Pagina 1 di 1

Ristrutturazione bagno e DIA

Inviato: 30/07/07 13:01
da filippo59
qualcuno sa dirmi se ristrutturare un bagno (tubi compresi) lasciando immutato tutto, dalla disposizone dei sanitari alle prese d'acqua, necessita di una DIA?

Inviato: 30/07/07 17:02
da lilmaul
no

Inviato: 30/07/07 17:39
da Ka
non dovrebbe servire...non fai interventi sulla struttura dell'abitazione.

Inviato: 30/07/07 17:44
da Marcvsrvs
Quello che dici rientra nelle opere di manutenzione ordinaria, definito all'art 3 del tu DPR 380/01 e modifiche. In base all'art6 del medesimo decreto, le opere di manutenzione ordinaria non hanno bisogno di alcun titolo abilitativo, a meno che l'immobile o il locale in particolare non siano soggetti a vincolo delle belle arti.

Inviato: 02/08/07 22:13
da Atomik
Marcvsrvs ha scritto:Quello che dici rientra nelle opere di manutenzione ordinaria, definito all'art 3 del tu DPR 380/01 e modifiche. In base all'art6 del medesimo decreto, le opere di manutenzione ordinaria non hanno bisogno di alcun titolo abilitativo, a meno che l'immobile o il locale in particolare non siano soggetti a vincolo delle belle arti.
e nel caso in cui voglia invertire la posizione di 2 sanitari?

Inviato: 02/08/07 22:55
da Marcvsrvs
Atomik ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:Quello che dici rientra nelle opere di manutenzione ordinaria, definito all'art 3 del tu DPR 380/01 e modifiche. In base all'art6 del medesimo decreto, le opere di manutenzione ordinaria non hanno bisogno di alcun titolo abilitativo, a meno che l'immobile o il locale in particolare non siano soggetti a vincolo delle belle arti.
e nel caso in cui voglia invertire la posizione di 2 sanitari?
Anche se sventri e ricostruisci un bagno, compreso il rifacimento completo degli impianti, mantenendo i muri perimetrali, sei in manutenzione ordinaria: quindi niente DIA. Anche se sposti la porta d'ingresso del bagno, la allarghi o la restringi, sempre mantenendo le dimensioni del muro originario, sei sempre in manutenzione ordinaria. Già lo spostare un muro o realizzare una spalletta, in teoria, è straordinaria, quindi DIA. Ma ci sono metodi per rientrare cmq in ordinaria...ma forse non è questa la sede per approfondire :D

ciao!

Inviato: 02/08/07 22:59
da Atomik
grazie marc...
sei sempre precisissimo e la notizia che mi dai mi fa molto piacere :D
anche se effettivamente non so ancora se intervenire o meno... :roll:

Inviato: 02/08/07 23:49
da Marcvsrvs
Atomik ha scritto:grazie marc...
sei sempre precisissimo e la notizia che mi dai mi fa molto piacere :D
anche se effettivamente non so ancora se intervenire o meno... :roll:
beh, quand'è rendici partecipi! :D

Inviato: 03/08/07 7:58
da Atomik
Marcvsrvs ha scritto:
Atomik ha scritto:grazie marc...
sei sempre precisissimo e la notizia che mi dai mi fa molto piacere :D
anche se effettivamente non so ancora se intervenire o meno... :roll:
beh, quand'è rendici partecipi! :D
se deciderò di intervenire, non solo vi renderò partecipi, ma vi chiederò anche consiglio... ;)

36%

Inviato: 05/08/07 14:19
da spolonia
ma la dia è collegata con il discorso della detrazione del 36% prevista per i lavori di ristrutturazione della prima casa?? o la richiesta si può fare comunque?

Re: 36%

Inviato: 06/08/07 8:39
da Atomik
spolonia ha scritto:ma la dia è collegata con il discorso della detrazione del 36% prevista per i lavori di ristrutturazione della prima casa?? o la richiesta si può fare comunque?
non credo che si tratti di "poter" fare la DIA, ma di "doverla" fare nei casi previsti

Re: 36%

Inviato: 07/08/07 11:58
da Marcvsrvs
spolonia ha scritto:ma la dia è collegata con il discorso della detrazione del 36% prevista per i lavori di ristrutturazione della prima casa?? o la richiesta si può fare comunque?
La detrazione si può fare anche con i lavori di ordinaria manutenzione, quindi quelli che non ricadono nella DIA: basta documentarli opportunamente.

ciao!