Pagina 1 di 1

libreria di sketchup

Inviato: 23/08/07 10:31
da bertok
Esistono? dove posso trovarle gratuitamente in internet? il programma non contiene una valida :twisted:

Inviato: 23/08/07 10:52
da annsca
per quanto riguarda gli arredi ci sono degli oggetti predefiniti che dovresti aver scaricato con Sketchup. Li trovi in Window-Components ti si apre una finestrella con una serie di gallerie di oggetti. Se non trovi nient'altro che Architecture Sampler , allora ti suggerisco di scaricare i componenti/materiali aggiuntivi da qui:

http://sketchup.google.com/bonuspacks.html

In questo modo hai i primi oggetti/mobili da collocare nella tua casetta virtuale.

Un'altra cosa che puoi fare e quella di accedere alle gallerie condivise su internet tra utilizzatori di Sketchup:il percorso è Google-Get Models. Nella pagina che visualizzi puoi cercare per parola (es. sedia, + spesso in inglese) e voilà tutti i modelli di sedie che sono già stati creati da altri, li scarichi e li collochi nel tuo disegno.

Bye :wink:

Inviato: 23/08/07 11:12
da bertok
il mio è in italiano, li ho trovati..ma sono davvero pochi e miseri.
MAnca tutto, persino persino porte, in compenso ho trasporti, meccanica ecc :twisted:

Inviato: 23/08/07 11:26
da eso71
se fai ricerca con parole in inglese (door, window, chair, ecc...) dovrebbe trovartene una valanga

Inviato: 23/08/07 11:40
da bertok
eso71 ha scritto:se fai ricerca con parole in inglese (door, window, chair, ecc...) dovrebbe trovartene una valanga
grazie...

Inviato: 23/08/07 12:14
da annsca
bertok ha scritto:
eso71 ha scritto:se fai ricerca con parole in inglese (door, window, chair, ecc...) dovrebbe trovartene una valanga
grazie...
allora, come ti va bertok con questo nuovo programmino ? è bellino, no ? alla fine fa un certo effetto avere tra le mani il modellino in anteprima di casa tua .... :wink:

Inviato: 23/08/07 12:23
da bertok
annsca ha scritto:
bertok ha scritto:
eso71 ha scritto:se fai ricerca con parole in inglese (door, window, chair, ecc...) dovrebbe trovartene una valanga
grazie...
allora, come ti va bertok con questo nuovo programmino ? è bellino, no ? alla fine fa un certo effetto avere tra le mani il modellino in anteprima di casa tua .... :wink:
ho tirato su tutte le pareti e il pavimento ora le ho colorate. carino si, ma troppo poco professionale.. :roll:

Inviato: 23/08/07 12:28
da annsca
bertok ha scritto:
annsca ha scritto:
bertok ha scritto: grazie...
allora, come ti va bertok con questo nuovo programmino ? è bellino, no ? alla fine fa un certo effetto avere tra le mani il modellino in anteprima di casa tua .... :wink:
ho tirato su tutte le pareti e il pavimento ora le ho colorate. carino si, ma troppo poco professionale.. :roll:
beh per noi è meglio ma capisco che volendone fare un uso + serio forse non è adeguato

Inviato: 23/08/07 12:38
da eso71
bertok ha scritto:
annsca ha scritto:
bertok ha scritto: grazie...
allora, come ti va bertok con questo nuovo programmino ? è bellino, no ? alla fine fa un certo effetto avere tra le mani il modellino in anteprima di casa tua .... :wink:
ho tirato su tutte le pareti e il pavimento ora le ho colorate. carino si, ma troppo poco professionale.. :roll:
Hai provato studio max 3D?
:wink:
Se ti piace un programmino un pò più serio con quello ti diverti...fidati :)

Inviato: 23/08/07 23:07
da bertok
eso71 ha scritto:
Hai provato studio max 3D?
:wink:


Se ti piace un programmino un pò più serio con quello ti diverti...fidati :)
lo conosco eso...ho provato, ma è troppo complicato; anche se in realtà ho provato solo un pomeriggio.
MA non dirmi che lo sai usare...è complicatissimo e fa animazione :?

questo è solo qualcosa delle potenzialità di quel programma, ma ho visto cose incredibili
http://bb-group.com/ vai su visualize :wink:

o questo

http://members.tripod.com/~azzazzel/page_1.htm

Inviato: 24/08/07 11:51
da eso71
bertok ha scritto:
eso71 ha scritto:
Hai provato studio max 3D?
:wink:


Se ti piace un programmino un pò più serio con quello ti diverti...fidati :)
lo conosco eso...ho provato, ma è troppo complicato; anche se in realtà ho provato solo un pomeriggio.
MA non dirmi che lo sai usare...è complicatissimo e fa animazione :?

questo è solo qualcosa delle potenzialità di quel programma, ma ho visto cose incredibili
http://bb-group.com/ vai su visualize :wink:

o questo

http://members.tripod.com/~azzazzel/page_1.htm
Beh, causa tempo non mi sono cimentato al 100% proprio perchè è un programma avanzato, ma se ti scarichi il manuale/malloppo in italiano, pian pianino qualcosa salta fuori :)
L'anteprima a computer del borgo che mi è stato consegnato, al momento dell'acquisto, è stato fatto proprio con SM3D.
Si lo so si fanno anche animazioni e videogiochi, ma per questi settori meglio andare su programmi più veloci come Maya e Cinema 4D usati cmq anche per progetti edili.
Ho visto la tesi (in architettura) di mio cugino fatta con cinema 4D: una bomba! Se si usano tutte le sue potenzialità, come modellazione tridimensionale è davvero devastante :shock: