ti hanno spiegato loro
come ti hanno detto, adesso quasi tutti i super hanno reparti dedicati (molto spesso nella parte dei surgelati).
Io ti posso dire che spesso e volentieri ho usato la farina di farro, come dice Ela, usando magari un albume in + a quello indicato dalla ricetta, ma anche quella di riso (i dolci con questa vengono solamente un po' + friabili, ma non si nota assolutamente la differenza di sapore).
Anche la besciamella e la crema pasticcera con la farina di riso non vengono male.
cmq... a parte evitare il grano non ho molta familiarità con la celiachia, quindi non so bene cos'altro devono evitare, so solo che sono moltissime cose... però se puoi fare la panna cotta puoi anche fare la torta fredda di yogurt usando i biscotti della galbusera (o quelli che trovi al super senza glutine) come fondo.
Intanto ti posso postare questa che ho trovato sul libro, ma qui si usano prodotti che si trovano in farmacia...
TORTA DI MELE
Ingredienti:
- 700g di mele renette
- 250g di farina Bi-Abiglut in confezione da 500g
- 150 g di zucchero
- 150 g di latte intero
- 2 uova
- 1 limone intero bio (succo e buccia)
- 1 dose di lievito per dolci consentito da prontuario.
Grattugiare la buccia di limone. Tagliare a fettine sottili le mele, irrorarle con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Mescolare la farina con la buccia, lo zucchero, le uova, il latte, il lievito e amalgamare bene il tutto. Imburrare uno stampo rettangolare, versare il composto, sistemare sopra le fette di mela. Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
ah, ho trovato questo:
http://www.dietaround.com/forum/forumdisplay.php?f=73