Pagina 1 di 1
Altezza schienale? Consiglio urgente!!!!!!!!!!
Inviato: 05/07/07 15:54
da vernerpantonella
Mi sono fatta fare il preventivo di schienale e top in okite prisma bianco ,che magari poi vi dirò per avere anche qualche confronto con i vostri eventuali acquisti dello stesso prodotto.
Quale altezza in genere dovrebbe avere lo schienale?Chiedo questo perchè cambierò top e schienale alla mia attuale cucina la cui cappa parte un pò più in alto dei pensili e le piastrelle che ci sono ora assecondano il movimento di cappa e pensili.Ho notato inoltre che se i mobili partono dalla linea in cui terminano le piastrelle si forma tra essi un righino in cui si infila polvere e grasso e tende a scurirsi.Lo stesso credo che accadrebbe con lo schienale in okite ,se terminerà dove iniziano i pensili.A tutta altezza non può assolutamente essere,oltre ...al costo ,e neanche a metà pensili,altrimenti questi starebbero in obliquo.Come vi siete comportati voi?
Allora..per cortesia,.ditemi altezza schienale in cm. e metodo di applicazione pensili,anche se dovesse trattarsi di sola cappa:ne metterò qualcuno con mensole..Non so ancora esattamente.Grazie
Inviato: 05/07/07 19:51
da vernerpantonella
Me lo date questo consiglio?
Grazie
Inviato: 05/07/07 20:11
da ele72
A me, come penso a tutti, lo mettono esattamente a filo pensili e cappa, e per essere sicuri di fare le cose precise hanno preso le misure esatte e l'hanno ordinato solo dopo avere montato cucina e top
Inviato: 05/07/07 20:25
da mistertoppy
per quanto riguarda l'okite non ho sentito nessuno superare i 30 cm... poi c'è lo stacco di x.cm e poi cominciano i pensili
Inviato: 05/07/07 20:33
da monica67
Io l'ho fatto in granito di 35 cm., sotto i pensili c'e' uno stacco di circa 20/30 cm più o meno, mentre la cappa è a filo dello schienale.
Inviato: 06/07/07 15:41
da vernerpantonella
mistertoppy ha scritto:per quanto riguarda l'okite non ho sentito nessuno superare i 30 cm... poi c'è lo stacco di x.cm e poi cominciano i pensili
Scusatemi,ma nel cucinare gli schizzi non vanno oltre i 30 cm,cioè sul muro "nudo"?
Inviato: 06/07/07 15:56
da actar
vernerpantonella ha scritto:mistertoppy ha scritto:per quanto riguarda l'okite non ho sentito nessuno superare i 30 cm... poi c'è lo stacco di x.cm e poi cominciano i pensili
Scusatemi,ma nel cucinare gli schizzi non vanno oltre i 30 cm,cioè sul muro "nudo"?
In effetti anch'io ho questo terrore, e nn mi fido di mettere soltanto una vernice lavabile sul muro.
Fare uno schienale troppo alto però non mi piacerebbe, quindi mi sa tanto che alla fine vado a piastrellare il tutto e "buonanotte al secchio".

Inviato: 18/07/07 23:29
da vernerpantonella
Qualcuno dice che lo schienale dovrebbe essere di 40 cm massimo..Se poi continuasse con del legno dei mobili o altro potrei capirlo,ma se così non è dopo i 30-40 cm non si formano degli schizzi sul muro o cmq non è antiestetico vedere il muro?
Mi spiegate per favore?
Dico questo perchè alla mia cucina ho messo lo schienale in okite prisma bianco alto 60 cm ,praticamente dal top all'inizio pensili-mensole-cappa, un pò come la foto che posto. Il mio si ferma alla base della cappa però.
Inviato: 19/07/07 9:07
da daffodil
ciao! io ho messo un'alzatina in vetro i 35 cm (se non ricordo male

) e sopra, tra la fine dell'alzatina e l'inizio dei pensili, pittura lavabile. Per ora, dopo quattro mesi, mi trovo bene! C'è a dire che non sono una grande cuoca e quindi di schizzi nella mi a cucina se ne vedono ben pochi

Inviato: 19/07/07 9:21
da fede.2
Io metterò solo un'alzatina di 6 cm. e poi tutta pittura lavabile....

Inviato: 19/07/07 11:01
da lapimpa
mi han detto di fare attenzione alla pittura lavabile... non fa traspirare i muri che a lungo andare potrebbero risentirne (muffe & co.)

mah...
Inviato: 19/07/07 11:10
da vernerpantonella
daffodil ha scritto:ciao! io ho messo un'alzatina in vetro i 35 cm (se non ricordo male

) e sopra, tra la fine dell'alzatina e l'inizio dei pensili, pittura lavabile. Per ora, dopo quattro mesi, mi trovo bene! C'è a dire che non sono una grande cuoca e quindi di schizzi nella mi a cucina se ne vedono ben pochi

Mi dici che tipo di vetro è,per cortesia?Non si spacca con il calore della zona cottura?
Lo chiedo perchè ho una terza parete,dopo l'angolo, che ho adibito a zona lavoro ed in cui continua il piano di okite. Anche lì voglio mettere uno schienale ma sono indecisa se mettere altra okite . Non trovavo nessun elemento che si potesse conciliare bene con questo elemento..Il vetro mi sembra spezzare ed andare bene e non ho problemi di fuochi lì,ma vorrei appunto sapere di che vetro si tratti e le sue qualità.
Grazie
Inviato: 19/07/07 16:26
da daffodil
eccomi! dovrebbe essere vetro acidato, ma non ne so molto...
me lo ha fornito la stessa ditta della cucina, e quindi diciamo che non è stata una cosa improvvisata, ma vista e scelta in esposizione. Non mi sono quindi posta particolari problemi...
Quando utilizzo i fuochi posteriori un po' si scalda, ma non credo scoppierà (o almeno lo spero

)
Se vuoi vederlo il link è questo
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =euromobil
Inviato: 19/07/07 16:34
da moni
beh in pochi anni ho fatto 4 cucine......una a mamma, una nel mio appartamento da single una in un appartamento da affittare e ora sono alle prese con la mia nuova futura cucina, e ti dico che in base alle tasche, passando dal laminato quindi per alcune, all'okite (credo) per la mia futura, ho sempre fatto gli schienali come il top e alti fino ai pensili.......è anche vero che cucino molto e quindi odio fughe varie e muri insommma .......una passata di spugna e tutto slende.
