problemi condizionatore non funzionante
Inviato: 09/07/07 11:30
buondì a tutti!
vi espongo il nostro problema con uno splitter dell'impianto di condizionamento (eredità del precedente inquilino)...
PREMESSE
il nostro appartamento (strutturato su due livelli) è dotato di due splitter aria condizionata (uno per piano) e di un solo motore/ventola esterno (non dovrebbero essere due???). ora, ciò detto, la marca di tale siffatto prodigio della scienza e della tecnica è EMERALDS ovverosia una ditta di Padova che risulta attualmente chiusa! (bene!!!).
il problema è questo (oltre al fatto che entrambi alle volte decidono di loro sponte quando andare!!!) lo splitter posizionato al piano terra, nonostante sia impostato a condizionatore (aria fredda) e nonostante lo si imposti alla polare temperatura di gradi 15 con max velocità della ventola, di fatto si limita a muovere l'aria senza rinfrescare alcunché... (l'altro invece funziona.... oddio, più che funzionare diciamo che rinfresca...).
ora, i filtri sono puliti e in teoria (dico in teoria perchè non ho modo di verificarlo da me) cinque sei mesi fa l'impianto è stato caricato con il gas apposito.
mi/vi chiedo:
- è normale tutto ciò? (qua già posso rispondere da me dicendo di no)
- da cosa può dipendere?
- è possibile che due splitter siano collegati a un unico motore esterno? non vige la regola uno splitter un baracco esterno?
- è riparabile?
- è fattibile sostituire lo splitter mantenendo l'impianto? i tubi del condizionatore sono ovviamente murati, il tizio che l'ha caricato sei mesi fa ha detto che sono di vecchio tipo e il gas che si usa per caricarli ormai è difficile da trovare (???), se lo si cambia mantenendo quei tubi che ci sono il nuovo splitter potrebbe rompersi perchè nelle tubature i residui del gas precedente possono dare problemi sul nuovo impianto... è vero tutto ciò? io non ci capisco nulla....
che fare????
vi espongo il nostro problema con uno splitter dell'impianto di condizionamento (eredità del precedente inquilino)...
PREMESSE
il nostro appartamento (strutturato su due livelli) è dotato di due splitter aria condizionata (uno per piano) e di un solo motore/ventola esterno (non dovrebbero essere due???). ora, ciò detto, la marca di tale siffatto prodigio della scienza e della tecnica è EMERALDS ovverosia una ditta di Padova che risulta attualmente chiusa! (bene!!!).
il problema è questo (oltre al fatto che entrambi alle volte decidono di loro sponte quando andare!!!) lo splitter posizionato al piano terra, nonostante sia impostato a condizionatore (aria fredda) e nonostante lo si imposti alla polare temperatura di gradi 15 con max velocità della ventola, di fatto si limita a muovere l'aria senza rinfrescare alcunché... (l'altro invece funziona.... oddio, più che funzionare diciamo che rinfresca...).
ora, i filtri sono puliti e in teoria (dico in teoria perchè non ho modo di verificarlo da me) cinque sei mesi fa l'impianto è stato caricato con il gas apposito.
mi/vi chiedo:
- è normale tutto ciò? (qua già posso rispondere da me dicendo di no)
- da cosa può dipendere?
- è possibile che due splitter siano collegati a un unico motore esterno? non vige la regola uno splitter un baracco esterno?
- è riparabile?
- è fattibile sostituire lo splitter mantenendo l'impianto? i tubi del condizionatore sono ovviamente murati, il tizio che l'ha caricato sei mesi fa ha detto che sono di vecchio tipo e il gas che si usa per caricarli ormai è difficile da trovare (???), se lo si cambia mantenendo quei tubi che ci sono il nuovo splitter potrebbe rompersi perchè nelle tubature i residui del gas precedente possono dare problemi sul nuovo impianto... è vero tutto ciò? io non ci capisco nulla....
che fare????