Pagina 1 di 2

Frigo all'americana con distributore ghiaccio

Inviato: 22/08/07 19:31
da polly1972
Ciao,
continuo con i miei dubbi sugli elettrodomestici che piacciono a mio marito. Che cosa ne pensate di un frigo all'americana con distributore di ghiaccio? Dopo quanto tempo si rompe? Nell'usarlo.... c'è possibilità di bagnare per terra? Della serie, mio marito lo usa e io pulisco.
Grazie per ogni consiglio.... e spero di non aver ferito i maschietti. :twisted:
Polly
:lol:

Inviato: 22/08/07 19:34
da rananera
io ioo iooo ce l'ho.
ero scettticisssima.
anche da me l'ha voluto...Lui.
ora lo strausiamo con gioia...anche in pieno inverno :D
ogni tanto ma non sempre capita di perdere un microghiacicolino in terra...ma basta raccattarlo e gettttarlo al volo nel lavello evvvia...
(vedere l'astolfo che parte in quarta per prenderlo al volo...ragazzi miei...non ha prezzo).

quando si rompe?
prego tuuutti gli utenti maschi a tastarsi i gioielli a nome mio.
grazie.
8)

Inviato: 22/08/07 20:40
da gabri997
Io l'ho fatto installare dai miei, ha un anno, non sporca, ed è praticissimo. Si è già rotto 2 volte, ma è solo sfigato.

Inviato: 22/08/07 22:33
da polly1972
beh la praticità c'è.... la garanzia dell'uso un po' meno... posso chiedervi che marche avete?

Inviato: 22/08/07 22:55
da gabri997
Il mio è whirlpool e quello della rana è ariston.

Inviato: 23/08/07 12:29
da az68
Io ho avuto per quasi 10 anni un Kenmore americano con doppia porta e distributore di ghiaccio e acqua fresca. Non ha mai dato problemi e l'ho venduto insieme alla cucina a chi ha acquistato la mia vecchia casa.
Ho usato molto poco il dispenser perchè utilizziamo pochissimo il ghiaccio; confermo quanto detto da Rana, può capitare che cada a terra un ghiacciolino (specialmente quando facevo uscire il ghiaccio tritato e non i cubetti) ma non crea nessun problema, basta buttarlo nel lavandino.
Nella nuova cas aho preso un doppia porta senza dispenser perch ho preferito avere più spazio nel freezer

Inviato: 23/08/07 14:30
da Bambola
Ho una domanda in merito: anch'io sono innamorata dei side by side, ma girando per negozi alcuni rivenditori mi hanno fatto notare che pur avendo spazio in altezza, in larghezza per alcuni cibi può essere difficile inserirli perchè i vani sono troppo stretti (es. l'anguria, le scatole della pizza, torte grandi ecc.), e quindi mi consigliavano un 2 porte o un combinato sempre da 90cm, che però così, non essendo tagliato in due in verticale, ha ripiani larghissimi. Voi che ce l'avete confermate che è un po' stretto o mi hanno raccontato ca@@ate?? :roll:
Grazie

Inviato: 23/08/07 15:29
da gabri997
I miei fanno la spesa alla metro e ci stivano quantità industriali di tutto senza problemi, pizze e anguria da 11kg comprese :wink:

Inviato: 23/08/07 15:49
da Bambola
gabri997 ha scritto:I miei fanno la spesa alla metro e ci stivano quantità industriali di tutto senza problemi, pizze e anguria da 11kg comprese :wink:
Ok...fra l'altro a me l'anguria nemmeno piace :wink: :lol:

Inviato: 24/08/07 10:01
da Tam
Altrimenti c'è anche questa soluzione... solo per la parte frigo
http://www.solisa.it/frigo/zeta.htm
Ma io ho preferito quello tradizionale senza dispenser

Inviato: 24/08/07 10:06
da rananera
io avevo gli stessi timori per gli spazi ristretti.
ma, confezione di pizza surgelata alla mano posso confermare: ci sta, di piatto, appoggiata normalmente insomma, al pelo, ma ci sta. :wink:
idem per l'anguria che invece ci sta larga nel lato frigorifero 8)

Inviato: 24/08/07 13:40
da Bambola
Tam ha scritto:Altrimenti c'è anche questa soluzione... solo per la parte frigo
http://www.solisa.it/frigo/zeta.htm
Ma io ho preferito quello tradizionale senza dispenser
Sì ma per i Solisa, che come gli Amana sono americani veri, mi hanno sparato sui 3000€ :shock: :? Sinceramente ora come ora...mi sa che non potrò permettermi nemmeno un frigo completamente in acciaio!! :cry: A me piaceva molto questo come soluzione di spazio
Immagine
perchè sfrutta la larghezza, ma che prezzi!! Voi che marca avete scelto? Prezzo?

Inviato: 24/08/07 13:43
da Bambola
rananera ha scritto:io avevo gli stessi timori per gli spazi ristretti.
ma, confezione di pizza surgelata alla mano posso confermare: ci sta, di piatto, appoggiata normalmente insomma, al pelo, ma ci sta. :wink:
idem per l'anguria che invece ci sta larga nel lato frigorifero 8)
Mi fido!! Anche perchè tutti ti chiamano sempre in causa per consigli, sei una star :wink: Il tuo che modello è? Ho letto che Gabri ha scritto che hai un Ariston?
Grazie

Inviato: 24/08/07 15:22
da rananera
...sono una ssstar.
oh cribbio.
ho letto il post al tessoro.
ridevo troppo mentre gli dicevo: ammmmmoreeeeeeee so' starrrrrrrrrrrrr
(meno male che non ha detto che forse so' knorr :? :D ).

abbiam preso ariston solo ed unicamente perchè quello era in supermega offerta (999 euro...ora è ancora in vendita a 1600/1700):twisted:
Americano MSZ 702 NF HB
• Altezza (cm) : 180.8 • Larghezza (cm) : 92.8 • Volume totale (lt) : 556 • Sistema di raffreddamento : Full No-Frost • Classe efficienza energetica : A

insomma..ehm...non c'è stata una gran scelta dietro (cioè sì, io avevo scelto un whirpool nero ma costava il doppio...sgrunt).
l'unica cosa su cui non si transige è la classe A, ce ne sono ancora in giro tanti in vendita in classe b e c....americani veri, general elettric bellissimi ma...agli ammmericani il risparmio energentico frega davvero poco... :?

Inviato: 24/08/07 15:32
da Bambola
rananera ha scritto:...sono una ssstar.
oh cribbio.
ho letto il post al tessoro.
ridevo troppo mentre gli dicevo: ammmmmoreeeeeeee so' starrrrrrrrrrrrr
(meno male che non ha detto che forse so' knorr :? :D ).

abbiam preso ariston solo ed unicamente perchè quello era in supermega offerta (999 euro...ora è ancora in vendita a 1600/1700):twisted:
Americano MSZ 702 NF HB
• Altezza (cm) : 180.8 • Larghezza (cm) : 92.8 • Volume totale (lt) : 556 • Sistema di raffreddamento : Full No-Frost • Classe efficienza energetica : A

insomma..ehm...non c'è stata una gran scelta dietro (cioè sì, io avevo scelto un whirpool nero ma costava il doppio...sgrunt).
l'unica cosa su cui non si transige è la classe A, ce ne sono ancora in giro tanti in vendita in classe b e c....americani veri, general elettric bellissimi ma...agli ammmericani il risparmio energentico frega davvero poco... :?
Cercherò anch'io l'offertona :wink: