05/07/07 18:38
da mtb
Però i tubi devono intersecare i travetti della soletta, e anche in un punto la trave principale, non vorrei indebolire la struttura della casa.
Continuo a essere convinto sia più semplice usare un multistrato da 16/20 mm. senza coibentazione, oppure se esiste tubo in rame da 12 mm. con una coibentazione per una misura di 20/22 max.
Inviato: 05/07/07 19:22
da doucable
in alcuni punti passano bruciati sotto la piastrella io ho fatto il lavoro su una volta di mattoni di 100 fa. Fai i tagli con tranquillità
Inviato: 05/07/07 21:31
da mtb
Ok, sentirò anche il parere dell'idraulico, grazie per le info