Io facevo le candele quando ero piccolo
La tecnica che usavo è abbastanza semplice, ma considera che dovrai dire addio ad un pentolino ed a parecchi contenitori di vetro
In pratica si tratta di prendere le candele bianche, quelle semplici semplici che le vendono all'ingrosso a pochissimo, le tagli a metà, estrai lo stoppino e poi le fai a pezzetti minuti o meglio le fai a scagliette e le metti a bollire a bagnomaria.
quando la cera si sarà completamente sciolta devi aggiungere del colorante (va benissimo anche il "pongo" se esiste ancora, che sciogliendosi amalgama bene

) e la profumazione che preferisci (usando le essenze naturali o proprio il profumo).
A quel punto puoi versare un po' della cera colorata e profumata in un contenitore di vetro che ti piace particolarmente per forma e dimensioni. Se vuoi puoi fare tutta la candela in quel modo, altrimetni puoi fare diversi strati di diversi colori, lasciando solidificare il primo strato nel contenitore prima di versarci sopra altra cera colorata e profumata.
Fatto questo devi rompere il contenitore lasciando intatta la candela all'interno (attenzione che è un'operazione delicata!!!) e, nel caso tu abbia utilizzato diversi colori dall'interno all'esterno della candela (quindi non a righe orizzontali, ma dal centro alla parete) puoi prendere uno di quegli strumenti a cappio con cui si modella la creta o la plastilina, scaldarne il cappio con l'accendino e quando è bello caldo, "sfogliare" la candela in modo da creare dei "riccioli" che scoprano i colori usati all'interno
