Pagina 1 di 1

Vetri antieffrazione

Inviato: 12/07/07 11:51
da Dragan
Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie

Inviato: 17/07/07 14:37
da Dragan
Mi viene un dubbio: si usano anche negli appartamenti oppure hanno come target aziende, banche ed edifici commerciali?

Inviato: 17/07/07 17:39
da Alpino77
A me, quando ho chiesto vetri antisfondamento e allo stesso tempo a bassa trasmittanza termica per le detrazioni Irpef del 55%, mi hanno detto che le due cose non sono compatibili! :?

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 17/07/07 23:37
da pensimiglia
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 18/07/07 8:02
da Alpino77
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Ciao Pensimiglia!
Il discorso che hanno fatto a me è vero?? :?:
Il basso emissivo non può essere antisfondamento e viceversa? :shock:
Grazie!
:D

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 18/07/07 8:02
da Alpino77
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Ciao Pensimiglia!
Il discorso che hanno fatto a me è vero?? :?:
Il basso emissivo non può essere antisfondamento e viceversa? :shock:
Grazie!
:D

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 18/07/07 10:35
da Dragan
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Anzitutto grazie della risposta

Ti chiedo però un chiarimento, visto che non sono per nulla pratico e quei numeri da te scritti non li so interpretare.

Nelle varie letture tramite le quali avevo trovato le prime informazioni sull'argomento, si parlava di vetri con spessore di ~30mm e resistenti ad alcuni colpi di mazza ferrata affinché vengano considerati antisfondamento.

Quello di cui hai scritto tu possiede queste proprietà?

Per quanto riguarda l'isolamento termico e acustico sarebbe un "di più", se si può li prendo con queste caratteristiche, altrimenti va benissimo un antisfondamento semplice.

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 22/07/07 18:58
da pensimiglia
Alpino77 ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Ciao Pensimiglia!
Il discorso che hanno fatto a me è vero?? :?:
Il basso emissivo non può essere antisfondamento e viceversa? :shock:
Grazie!
:D
ciao io in ditta tengo 4mm 6mm e 3+3 antisfondamento tutti bassi emissivi
poi tengo nche il 4+4 planistar che sarebbe un basso emissivo montato esternamente ma che a differenza del normale basso emissivo questo fa le 4 stagioni
quindi esistono anche bassi emissivi antisfondamento

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 22/07/07 19:01
da pensimiglia
Dragan ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Anzitutto grazie della risposta

Ti chiedo però un chiarimento, visto che non sono per nulla pratico e quei numeri da te scritti non li so interpretare.

Nelle varie letture tramite le quali avevo trovato le prime informazioni sull'argomento, si parlava di vetri con spessore di ~30mm e resistenti ad alcuni colpi di mazza ferrata affinché vengano considerati antisfondamento.

Quello di cui hai scritto tu possiede queste proprietà?

Per quanto riguarda l'isolamento termico e acustico sarebbe un "di più", se si può li prendo con queste caratteristiche, altrimenti va benissimo un antisfondamento semplice.
ciao penso di aver capito che tu sui serramenti hai 30mm di battuta e vorresti un vetro antivadalismo.
quindi potresti mettere un 5+5 s /12/4mm basso emissivo
oppure spendendo un 20 % in +
5+5 s /9/3+3 basso emissivo "consigliato"
ciao

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 22/07/07 19:02
da pensimiglia
Dragan ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Anzitutto grazie della risposta

Ti chiedo però un chiarimento, visto che non sono per nulla pratico e quei numeri da te scritti non li so interpretare.

Nelle varie letture tramite le quali avevo trovato le prime informazioni sull'argomento, si parlava di vetri con spessore di ~30mm e resistenti ad alcuni colpi di mazza ferrata affinché vengano considerati antisfondamento.

Quello di cui hai scritto tu possiede queste proprietà?

Per quanto riguarda l'isolamento termico e acustico sarebbe un "di più", se si può li prendo con queste caratteristiche, altrimenti va benissimo un antisfondamento semplice.
ciao penso di aver capito che tu sui serramenti hai 30mm di battuta e vorresti un vetro antivadalismo.
quindi potresti mettere un 5+5 s /12/4mm basso emissivo
oppure spendendo un 20 % in +
5+5 s /9/3+3 basso emissivo "consigliato"
ciao

Re: Vetri antieffrazione

Inviato: 22/07/07 19:02
da pensimiglia
Dragan ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
Dragan ha scritto:Ciao a tutti, é il mio primo messaggio in questo forum

Ho comprato casa da un paio di settimane, ma verrà liberata a fine anno e, tra una cosa e l'altra, ci andrò a vivere non prima di giugno dell'anno prossimo

Mi sto guardando in giro sia per l'arredamento sia per migliorare la sicurezza in caso di tentativi di effrazione. In particolare i punti più vulnerabili sono la porta d'ingresso (blindata, ma di 15 anni fa, con standard diversi da quelli attuali) e la porta finestra sul balcone (3° piano). Per quanto riguarda quest'ultima (gli attuali proprietari hanno già montato le inferriate) pensavo di far installare un vetro antieffrazione. Ho visto che ce ne sono in commercio di vario tipo, dagli antisfondamento agli antiproiettile, ma non trovo in rete delle indicazioni sui prezzi. So che probabilmente a causa del peso maggiore dovrei cambiare anche il telaio della finestra (~220x80). Mi sapete dare delle indicazioni in proposito?

Un'altra domanda: questi vetri hanno anche un buon isolamento termico e acustico?

Grazie
ciao io ho una vetreria quindi ti posso aiutare.
se vuoi una vetrata sicura acusticamente e termicamente puoi mettere una vetro 3+3 ultra(che sarebbe un basso emissivo)/12/4+4 stadip silence (che abbatte circa 40db)
io questa vetrata al privato la vendo a 78€ al mq
con questa vetrata puoi detrarre il 55% per la finanziaria.
se vuio sapere altro chiedi pure.ciao
Anzitutto grazie della risposta

Ti chiedo però un chiarimento, visto che non sono per nulla pratico e quei numeri da te scritti non li so interpretare.

Nelle varie letture tramite le quali avevo trovato le prime informazioni sull'argomento, si parlava di vetri con spessore di ~30mm e resistenti ad alcuni colpi di mazza ferrata affinché vengano considerati antisfondamento.

Quello di cui hai scritto tu possiede queste proprietà?

Per quanto riguarda l'isolamento termico e acustico sarebbe un "di più", se si può li prendo con queste caratteristiche, altrimenti va benissimo un antisfondamento semplice.
ciao penso di aver capito che tu sui serramenti hai 30mm di battuta e vorresti un vetro antivadalismo.
quindi potresti mettere un 5+5 s /12/4mm basso emissivo
oppure spendendo un 20 % in +
5+5 s /9/3+3 basso emissivo "consigliato"
ciao

Inviato: 22/07/07 19:05
da pensimiglia
ops mi sa di averne messi troppi scusate