sgabuzzino da rifare
Inviato: 28/08/07 16:17
Ho uno sgabuzzino coi muri ed il soffitto completamente da rifare, in quanto, negli anni (l'appartamento è del 1903), le superfici sono state sovraverniciate, stuccate, forate etc senza criterio, col risultato che si può ben immaginare!
Nella necessità di concludere il lavoro nel più breve tempo possibile e senza spendere una fortuna, e non avendo mai eseguito personalmente lavori di intonacatura e similari, ho pensato di rivestire pareti e soffitto di compensato, da fissare con delle viti, da stuccare tra un pannello e l'altro e sopra le viti e verniciare.
Consigli? Che spessore mi converrebbe utilizzare?
Compensato classico o quello con un lato bianco (tipo quello che si usa per le cantine e soffitte per non farne vedere l'interno)
Grazie per l'aiuto
Nella necessità di concludere il lavoro nel più breve tempo possibile e senza spendere una fortuna, e non avendo mai eseguito personalmente lavori di intonacatura e similari, ho pensato di rivestire pareti e soffitto di compensato, da fissare con delle viti, da stuccare tra un pannello e l'altro e sopra le viti e verniciare.
Consigli? Che spessore mi converrebbe utilizzare?
Compensato classico o quello con un lato bianco (tipo quello che si usa per le cantine e soffitte per non farne vedere l'interno)
Grazie per l'aiuto