Pagina 1 di 1

Progetto giardino: affidarsi a un professionista?

Inviato: 18/07/07 11:29
da daffodil
I lavori della casina sono a buon punto e vorremmo iniziare a pensare all'esterno... io non ho mai avuto il pollice verde e non saprei da che parte cominciare (considerando che non ho neanche troppo tempo libero :? )...
Il giardino è circa 180 mq e stiamo seriamente pensando di affidarci a qualche ditta specializzata! qualcuno di voi ha idea dei costi di progettazione? Voi cosa avete fatto?

Inviato: 18/07/07 12:02
da violet
daffodil, vorrei aiutarti :wink: ma ne so meno di te....anche io prima o poi dovrò sistemare il giardino ma per il momento....non è il momento :?

:wink:

Inviato: 18/07/07 12:08
da bamboladolly
Daf, anch'io sono venuta di qua x vedere che potevo dirti ma.... sono proprio a zero....
I'm sorry..... :?

Inviato: 18/07/07 12:09
da daffodil
:lol: :lol: :lol:
in realtà non lo è neanche per noi!!!
avremmo dovuto pensarci per la primavera, ma non era il momento... ora fa troppo caldo e non è il momento... poi viene l'inverno...
insomma, se ne parlerà la prossima primavera ma vorrei muovermi prima in modo da valutare con calma (tempo ce n'è!).
Mi piacerebbe trovare una soluzione carina, ma temo di non riuscirci da sola... :?

Inviato: 18/07/07 12:09
da daffodil
grazie cmq per l'interessamento :wink:

Inviato: 18/07/07 12:14
da alice7
Bertok si è affidato ad uno specialista, i miei uguale, e adesso che dobbiamo rifarlo pensavo di mandare una lettera a casaviva,l'architetto del verde fa dei progetti che mi piacciono un sacco

Inviato: 18/07/07 12:18
da Penny01
Il giardino dovresti sistemarlo in autunno.
Anche se è piccolino, la progettazione e realizzazione da parte di un giardiniere ti costerà non poco, ma se non hai problemi di budget ne vale certamente la pena.

Penny

Inviato: 18/07/07 12:38
da daffodil
pensavo in primavera... da qui si deduce la mia esperienza!
per il budget, lo sto utilizzando per mutuo & mobili... è per questo che mi chiedevo se qualcuno ha idea dei costi....

Inviato: 18/07/07 13:02
da paolaas
Secondo me per un giardino così piccolo e soprattutto se è tutto pianeggiante, ti togli la cosa più bella a farlo fare da qualcun'altro! Certo se vuoi cose estremamente ricercate allora è meglio che ti fai fare un progetto da uno specialista ma io ti consiglierei di pensarci tu... E' una soddisfazione enorme!!!!!
I mesi migliori sono da metà settembre a tutto novembre e da marzo a maggio. Se vuoi farlo in primavera, allora prima dell'inverno prepara la terra: rivolta tutte le zolle e lasciale rivoltate, che gelino questo inverno....
In primavera sarà più fertile....

Inviato: 18/07/07 14:25
da lupetto65
Fatti fare un paio di preventivi da "aziende" della Tua zona, così riesci a valutare i costi e magari riesci a capire, dopo aver visto un paio di progetti, se riesci a farcela da sola o meno.

Io ne ho fatti fare un paio e stò valutando cosa fare, probabilmente una via di mezzo fra i 2 proggeti (uno troppo pieno e l'altro troppo vuoto).

I costi variano molto (troppo) in base alle piante che ci Vuoi mettere, l'altra variabile è il costo della manodopera.

Inviato: 18/07/07 16:33
da daffodil
ho già scaricato dal sito delle pagine gialle l'elenco delle aziende della mia zona... a questo punto direi di fare un po' di preventivi come hai fatto tu :wink: l'unica incognita è trovare il tempo!
per le piante, non ho ancora idee... sicuramente non vogliamo nulla di ricercato!
x paolaas: il giardino è pianeggiante e circonda la casa sui tre lati (dietro passa una stradina di campagna)... dici che da soli ce la facciamo? :wink:

Inviato: 18/07/07 16:51
da Anna73
Anche noi abbiamo deciso di affidarci ad un giardiniere, soprattutto perchè la casa è rimasta disabitata per 2 anni (e gli inquilini precedenti se ne fregavano del giardino :? ) e abbiamo trovato praticamente una jungla :shock:
Ci faremo fare almeno "la partenza", cioè la sistemazione della terra, la rimozione di radici di un paio di alberi che abbiamo abbattuto, l'impianto di irrigazione :roll: poi una volta che tutto sarà in ordine ci penseremo noi :wink:
Per noi è stata una scelta quasi obbligata: sono lavori che richiedono parecchio tempo e non ne abbiamo (se li avessimo fatti noi ci avremmo messo 2 anni :shock: :lol: )

Inviato: 18/07/07 16:52
da Penny01
daffodil ha scritto:x paolaas: il giardino è pianeggiante e circonda la casa sui tre lati (dietro passa una stradina di campagna)... dici che da soli ce la facciamo? :wink:
se sono 180 mq in totale, in pratica sono tre striscette. Se metti una siepe, può essere che non ci sia molto spazio per mettere altre piante. Cerca di carpire qualche idea ai giardinieri e probabilmente riuscirete a fare tutto da soli.

Penny

Inviato: 18/07/07 18:17
da Mercury
"sistemare" un giardinetto non è totalmente una questione di costi per progettazione/piante/manodopera... ma anche di tempo che potete dedicare alla cosa, e strumenti per realizzarla.
Se volete inziare subito, l'autunno è un'ottima stagione e dovreste prevedere qualche weekend da dedicare solo a quello... smuovere terra e mettere a dimora piante richiede un minimo di sforzo fisico, anche solo per stare chinati a strappare erbacce... non per niente il giardinaggio è considerato uno "sport" :lol: Ma con questo risparmiate sulla manodopera.
Altra questione è il trasporto dal vivaio delle piante che vi interessano... con una station wagon ce la fate, ma dipende anche da quante sono e dalle loro dimensioni. Fate i conti se siano più convenienti vari viaggi da parte vostra o un solo viaggio del camioncino del vivaista. Costui potrebbe portarvi in un colpo solo tutto e anche vari sacchi di terriccio necessari per le aiule da fiore o le acidofile (sono più convenienti sacchi da grande litraggio -ma scomodi da spostare- piuttosto che quelli piccolini del supermercato).

Se cercate idee e suggerimenti, il forum di giardinaggio.it vi sarà utilissimo ;) In bocca al lupo!!! :D

Inviato: 19/07/07 9:04
da daffodil
grazie per le dritte :wink:
effettivamente non avevo pensato alla voce "trasporto"... il papy ha un pick-up che usa in campagna, quindi potremmo arrangiarci da soli :roll:
dici che c'è tanto risparmio?
Per il tempo da dedicare... ahimè, è quello il tasto dolente :( vedremo che si può fare! nel frattempo ho fissato un appuntamento con il primo progettista la prox settimana: vi farò sapere :wink: