Pagina 1 di 1

parquet rovinato...

Inviato: 03/08/07 12:49
da boss1986
salve a tutti sono un nuovo utente. cercando delle notizie sul perche il parquet di casa mia è completamente rovinato sono arrivato sul vostro furum.
allora il parquet è di tipo "classico" con listelle 4 * 22 cm "incollato" su un massetto fatto 10 anni fa.. quindi asciutto :)..
vi spiego il problema... dopo circa sei mesi dalla posa ho riscontrato 3 gravi problemi..
1) tra una listella e l altra si sono aperte delle fessure anche di qualche mm(2/3)
2) in alcune zone a gruppi di 3 listelle il parquet è sollevato
3) alcune listelle risultano concave...

il parquet nn ha preso assolutamente acqua il massetto era asciutto...

il mio unico dubbio è ke il parquet è stato per 3 anni in un luogo a temperatura di 15 gradi circa mentre nell ambiente in cui poi è stato posato (temp di circa 20 gradi) è stato solo un paio di mesi(prima della posa...)
nn ho avuto ancora modo di far vedere il problema al parquettista perke è in ferie visto il periodo quindi kiedo a voi un consiglio anke per farmi un idea del problema.. grazie una saluto....

Inviato: 03/08/07 13:00
da Tullia
Ciao scusami, ma nn ho capito: lo spessore della tavola è 4????
e la larghezza?

Inviato: 03/08/07 13:42
da boss1986
lo spessore è di 10 mm

Inviato: 04/08/07 10:56
da bumbum78
ma e' un listello a strati.... con controbilanciatura!!!! oppure e in massello?

Inviato: 05/08/07 11:53
da boss1986
massello... color faggio

Inviato: 06/08/07 8:47
da Tullia
Io sul faggio su quelle dimensioni nn sono preparata...mi sono preparata sul rovere per casa mia. E il rovere è un' essenza molto stabile. Il faggio nn lo so.
Ma ti assicuro che nn ho incrociato un cristiano di parquettista o rivenditore che mi abbia detto che per meno di 22 mm di spessore in massello si possa fare a quelle lunghezze una soluzione dle genere e stare tranquilli.

Io alla fine ho optato per un controbilanciato nella stessa essenza da 16 mm (perche' in sintesi se è multistrato, primo strato rovere, in mezzo abete, e poi di nuovo rovere...le due diverse essenze hanno comportamnneti diversi e la somma degli effetti ti da piu' stabilità).

Tra l'altro, quando ci sono dubbi a riguardo della stabilità, per lo meno te lo fanno posare flottante...perche' se si stabilizza, almeno il pavimento nn è vincolato e si muove tutto 'in coerenza'...se lo vincoli incollandolo, o si apre o si imbarca o si alza....
Poi nn sono un'esperta.
Ma dove lo hai comprato?
Non puoi contattare un parquettista di esperienza e fargli fare una valutazione?

Inviato: 06/08/07 14:04
da cartefalse
hanno seguito i tempi corretti per posa, levigatura e finitura?

Inviato: 14/08/07 0:23
da boss1986
si tutti i tempi sono stati rispettati... nn so proprio cosa sia successo...

p.s. lo spessore è 10 mm