Pagina 1 di 1

lampadario per il salotto

Inviato: 13/08/07 17:04
da vigiemme
ho dovuto mio malgrado rinunciare all'arco di Flos per il salotto - il costo, quale altro motivo? - cerco allora un bel lampadario, eccentrico, da abbinare al rovere grigio e al color aragosta - il kaki della Lago, se l'avete presente - da centrare sulla zona salotto... mi piacerebbe abbinare una lampada da terra - non piantana, qualcosa proprio bassa, del genere Blob di Foscarini, per intenderci - sarebbe meglio scegliarli della stessa serie o prendo due cose diverse?

Re: lampadario per il salotto

Inviato: 13/08/07 17:41
da lot
vigiemme ha scritto:..cerco allora un bel lampadario, eccentrico, da abbinare al rovere grigio e al color aragosta - il kaki della Lago, se l'avete presente - da centrare sulla zona salotto... mi piacerebbe abbinare una lampada da terra - non piantana, qualcosa proprio bassa, del genere Blob di Foscarini, per intenderci - sarebbe meglio scegliarli della stessa serie o prendo due cose diverse?
Io, considerata l'offerta vastissima, ed anche per poter valutare con calma le cose, penserei a fare una cosa alla volta.. :D

Inviato: 13/08/07 17:47
da vigiemme
l'idea era di accendere il lampadario quando ci sono ospiti e la luce soffusa di una lampada bassa per guardare la tv abbracciatini sul divano...

Inviato: 13/08/07 18:23
da lot
Mmm.. ottima idea, Vigi!
Se tu non avessi ancora un tavolinetto accanto al divano.. lo Zio, Luceplan, potrebbe tornare utile,
altrimenti l'Uto della Foscarini, tante volte postato, e che può essere posato a terra disinvoltamente emette un chiarore particolarmente caldo.. :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 14/08/07 11:57
da vigiemme
belli quei tavolini... in realtà il tavolino mi manca, e potrei adottare quella soluzione, ma non mi convince del tutto - preferirei qualcosa in vetro, trasparente - qualche altra idea?

Inviato: 15/08/07 8:12
da lot
Solo qualche 'classico' italiano, che si potrebbe posizionare accanto al divano, anche a terra:
la Mezzachimera (Artemide), e Atollo (Oluce) di Magistretti, la Pipistrello dell'Aulenti (telescopica, per Martinelli),
Pirellina di Ponti e Prima Signora di Puppa (Fontanarte), Titania terra di Meda e Rizzatto (Luceplan).. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 15/08/07 8:55
da lot
Altre luci a terra, più basse delle precedenti,
e 'd'ambiente', da lasciare accese durante la visione della tv:
Cesta, Santa&Cole; Pullo e Flaska; Leucos;
Taccia e Aoy, di Castiglioni, per Flos; Cleo, Modoloco;
Atomium e Padma, Kundalini;
Loop, Fontanarte.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 16/08/07 12:45
da vigiemme
c'è l'imbarazzo della scelta... bellissima la bottiglia con dentro la luce - mi sono persa con i nomi....

Inviato: 28/09/07 6:42
da lot
vigiemme ha scritto:c'è l'imbarazzo della scelta... bellissima la bottiglia con dentro la luce - mi sono persa con i nomi....
Vigi.., ma poi che ne è stato della tua lampada bassa..? Trovata?.. :?: :D

Inviato: 28/09/07 11:11
da vigiemme
penso di aver trovato il lampadario - mi piace molto Ginetta di Slamp in versione silver. Per la lampada bassa sono ancora in alto mare. Alla fine, stavo pensando ad un semplice uovo, per non fare troppa confusione con il lampadario