Pagina 1 di 1

controtelaio porta scorrevole e termosifone

Inviato: 24/07/07 14:49
da kitty79
in corrispondenza di un controtelaio scrigno si può mettere un termosifone? Non credo....ma prima di decidere una soluzione alternativa aspetto la risposta di qualche espero del forum....grazie a tutti coloro che risponderanno!

Inviato: 24/07/07 15:22
da Alpino77
In un installazione "tradizionale", no.
:? Non c'è lo spazio per i tubi, a meno che non li vuoi lasciare a vista....ma non è certo bellissimo.

E cmq il radiatore, a meno che non metti uno di quelli che poggiano a terra, va fissato con delle mensole al muro che rientrano di alcuni cm.
Se c'è lo scrigno dietro, non ci si riesce.
A meno che non fai una controparetina davanti....ma non credo sia questa l'intenzione!
:D

Inviato: 24/07/07 15:34
da snictre
Se il termosifone è piu grande della scrigno direi di si es:
se le misure sono 200 di altezza per lo scrigno allora il termosifone deve es più alto di 210 per mettere le staffe.
Uguale per la larghezza se è maggiore della scatola dello scrigno direi proprio di si.

Inviato: 24/07/07 16:12
da Alpino77
snictre ha scritto:Se il termosifone è piu grande della scrigno direi di si es:
se le misure sono 200 di altezza per lo scrigno allora il termosifone deve es più alto di 210 per mettere le staffe.
Uguale per la larghezza se è maggiore della scatola dello scrigno direi proprio di si.
Sinceramente è una soluzione che vedo improbabile:
il termosifone ha le staffe una per lato, quindi almeno 1 ti capita sullo scrigno. Se lo fissi sopra, il termosifone ti rimane altissimo.

E poi un termosifone più grande dello scrigno...è enorme! Non so il fabbisogno calorico della stanza di riferimento, però....così grande quasi ti tira giù la parete!!
E c'è sempre il problema delle tubazioni...

Inviato: 24/07/07 16:51
da kitty79
grazie per le vostre risposte. Mi sa che l'unico sistema è quello di ridurre l'ingombro della scrigno , farò una porta da 80 anzichè da 1,20 , così ci sarà spazio per l'ancoraggio del termosifone. comunque prima ne parlerò anche con il costruttore.

Inviato: 24/07/07 20:06
da doucable
Ho visto una soluzione a dir poco allucinante ma funzionale, delle staffe (mensole da radiatore) saldate al telaio scrigno.

Risultato, il radiatore è stato montato ma con il peso dell'acqua ha crepato tutto l'intonaco e penso con il tempo rovinato anche il telaio scrigno. Se è un termoarredo o radiatore molto alto sconsigliabilissimo, diversamente se è un radiatore 2 elementi 2 colonne valutabile. Nessuno di serio te lo proporrà mai però :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 24/07/07 21:30
da mery75
Anche noi avevamo lo stesso problema e l'idraulico voleva ancorare il termosifone al telaio dello scrigno, noi ci siamo rifiutati e abbiamo spostato il termosifone ma purtroppo lo spazio a disposizione sarà stretto per cui ci metteremo tre elementi alti, è una soluzione rimediata ma abbiamo preferito non rischiare con lo porta

Inviato: 24/07/07 23:42
da archimede_p
E usare un sistema tipo quello dei sanitari sospesi ?

Un fabbro puo' costruire 2 staffe che ancorate al pavimento vadano in verticale fino a tener su il termosifone, l'unico vincolo a quel punto e se i tubi si riescono a mascherare nel sottile intonaco che c'e' sullo scrigno

Inviato: 25/07/07 12:19
da doucable
archimede_p ha scritto:E usare un sistema tipo quello dei sanitari sospesi ?

Un fabbro puo' costruire 2 staffe che ancorate al pavimento vadano in verticale fino a tener su il termosifone, l'unico vincolo a quel punto e se i tubi si riescono a mascherare nel sottile intonaco che c'e' sullo scrigno
un tubo multistrato di diam 16 con il rivestimento arriva tranquillamente a 30 mm è impensabile farlo passare a raso dell'intonaco lo creperebbe dopo poco.