Pagina 1 di 2
autobloccanti in giardino?
Inviato: 02/09/07 1:10
da simonarewind
qualcuno ha gli autobloccanti in giardino? sono quelle mattonelle di cemento rosse, grigie o gialle che molto spesso si vedono nei giardini pubblici.
sono facili da pulire? il risultato è bello? me le consigliate? avete foto?
pensavo di mettere gli autoblocanti anche perchè è già presente un marciapiede composto da autobloccanti a forma di esse color grigio e pochi color rosso:
il giardino non è carrabile, è lungo tutti i 12 metri dell'appartamento ed è largo 6m, l'intero perimetro per circa 1m di larghezza è occupato da aiule o davanti alle uscite dell'appartamento dal lungo marciapiede di autobloccanti.
________________________________________________
| aiuola |
| _____________________________________ |
| | \ |
| | \ |
| | \ |
| | | |
| | | |
| | |__|
| | giardino da piastrellare |
| | |
| | |
|____|__________________________________________|
| |
| marciapiede già presente |
|_______________________________________________|
finestra portafinestra finestra portafinestra
Cosa mi consigliate?
grazie
Inviato: 02/09/07 12:25
da Atomik
Inviato: 02/09/07 19:03
da simonarewind
non mi ha salvato la terza alternativa, scusate
Inviato: 02/09/07 19:05
da Atomik
Inviato: 05/09/07 7:18
da Surfinio
ma che sono questi autobloccanti?
hai una foto?
Inviato: 05/09/07 8:31
da ela78
da mio padre cis ono, ne è entusiasta... sono comodi (li ha posati lui stesso), non si rovinano come il cemento, non richiedono una grande manutenzione, con una scopa di saggina ed un po' d'acqua se proprio sono lerci si puliscono, gelano difficilmente, non sono scivolosi, si modellano facilmente, cisono moltissimi colori...
isnomma...contento!!!
per l aposa hai tre alternative:
o direttamente sul terreno usando la sabbia come "fermo", oppure fare una specie di massetto (così riduci il rischio erba) e li posi smepre con la sabbia, oppure per eliminare del tutto l'erba, massetto + cementina per fermarli!
Inviato: 05/09/07 10:04
da simonarewind
Grazie.
Sono convinta anche perchè sotto mi passano le tubature e vorrei qualcosa di smontabile in caso di problemi.
Adesso devo scegliere colori e posa..
Ho già un marciapiede grigio con pochissimi inserti rossi.
Cosa mi consigli? tutto rosso? rosso con qualche inserto colorato? il grigio lo escluderei perchè mi piace poco.
grazie.
Inviato: 05/09/07 10:06
da casimira
noi li abbiamo in montagna e confermo che sono molto comodi.
preferisco ancora le beole perchè a noi a volte spunta l'erba a ciuffetti e non mi piace. però se c'è modo di ovviare...
tutto rosso mi da di pesante... io farei fifty fifty grigio e rosso
Inviato: 05/09/07 10:45
da simonarewind
il grigio è troppo grezzo e in pratica è già nel marciapiede 1.2X11.
Quale altro colore potrebbe essere abbinato al rosso e al marciapiede grigio?
Inviato: 05/09/07 12:35
da doucable
Beige
per l'erba basta usare del diserbante anche se inizalmente li macchia con il tempo va via.
Inviato: 05/09/07 13:03
da simonarewind
i colori sono: grigio, rosso, avana, giallo, nocciola, antracite e non mi ricordo.
Inviato: 05/09/07 13:04
da SAMANTA78
doucable ha scritto:Beige
per l'erba basta usare del diserbante anche se inizalmente li macchia con il tempo va via.
Mi spiegate com togliere l'erba dagli autobloccanti in pratica?uso il diserbante come?
Inviato: 05/09/07 14:27
da bertok
a me nn piacciono

Inviato: 05/09/07 14:52
da casimira
bertok ha scritto:a me nn piacciono

a me esteticamente non dispiacciono... spero un domani di dovermi interessare a cose del genere... clincker/beole/piastrelle...
ma soprattutto la comodità non ha prezzo...
quasi tutti i miei amici con il giardino si sono già stufati di rasare quei 4 peli d'erba che hanno, quando piove si impantana tutto, i figli hanno sempre i vestiti sporchi e infine non possono usare in modo poliedrico lo spazio...

Inviato: 05/09/07 14:58
da ela78
SAMANTA78 ha scritto:doucable ha scritto:Beige
per l'erba basta usare del diserbante anche se inizalmente li macchia con il tempo va via.
Mi spiegate com togliere l'erba dagli autobloccanti in pratica?uso il diserbante come?
lo compri, vedi se è di quelli preventivi o dettie ssicanti (da dare sull'erba appena spunta), lo siluisci se è da diluire e lo dai sopra o con lo spruzzo o con un innaffiatorio+con colo