Pagina 1 di 2

Pietra delle mie brame.

Inviato: 01/08/07 8:34
da Glamazon
Ho bisogno di aiuto,perfavore!.
Devo scegliere il materiale per davanzali e soglie,sono alla disperata ricerca di una pietra naturale BEIGE/DORATA/NON VENATA.
Vi viene in mente qualche cosa?,ho bisogno di qualche nome,please :( .

Mi vengono proposte solo grigie,e io non le voglio :evil: .

Re: Pietra delle mie brame.

Inviato: 01/08/07 8:46
da tizianafranc
Glamazon ha scritto:Ho bisogno di aiuto,perfavore!.
Devo scegliere il materiale per davanzali e soglie,sono alla disperata ricerca di una pietra naturale BEIGE/DORATA/NON VENATA.
Vi viene in mente qualche cosa?,ho bisogno di qualche nome,please :( .

Mi vengono proposte solo grigie,e io non le voglio :evil: .
:roll: uhmm proprio no. anche io mi sono arresa e alla fine abbiamo scelto la pietra, quella grigia... ma l'abbiamo fatta lavorare, viene tutta rigata in verticale...e così la preferisco. ma beige...senza venature...su quel colore ce l'ho presente solo venate e un po' anticate...

Inviato: 01/08/07 9:01
da thrift
Il marmo non l'hai proprio preso in considerazione per questioni particolari o perchè non ci hai pensato? ora usano un po' meno, ma secondo me come soglie sono le migliori. prova a farci un pensierino! :wink:

Inviato: 02/08/07 9:34
da Glamazon
thrift ha scritto:Il marmo non l'hai proprio preso in considerazione per questioni particolari o perchè non ci hai pensato? ora usano un po' meno, ma secondo me come soglie sono le migliori. prova a farci un pensierino! :wink:
Sì si,io avevo proprio pensato al marmo,in particolare a aquesto:
Immagine

cercandolo meno venato che in questa foto,ma NON lucidato,OPACO,e con finitura opaca,mi è stato detto che diventerebbe porosissimo dunque troppo delicato per esterni.

Se qualche d'uno ha esperienza opposta,ha posato come davanzale esterno un marmo non lucidato,ed è contento della scelta...,si faccia avanti :roll: ,grazie.

Inviato: 02/08/07 10:16
da Ka
Eccomi...ho messo come davanzali e soglia il "Botticino", beige con leggerissime venature, poco più scure, a lavorazione anticata. Non è lucido come il levigato ma non è nemmeno ruvido e poroso. E' mediamente liscio ma con un leggero effetto a buccia d'arancia. Non assorbe più del levigato e si pulisce facilmente. Ha un aspetto più naturale. Se ti interessa si intravede (poco e male , lo so..) nella foto 2 del mio album. ciao

Inviato: 02/08/07 10:21
da Glamazon
Ka ha scritto:Eccomi...ho messo come davanzali e soglia il "Botticino", beige con leggerissime venature, poco più scure, a lavorazione anticata. Non è lucido come il levigato ma non è nemmeno ruvido e poroso. E' mediamente liscio ma con un leggero effetto a buccia d'arancia. Non assorbe più del levigato e si pulisce facilmente. Ha un aspetto più naturale. Se ti interessa si intravede (poco e male , lo so..) nella foto 2 del mio album. ciao
Ho visto,grazie :D !.Sottoporrò all'architetto anche il botticino.Hai fatto una prova sporco?.
Suggerite suggerite,avanti con altri nomi... :roll: GRazzzie.

Inviato: 02/08/07 12:44
da mery75
Noi le soglie e i davanzali li abbiamo fatti in travertino e si può scegliere sia lucido che opaco, lo abbiamo scelto anche per rivestire le scale con finitura anticata

Inviato: 02/08/07 15:25
da Marcvsrvs
Il botticino è molto bello, come qualcuno ti ha già suggerito. Poi potresti vedere il travertino: ci sono diversi tipi. Spendendo qualcosa di più potresti anche pensare a qualche marmo tipo rosa portogallo e simili, anche se sono un po più soggetti all'usura. Per le soglie le pietre migliori sono il travertino e i vari basalti; tra i marmi, i graniti.

Tendenzialmente, io ti consiglio questo: vai dal marmista e vedi che lastre ha. Ogni lastra è diversa dalle altre e potresti trovarne una di un travertino con pochissime venature (vi sono travertini con una forte tonalità beige), oppure un rosa portogallo dal colore molto compatto e uniforme. Anche ordinando un marmo particolare non sai che tipo di venatura viene fuori...è il bello (o il brutto...a seconda) delle pietre naturali.

Ciao!

