Ciao Arasas!
Non m’ero dimenticato è che sono rientrato dalle ferie una settimana esatta oggi e sono parecchio incasinato!
Cmq grazie mtb che m’ha trovato il link della legge e m’ha risparmiato un po’ di lavoro!
Purtroppo ho confermato i miei dubbi precedenti…..
La 192/05 è la legge che dovrebbe attuare una normativa europea (la 91/2002….e già sono trascorsi 3 anni

) dove si inizia a parlare di certificazione energetica degli immobili, coefficienti di trasmittanza termica di pareti e infissi, caldaie a condensazione, pannelli solari etc.
Ma che per entrare in vigore si attende il decreto attuativo, che è arrivato quest’anno a febbraio dopo quasi 2 anni….

(adesso non trovo il nr di riferimento, ma l’ho letto con il tecnico che segue anche i lavori a casa mia…ed è tutto un rimando da un articolo ad un altro) che ha parzialmente modificato dei parametri della legge di cui sopra ma che è a tutt’oggi in fase transitoria!!

Doveva esserci qualcosa di più definitivo entro aprile….poi entro giugno…..siamo a settembre e ancora non s’è saputo più nulla di definitivo (…ma siamo in Italia…. Pare che nessuno si prenda la briga di definire bene qualcosa…forse ci sono in ballo interessi forti…

).
Cmq l’obbligo dell’installazione delle caldaie a condensazione è stato inserito solo in quest’ultimo decreto che, come avevo anche già accennato in un precedente intervento, interessa solo gli immobili con concessione edilizia successivi al 1 febbraio 2007.
Nel tuo caso, è quasi impossibile, visti i tempi tecnici, che ci rientri: la tua concessione edilizia sarà almeno di un anno fa, se non di più. E poi questo decreto è ancora transitorio!
Quindi temo proprio dovrai pagare una differenza, se vuoi la caldaia a condensazione.
Il fatto che ti ha detto che la tua casa risponde alla 192/05, secondo me ti ha detto tutto e non ti ha detto niente, in quanto in mancanza di decreti attuativi definitivi, ci si rifà alle norme in vigore precedenti.
Ti ho chiarito qualcosa o ho peggiorato la confusione?!?!?
