Pagina 1 di 5

Tutti i segreti della brava massaia

Inviato: 14/08/07 19:52
da bertok
Facendo il sugo, come spesso accade ho devastato il fornello di pomodoro (quando bolle schizza ovunque e non posso lasciare la pentola completamente coperta dal coperchio) nonostante la fiamma sia al minimo. :cry:
Ora: come si fa per non sporcare il fornello o sporcarlo meno? :?
Sull'onda di questa richiesta direi di mantenere questo topic per tutti quei piccoli segreti che le BRAVE massaie usano in casa... 8)

Inviato: 14/08/07 20:33
da rananera
il tessoro massaio dice che ha trovato il metodo migliore:
le poche volte in cui cucina...lascia tutto da pulire.
a me.
:?

Inviato: 14/08/07 21:16
da bertok
rananera ha scritto:il tessoro massaio dice che ha trovato il metodo migliore:
le poche volte in cui cucina...lascia tutto da pulire.
a me.
:?
:lol: :lol:
posso fare la stesso, ma sistemare costa cosi poco... 8)

Inviato: 14/08/07 21:42
da lilmaul
basta usare una pentola olto più grosso del contenuto...ad esempio una da 8 litri per due litri, e sopratutto molto alta..io faccio sempre così per i sughi enon schizzano mai...
per i clamorosamente imbranati...basta rivestire di alluminio i fornelli, e magari mettere un vassoio brutto o qualcosa di simile, rettangolare, dietro i fuochi..ecco che gli schizzi finiscono sul vassoio che è facilmente lavabile...

Inviato: 14/08/07 21:45
da lilmaul
ps..i coperchi a retina non servono per questo..volendo fare inutilmente gli strafighi basta prendere i coperchi con lo sfiato, che risolvono il problema della fessura da lasciare....
ma la pentola molto più grande è sicuramente il sistema migliore, in quanto anche quando si apre per girare non schizza nulla...più il vassoio dietro per i casi disperati

Inviato: 14/08/07 21:54
da bertok
lilmaul ha scritto:ps..i coperchi a retina non servono per questo..volendo fare inutilmente gli starfighi basta prendere i coperchi con lo sfiato, che risolvono il problema della fessura da lasciare....
ma la pentola moto più grande è sicuramente il sistema migliore, in quanto anche quando si apre per girare non schizza nulla...più il vassoio dietro per i casi disperati
che vassoio?? :shock:

Inviato: 14/08/07 22:11
da lilmaul
ma l'ho scritto sopra!!! :roll: :roll: usare un vassoio qualunque, anche vecchio e brutto...o da due euro ... dietro ai fuochi , appoggiato al muro..così gli schizzi van lì che con una passata sotto l'acqua sei a posto

Inviato: 14/08/07 22:17
da bertok
lilmaul ha scritto:ma l'ho scritto sopra!!! :roll: :roll: usare un vassoio qualunque, anche vecchio e brutto...o da due euro ... dietro ai fuochi , appoggiato al muro..così gli schizzi van lì che con una passata sotto l'acqua sei a posto
ma se ho l'isola!! :shock: :twisted:

Inviato: 14/08/07 22:25
da pennealragu
io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.

facendo così non ho schizzi di sorta.

Inviato: 14/08/07 22:38
da bertok
pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.

facendo così non ho schizzi di sorta.
e quando giri il sugo non esce? :shock:

Inviato: 14/08/07 22:54
da pennealragu
bertok ha scritto:
pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.

facendo così non ho schizzi di sorta.
e quando giri il sugo non esce? :shock:
non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...

Inviato: 14/08/07 22:57
da bertok
pennealragu ha scritto:
bertok ha scritto:
pennealragu ha scritto:io quando faccio il sugo il coperchio lo metto e quindi no schizzi. o lo metto tutto chiuso, oppure appoggio di piatto una paletta di legno tipo quelle ikea (costo 0.50 euro per il set da tre) e appoggio sopra il coperchio in modo che rimanga una mini fessura stabile, senza che il coperchio possa cadere.

facendo così non ho schizzi di sorta.
e quando giri il sugo non esce? :shock:
non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...
ok alla prossima povo con la pentola alta! 8)
Immagine

Inviato: 14/08/07 22:59
da pennealragu
bertok ha scritto:
pennealragu ha scritto:
bertok ha scritto: e quando giri il sugo non esce? :shock:
non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...
ok alla prossima povo con la pentola alta! 8)
Immagine
se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 14/08/07 23:09
da bertok
pennealragu ha scritto:
bertok ha scritto:
pennealragu ha scritto: non molto, lo tengo basso, pentola alta... qualche schizzo sì, ma niente di drammatico...
ok alla prossima povo con la pentola alta! 8)
Immagine
se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello... :lol: :lol: :lol:
se leggevi attentamente..il fuoco è al minimo :wink:
per la condensa lo so bene...grazie lot sei un amico! 8)
ancora un uomo a risolvere problemi da donna.. :lol: :lol:

Inviato: 14/08/07 23:16
da pennealragu
bertok ha scritto:
pennealragu ha scritto:
bertok ha scritto: ok alla prossima povo con la pentola alta! 8)
Immagine
se usi il trucco della paletta, prima di rimescolare abbassi il fuoco al minimo e dovresti evitare troppi danni. occhio solo che quando alzi il coperchio gronda acqua di consensa quindi devi girarlo in modo che scoli dentro la pentola altrimenti devasti con quello... :lol: :lol: :lol:
se leggevi attentamente..il fuoco è al minimo :wink:
per la condensa lo so bene...grazie lot sei un amico! 8)
ancora un uomo a risolvere problemi da donna.. :lol: :lol:

ooops, non avevo colto la fiamma al minimo. a questo punto prova la paletta, poi mi fai sapere.
in ogni caso io ho rinunciato a non devastare il piano perché con 3.6 metri di top in inox quando ho finito di lavare, pulire la verdura, tagliare, cucinare, scolare, bollire, friggere, ecc. il piano è peggio di un campo di battaglia.
però poi finito di mangiare lo pulisco bene, lo lucido con l'alcool e torna scintillante che mi riempie di orgoglio. :lol: :lol: :lol: :lol: