Pagina 1 di 3
Piumino ikea
Inviato: 27/08/07 22:31
da Groddina
Qualcuno ce l'ha?Com'è?
Devo comprare il piumino e volevo orientarmi su questi...
Inviato: 27/08/07 22:34
da Atomik
io no!
però quando l'hai preso facci sapere...

Inviato: 27/08/07 22:41
da lot
All'Ikea hanno una buona scelta, ma ti consiglio di acquistare quelli di fascia medio-alta, con piume vere.. Io mi sono trovato molto bene, col Mysa matrimoniale (150 euro ca)..
Piumini Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categ ... 374/10685/
Inviato: 27/08/07 22:49
da Groddina
Lot grazie!
Andrò a testare con mano al piu presto...
Inviato: 27/08/07 22:49
da pennealragu
io ne ho avuti parecchi modelli e ti consiglio di prendere quelli di piumino (almeno 90%) e non di piuma.
il piumino è più caldo, ma al tempo stesso più fresco perché fa meno sudare. io lo uso anche quando inizia a fare caldo (e sono uno che patisce il caldo) e non mi trovo affatto male...
Inviato: 27/08/07 22:57
da Groddina
Ma sempre dell'ikea?
Ho visto che ce ne sono due solo al 90% piumino, a partire dai 200 euro..è buono come prezzo?Gli altri sono piumino al 60%
Inviato: 27/08/07 23:07
da pennealragu
Groddina ha scritto:Ma sempre dell'ikea?
Ho visto che ce ne sono due solo al 90% piumino, a partire dai 200 euro..è buono come prezzo?Gli altri sono piumino al 60%
sempre ikea. diciamo che i primi che ho avuto erano in periodi in cui non si trovavano praticamente se non da ikea.
al momento uso mysa mera per l'inverno (in montagna lo uso 12 mesi perché anche in estate come adesso la sera fa un bel freschetto) e misa vind per le mezze stagioni (e purtropo è solo 60% piumino); il misa vind fa un po' sudare quando fa caldo proprio perché ci sono le piume.
se non altro è finita l'epoca dei piumoni ikea coni cuscini quadrati microscopici (e i copripiumoni con solo le federe per quei cuscini)... quando li odiavo. ora fanno cuscini di dimensione normale e danno due federe per ogni posto letto. una bella idea dal momento che io sudo molto e "consumo" la federa di più del copripiumone.
per contro è finita l'epoca dei copripiumoni dai disegni veramente belli. ora trovarne uno carino è una impresa...
Inviato: 28/08/07 10:39
da spassarella
Io ne ho uno con vere piume, è molto comodo (lo lavo tranquillamente in lavatrice a 30 gradi!!), però ha un grande difetto: è pesantissimo, per cui lo usi relativamente poco (fine novembre-inizio marzo), ed è pesante anche proprio come peso da sopportare sul corpo, tanto che noi lo usiamo sfoderato, per alleggerirlo un po'...
Forse quelli con piumino, o mezzo piume-mezzo piumino sono più leggeri e con l'aggiunta di una coperta li usi praticamente sempre.
Ciao
Inviato: 28/08/07 10:55
da Groddina
Grazie a tutti!
Però ho letto delle cose tremende che non sapevo sul trattamento delle oche e forse mi orienterò su una trapunta ...

Inviato: 28/08/07 15:02
da pennealragu
spassarella ha scritto:Io ne ho uno con vere piume, è molto comodo (lo lavo tranquillamente in lavatrice a 30 gradi!!), però ha un grande difetto: è pesantissimo, per cui lo usi relativamente poco (fine novembre-inizio marzo), ed è pesante anche proprio come peso da sopportare sul corpo, tanto che noi lo usiamo sfoderato, per alleggerirlo un po'...
Forse quelli con piumino, o mezzo piume-mezzo piumino sono più leggeri e con l'aggiunta di una coperta li usi praticamente sempre.
Ciao
a dire il vero se ne prendi uno di piumino, altro che coperta, ci dormi anche con 10 gradi sotto zero...
Inviato: 28/08/07 15:58
da Dorrance
io pensavo di prendere il
MYSA ÅRSTID
quello due piumini in uno, uno leggero e uno medio che fanno quello pesante.
ha i bottoni per agganciarli e costa 159 in matrimoniale.
poi ci metti un bel copripiumino e via... non rischi di rimanere intrappolato tra i due in inverno.
che ne dite?
per una cosa simile, mi hanno chiesto quasi 500 euro non ikea, sicuramente 100% piuino e palle varie... ma ne compero 3 se ho freddo per quei soldi.
Inviato: 28/08/07 16:05
da pennealragu
Dorrance ha scritto:io pensavo di prendere il
MYSA ÅRSTID
quello due piumini in uno, uno leggero e uno medio che fanno quello pesante.
ha i bottoni per agganciarli e costa 159 in matrimoniale.
poi ci metti un bel copripiumino e via... non rischi di rimanere intrappolato tra i due in inverno.
che ne dite?
per una cosa simile, mi hanno chiesto quasi 500 euro non ikea, sicuramente 100% piuino e palle varie... ma ne compero 3 se ho freddo per quei soldi.
tieni presente che sono solo 60% di piumino. io ti consiglio vivamente di andare su un 90% di piumino, c'è una differenza enorme. provare per credere.
poi credo che sti due piumini agganciati quando cambi il copripiumone siano una menata...
Inviato: 28/08/07 16:15
da rananera
ma no...ma no..
le oche svedesi vengon depilate come se fossero pecore.
................................................
ehm...non è così?
è che io gli svedesi sadici non riesco nemmeno ad immaginarli

Inviato: 28/08/07 21:23
da Stropagio
Leggendo questo 3d, tranne Penne, ho l'impressione che molti non conoscano la differenza tra vero piumino d'oca, piuma d'oca o d'anatra.
Anche del piumino d'oca ci sono varie catergorie, sottocollo...ma tutti hanno una caratteristica sono leggerissimi, soffici, cadissimi, igroscopici, anche alle grammature per mq più alte nei piumoni invernali.
Costano, difficile scendere sotto i 500 /600 (il minimo) euro per un matrimoniale.
Ah per intendersi il piumino non ha scheletro(rachide)
Inviato: 28/08/07 21:41
da rananera
mi confermi che le bestie vengon...tosate gentilemtne...?
no eh?
aaaaaaargh