Pagina 1 di 2
					
			
				Posso inglobare i posti auto?
				Inviato: 30/07/07 9:50
				da LAU.RA
				Vi chiedo un'aiuto a risolvere il mio dilemma :sto acquistando una casa in costruzione , come da piantina  ci sono due parcheggi adiacenti al muro di recinzione uno mi spettava l'altro lo ho acquistato.
Secondo voi li posso inglobare nel mio giardino ? Chiedere una variante in comune magari inglobandone solo uno? oppure entrambi facendo proseguire il muro di cinta e mettendo un cancello automatico?
 
			 
					
			
				Re: Posso inglobare i posti auto?
				Inviato: 30/07/07 16:38
				da Atomik
				LAU.RA ha scritto:Vi chiedo un'aiuto a risolvere il mio dilemma :sto acquistando una casa in costruzione , come da piantina  ci sono due parcheggi adiacenti al muro di recinzione uno mi spettava l'altro lo ho acquistato.
Secondo voi li posso inglobare nel mio giardino ? Chiedere una variante in comune magari inglobandone solo uno? oppure entrambi facendo proseguire il muro di cinta e mettendo un cancello automatico?
 
penso che dipenda proprio dal Comune...
ti conviene chiedere direttamente all'Ufficio tecnico, ma non credo ci siano problemi se la proprietà è comunque tua!
 
			 
					
			
				
				Inviato: 30/07/07 17:48
				da Marcvsrvs
				L'operazione che vuoi fare presuppone il cambio di destinazione d'uso della superficie. Devi sentire all'ufficio tecnico del comune se e quanto sono disposti a queste operazioni (a Roma o Milano, per esempio, non se ne parla  

 ).
 
			 
					
			
				
				Inviato: 30/07/07 18:06
				da Atomik
				Marcvsrvs ha scritto:L'operazione che vuoi fare presuppone il cambio di destinazione d'uso della superficie. Devi sentire all'ufficio tecnico del comune se e quanto sono disposti a queste operazioni (a Roma o Milano, per esempio, non se ne parla  

 ).
 
perchè c'è un cambio di destinazione d'uso se i 2 posti auto restano tali e cambia solo il modo in cui viene delimitata la proprietà (cancello anzichè aria) ???  

 
			 
					
			
				
				Inviato: 30/07/07 18:26
				da Marcvsrvs
				Già solo il realizzare il cancello è una pratica che richiede permesso di costruire (se non mi sbaglio). Poi, in realtà, si, c'è cambio di destinazione d'uso...in realtà nessuno ti verrà mai a controllare: le questioni possono sorgere nel momento in cui vai a rivendere l'immobile e il notaio o l'acquirente si accorgono che lo stato di fatto non corrisponde all'evidenza catastale.
			 
					
			
				
				Inviato: 30/07/07 18:42
				da Atomik
				Marcvsrvs ha scritto:Già solo il realizzare il cancello è una pratica che richiede permesso di costruire (se non mi sbaglio). Poi, in realtà, si, c'è cambio di destinazione d'uso...in realtà nessuno ti verrà mai a controllare: le questioni possono sorgere nel momento in cui vai a rivendere l'immobile e il notaio o l'acquirente si accorgono che lo stato di fatto non corrisponde all'evidenza catastale.
grazie per il chiarimento!  

 
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 9:26
				da ismaele
				Installare un cancello la vedo dura... in quel caso interviene oltre alle normali normative in campo edilizio il Nuovo Codice della Strada, che è molto restittivo in merito dell'apertura di cancelli pasi carrai lungo le strade, anche se poco trafficate!
Piuttosto informati bene sulla destinazione d'uso del secondo posto auto: consulta le tavole e tutta la documentazione allegata al Permesso di Costruire....
Ciao
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 11:25
				da LAU.RA
				Grazie a tutti, la casa è in costruzione puo' rientrare in una variante ?
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 16:08
				da Marcvsrvs
				LAU.RA ha scritto:Grazie a tutti, la casa è in costruzione puo' rientrare in una variante ?
mmmh... 
 
non credo che ti passino una variante in Dia per una cosa del genere...e se devi presentare un permesso di costruire apposito non ti conviene  

  chiedi lumi a chi ha presentato la pratica per la costruzione e vedi che ti dice.
 
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 20:07
				da Gianluca76
				visto che ci sei perche' non chiedi se ti fanno inglobare anche il piazzale adiacente 
  
 
Certo che pretese.......come una mia vicina che stava x costruirsi una casetta di 30mq in giardino 
 
risultato casa quasi finita buttata giu' e 50.000£ buttati al vento + quelli x il ripristino del giardino........e ben gli sta'!!!!!
E' l'italia!!!!!!! 

 
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 20:23
				da doucable
				vicino a casa mia un impresario ammaramao prepotente e sbruffone ha acquistato un terreno non edificabile con la richiesta per la recinzione....ha costruito una recinzione in pietra a secco (stupenda) con cancello e portoncino piazzati.
Beh........il terreno non lo hanno mai reso edificabile  

  ed è lì da 10 anni 

 
			 
					
			
				
				Inviato: 31/07/07 22:19
				da Atomik
				
			 
					
			
				
				Inviato: 01/08/07 9:45
				da LAU.RA
				Scusate ma io non voglio fare nulla che non rientri nella legge, non voglio costruire qualcosa , ma dato che i posti auto sono attaccati al muro di cinta vorrei semplicemente metterli all'interno, magari armare il prato, invece delle betonelle e avere le auto all'interno.
Non voglio fare nulla che non sia fattibile.
			 
					
			
				
				Inviato: 01/08/07 10:40
				da Atomik
				infatti io avevo capito che in pratica ti interessava solo mettere qualcosa tipo un cancello scorrevole in modo da avere le auto all'interno anzichè all'esterno
			 
					
			
				
				Inviato: 01/08/07 12:04
				da LAU.RA
				La precisazione era per Gianluca....non sono certo la sua vicina di casa !!!
Non ho nessuna pretesa ho solo chiesto cosa la legge o il comune prevede in casi come il mio.
Se volevo fare una casetta abusiva ...non lo dicevo...in una notta te la costruiscono multa di € 20.000 e nessuna la tocca...ma io sono una persona per bene , non mi serve un'altra casa volevo solo le auto all'interno del giardino!!!
Grazie Atomic hai capito perfettamente il mio desiderio.