Pagina 1 di 2

problema giardino...

Inviato: 27/08/07 11:08
da pinguina80
al ritorno dalle ferie mi sono accorta che nel mio giardinetto sono comparse delle montagnette marroni (tipo terra) sparse qua e la.
All'inizio pensavo fossero escrementi di qualche strano animale poi però passando vicino con la scarpa si sono sbriciolate tutte. Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito???? :?: :?: :?:

Inviato: 27/08/07 11:15
da Mercury
Hai delle talpe in giardino :D

Inviato: 27/08/07 11:29
da rananera
belllle piculììììììneeeeeeeeeeeeeeeeeeee
quanto mi piacccciono.
non le vorrai mica akmmmmazzare nè?!
'sasssina :twisted:

ma noo

Inviato: 27/08/07 11:32
da pinguina80
ma state scherzando? non mi sembrano siano fatte di terra... boh!
e poi saranno grandi come un rotolino di scotch!
che cavolo sono?

Inviato: 27/08/07 11:38
da Ste_cc
Hanno l'aspetto degli spaghetti? Tutti attorcigliati e contorti?
Se sì, sono insetti!

Mi pare sia opera del grillotalpa...ma mi potrei sbagliare..

Inviato: 27/08/07 11:46
da pinguina80
attorcigliati si ma non mi sembra abbiano l'aspetto degli spaghetti...
Sono attorcigliati su se stessi ma non sono lisci hanno i bordi irregolari. Tipo... quando spruzzi la panna per fare una montagnetta. Mi sono spiegata?

Inviato: 27/08/07 11:51
da Ste_cc
Si..credo di aver capito...allora si tratta di insetti...
Al momento, mi viene in mente solo il grillotalpa come possibile "trivellatore" del tuo giardino; ma ci sono anche alcuni lombrichi che lo fanno.
Onestamente, nn saprei nemmeno come risolvere il problema...visto nn ho mai provato a mandarli via... :oops: Sorry
(se ne hai uno vicino, prova a chiedere in un consorzio...magari esiste qualche barbatrucco per convincerli a traslocare...)

Inviato: 27/08/07 11:55
da pinguina80
magari, qualunque cosa sia sono golosi dei funghi che mi sono cresciuti in giardino? Ma cavolo ho un giardinetto che sarà 25 mq lo abbiamo seminato con tanta cura, con il trifoglio nano, e mi ritrovo funghi e insetti?
aiuuuutooo

Inviato: 27/08/07 12:03
da Ste_cc
Hehe! Capita!!
Sicuramente, un giardino "nuovo" (magari appena rivoltato e smosso, dove la terra è ancora morbida) è più appetibile per funghi (magari sono anche buoni :) A me crescono i pinaioli in giardino!) e insetti.

PS: per il problema funghi...prova ad eliminarli cogliendoli con cura, senza romperli..così eviterai che delle nuove spore vengano seminate nel prato.

Inviato: 27/08/07 12:04
da pinguina80
adesso che ci penso ieri mentre smuovevo una di quelle montagnette mi è sembrato di vedere un piccolo foro.

Inviato: 27/08/07 12:34
da Ste_cc
Si si! Allora si tratta proprio di un grillo talpa.
Sono dei grilli piuttosto grossi che scavano dell lunghe gallerie nella terra.
Quei mucchietti che vedi sono il risultato degli scavi. Il materiale che tirano fuori per creare i cunicoli.
Sono animaletti innocui.

Inviato: 27/08/07 12:44
da pinguina80
ok per fortuna sono innocui... cosa faccio me li tengo?
Vorrei anche mettere un bel gelsomino ma crerebbero problemi?

Inviato: 27/08/07 12:47
da Ste_cc
Mmm...nn so...a me nn hanno mai creato problemi...
Anzi, dopo un po' sono spariti.
Non so se potrebbero creare dei problemi al geslomino. In teoria, credo di no.
Xò non sono esperta..x cui non vorrei consigliarti male.

Inviato: 27/08/07 12:48
da Stropagio
Ho il il rimedio contro il terribile grillo talpa della tasmania grazie al web.
Per r prima cosa occorre procurarsi circa 110 kg di plutonio per ordigni presso il vostro fornitore locale
Non fate affidamento sulle vendite per corrispondenza o tramite internet di residuati bellici sovietici, sono solo scarti il meglio l'ha già comprato Saddam.
Rapinare una centrale nucleare non è raccomandato perché la scomparsa di grandi quantità di plutonio tende ad innervosire gli ingegneri della centrale.
E' preferibile contattare l'organizzazione terroristica locale.
Ricordiamo che il plutonio, specialmente puro e raffinato è leggermente pericoloso, lavatevi perciò accuratamente le mani con sapone e acqua calda dopo averlo maneggiato.
Tenetelo fuori dalla portata dei bambini.
Resti di polvere di plutonio residui della lavorazione sono un ottimo insetticida, non si spreca nulla!
# Per la conservazione del plutonio usate preferibilmente un contenitore di piombo, ma anche un vecchio barattolo metallico farà allo scopo.
# Costruiamo adesso un contenitore metallico per alloggiare l'ordigno.
Molti oggetti comuni possono essere adattati per questo scopo come per esempio una buca per lettere, un baule o un'auto.
# Sistemate il plutonio in due semisfere cave, distanti circa 4 cm.
# Assicurate il tutto con della colla universale.
# Procuratevi adesso circa 20 kg di esplosivo al plastico o di trinitrotoluene (TNT).
La gelignite è molto migliore ma meno malleabile.
# Avvolgete il TNT intorno alle semisfere di cui sopra.
Il TNT appare di colore grigio e se non fosse di vostro gradimento lo potrete sempre colorare con della pittura acrilica.
# Racchiudete la struttura nel contenitore precedentemente preparato.
Usate una colla potente per assicurare stabilità al tutto e prevenire detonazioni accidentali provocate dalle vibrazioni.
# Per detonare l'ordigno procuratevi un radiocomando per aereomodelli.
Con un piccolo sforzo fate in modo che il comando attivi un detonatore commerciale.
Questi detonatori possono essere acquistati al supermercato al reparto elettricità.
E' consigliato l'uso dei "Blast-O-Mactic" perché venduti con vuoto a perdere.
# Nascondete adesso il tutto dai bambini e dai vicini di casa.
Il garage non è raccomandato a causa dell'alta umidità e della forte escursione termica.
Gli ordigni nucleari rischiano di esplodere spontaneamente in queste condizioni instabili.
Quindi tutto sommato nascondere la bomba in salotto o sotto il lavandino in cucina sarà l'ideale.
# Adesso anche voi possedete un ordigno termonucleare.

Le grillotalpa hanno i minuti contati!

Inviato: 27/08/07 12:55
da Ste_cc
HEHEHEHEHE! :lol:

Bhè, così di grillotalpa non ce ne saràpiù nemmeno l'ombra (ci sono solo delle piccole controindicazioni: la stessa sorte toccherà anche al giardino, alla casa, e a tutte quelle del vicinato!)