rimozione vano antibagno
Inviato: 20/08/07 12:01
Ciao,
sono assolutamente un novellino di questo genere di cose, quindi abbiate pazienza se non mi esprimo bene...
Ho un bilocale a Milano, con un antibagno a separare il soggiorno dal bagno. Mi fu detto a suo tempo che era obbligatorio, e così io (dovendo anche farmi approvare un mutuo) lo feci mettere.
Adesso però vorrei tanto rimuovere quell'antibagno, che nei miei 45 mq mi occupa una superficie significativa (saranno un 3 mq) oltre che è posizionato in modo che se fosse rimosso... l'appartamento ne trarrebbe un grandissimo giovamento in fatto di "spaziosità".
In pratica devo far buttare giù una parete e poi mettere il parquet nel posto dove prima c'era la parete, quindi non dovrebbe costare moltissimo come lavoro.
Considerando che la cosa è irregolare, è una cosa rischiosa? Che rischi ci sono? Ho problemi solo al momento in cui deciderò di rivenderlo? In caso di condoni edilizi, quanto mi viene a costare rimettermi in regola?
Grazie mille a chi mi darà un parere....
Michele
sono assolutamente un novellino di questo genere di cose, quindi abbiate pazienza se non mi esprimo bene...
Ho un bilocale a Milano, con un antibagno a separare il soggiorno dal bagno. Mi fu detto a suo tempo che era obbligatorio, e così io (dovendo anche farmi approvare un mutuo) lo feci mettere.
Adesso però vorrei tanto rimuovere quell'antibagno, che nei miei 45 mq mi occupa una superficie significativa (saranno un 3 mq) oltre che è posizionato in modo che se fosse rimosso... l'appartamento ne trarrebbe un grandissimo giovamento in fatto di "spaziosità".
In pratica devo far buttare giù una parete e poi mettere il parquet nel posto dove prima c'era la parete, quindi non dovrebbe costare moltissimo come lavoro.
Considerando che la cosa è irregolare, è una cosa rischiosa? Che rischi ci sono? Ho problemi solo al momento in cui deciderò di rivenderlo? In caso di condoni edilizi, quanto mi viene a costare rimettermi in regola?
Grazie mille a chi mi darà un parere....
Michele