Inviato: 02/08/07 16:32
da Momo
Per la serie "un colpo al cerchio e uno alla botte", io ho messo soglie in travertino all'esterno e botticino all'interno (solo ai due bagni... nelle altre stanze saranno in legno, come gli infissi). Il lavoro è venuto molto preciso... tra l'altro, sulla giunzione (minima), verrà messo il telaio della finestra.

:wink:

Inviato: 02/08/07 19:44
da Ka
Glamazon ha scritto:
Ka ha scritto:Eccomi...ho messo come davanzali e soglia il "Botticino", beige con leggerissime venature, poco più scure, a lavorazione anticata. Non è lucido come il levigato ma non è nemmeno ruvido e poroso. E' mediamente liscio ma con un leggero effetto a buccia d'arancia. Non assorbe più del levigato e si pulisce facilmente. Ha un aspetto più naturale. Se ti interessa si intravede (poco e male , lo so..) nella foto 2 del mio album. ciao
Ho visto,grazie :D !.Sottoporrò all'architetto anche il botticino.Hai fatto una prova sporco?.
Suggerite suggerite,avanti con altri nomi... :roll: GRazzzie.
Sì si, già fatte le prove di pulizia, l'ho ripulito anche dalla calce che ci è caduta sopra durante i lavori, quando ormai era secca, dal caffè, dalla coca cola, dalla birra (queste erano macchoe fresce però, per fortuna!). Nessun residuo e non ci ho perso il gomito :wink:
Pensandoci, poi, ho ricordato che mi era piaciuto tantissimo anche il "bianco perlino" sempre finitura anticata, è bianco come si deduce dal nome ed ha un particolare aspetto simile alla porcellana. Più che venature quasto ha delle linee di stratificazione con un filino di grigio/nero, unici punti in cui potrebbe insinuarsi un pò lo sporco. Ma come ti hanno detto..dipende dalla singola lastra.

Inviato: 02/08/07 20:00
da daniel81
Il mio consiglio è oltre che di scegliere qualche pietra che vi piace di chiedere anche la consistenza perchè alcune sono molto delicate e magari inadatte per soglie e davanzali.
:D

Inviato: 03/08/07 9:33
da Momo
Ka ha scritto: Sì si, già fatte le prove di pulizia, l'ho ripulito anche dalla calce che ci è caduta sopra durante i lavori, quando ormai era secca, dal caffè, dalla coca cola, dalla birra (queste erano macchoe fresce però, per fortuna!). Nessun residuo e non ci ho perso il gomito :wink:
Ka, con cosa l'hai pulito? Io lo dovrò fare a breve...

Inviato: 03/08/07 10:11
da Ka
Momo ha scritto:
Ka ha scritto: Sì si, già fatte le prove di pulizia, l'ho ripulito anche dalla calce che ci è caduta sopra durante i lavori, quando ormai era secca, dal caffè, dalla coca cola, dalla birra (queste erano macchoe fresce però, per fortuna!). Nessun residuo e non ci ho perso il gomito :wink:
Ka, con cosa l'hai pulito? Io lo dovrò fare a breve...
Scusate l'OT,

per la calce ho prima inumidito con una spugnetta e semplice acqua, ho levato via tutti i residui aiutandomi anche con una spatoletta nei punti più critici, e poi passato uno sgrassatore al sapone di marsiglia, risciacquato con acqua, quindi asciugato con un altro panno morbido, per le altre macchie direttamente marsiglia, risciacquo, asciugatura. Una chicca: mia mamma sul piano del camino (giallo reale anticato) ogni tanto ci passa il pronto, quello per i mobili, incredibile, gli dà una bella patina liscia e curata senza ungerlo.

Fine OT :wink:

Inviato: 04/08/07 10:12
da Glamazon
Grazie a tutti!,
dunque Botticino:
Immagine
Travertino:
Immagine
c'è ben poca differenza,anche se sono un pò troppo venati per i miei gusti :roll: ...ora ci penso andrò a vedere le varie finiture,
intanto grazzzzie. :D

Inviato: 04/08/07 13:45
da Ka
Glamazon ha scritto:Grazie a tutti!,
dunque Botticino:
Immagine
Travertino:
Immagine
c'è ben poca differenza,anche se sono un pò troppo venati per i miei gusti :roll: ...ora ci penso andrò a vedere le varie finiture,
intanto grazzzzie. :D
No Glam, non basarti molto sull'immagine di quel botticino, è fuorviante, ti assicuro che il mio è parecchio diverso da quella foto (che sembra più un royal e cmq è pure levigato). Ti consiglio di andare a vedere direttamente le lastre dal marmista... e vedrai che le scelte si orienteranno meglio.. :wink: