Pagina 1 di 4

Acqua da bere: rubinetto o super?

Inviato: 03/09/07 17:39
da Surfinio
dal 3d di consigli&rimedi prendo spunto per una domanda che mi incuriosisce un pò...
Bevete acqua del rubinetto o la comprate al super?
Dalle mie parti quasi tutti i miei amici la comprano...io sono uno dei pochi a bere quella delle fontane pubbliche (è una scelta dei miei, il mio condominio ha l'autoclave).
E se la prendete dal rubinetto...avete installato un depuratore?quale? prezzo?
L'azienda idrica delal vostra zona è sicura? siete tranquilli su ciò che bevete? :roll:

Inviato: 03/09/07 18:33
da fedelyon
Non ho risposto perché non saprei cosa dire.
In genere bevo solo acqua, quindi nel mio caso va proprio a gusto
1) In Italia bevo Levissima, perché mi piace.
2) In Francia l'acqua del rubinetto, senza depuratore, perché è leggermente peggio di quelle in bottiglia ma mi evita lo sforzo di portarmi a casa 10 kg di acqua.
3) Sto valutando se mettere un minidepuratore al rubinetto da cinquanta euro per migliorare il numero di sali nell'acqua, solo per il gusto, niente di più.

Inviato: 03/09/07 19:04
da rananera
amo le bollicine quindi solo quella del supermercato..
anche se ogni tanto mi capita di bere anche quella del rubinetto :wink:

Inviato: 03/09/07 20:02
da bastille64
Acqua imbottigliata per bere ma anche per il tè e il caffè. Non per essere snob ma spesso uso l'acqua della riserva e preferisco quindi star sul sicuro.

Inviato: 03/09/07 23:11
da pennealragu
a casa bevo quella del rubinetto, un po' per risparmiare, in po' per pigrizia...
anche a me piace moltissimo quella gasata per cui quando sono al ristorante, o in mensa, o in ufficio alla macchinetta automatica prendo quella.

Inviato: 04/09/07 6:49
da Surfinio
bastille64 ha scritto:Acqua imbottigliata per bere ma anche per il tè e il caffè. Non per essere snob ma spesso uso l'acqua della riserva e preferisco quindi star sul sicuro.
Che intendi per acqua della riserva? Hai una sorgente in salotto? :D

Inviato: 04/09/07 7:52
da ela78
pennealragu ha scritto:a casa bevo quella del rubinetto, un po' per risparmiare, in po' per pigrizia...
anche a me piace moltissimo quella gasata per cui quando sono al ristorante, o in mensa, o in ufficio alla macchinetta automatica prendo quella.
praticamente uguale con un'unica variante...credo di essere fra i superstisti che all'acqua del rubinetto aggiunge la magica polverina... indrolitina o cristallina per farla frizzare! :wink:

Inviato: 04/09/07 9:01
da Surfinio
ela78 ha scritto:
pennealragu ha scritto:a casa bevo quella del rubinetto, un po' per risparmiare, in po' per pigrizia...
anche a me piace moltissimo quella gasata per cui quando sono al ristorante, o in mensa, o in ufficio alla macchinetta automatica prendo quella.
praticamente uguale con un'unica variante...credo di essere fra i superstisti che all'acqua del rubinetto aggiunge la magica polverina... indrolitina o cristallina per farla frizzare! :wink:
Questa ancora non la sapevo...in cosa consiste questa polverina?

Inviato: 04/09/07 9:07
da paprina
acqua del rubinetto...odio le bollicine e amo l'acqua di roma.....i romani confermeranno quanto è bbbbooooona 8)

Inviato: 04/09/07 9:09
da Claudia81
prendo la bottiglia d'acqua che ho sulla scrivania in ufficio, e leggo: "analisi chimica e chimico-fisica... etc..etc.. DATA ANALISI 7 LUGLIO 2004.

vuol dire che l'ultimo controllo è stato fatto + di 3 anni fa :roll:

l'acqua del rubinetto da me la controllano ogni 6 mesi e insieme alla bolletta mi mandano anche tutti i valori delle acque.
se uno beve acqua frizzante posso capire di acquistarla, ma se bevi quella naturale che senso ha comprarla?
che poi succede che i paesi da cui prelevano rimangono senz'acqua (avete visto il servizio del programma "l'italia diretta"???) :roll:

Inviato: 04/09/07 9:17
da Lalli04
Rigorosamente acqua del rubinetto, e cmq mai amato l'acqua effervescente, se vado in pizzeria chiedo acqua del rubinetto anche li' :wink:

Inviato: 04/09/07 9:19
da Surfinio
Claudia81 ha scritto:?
che poi succede che i paesi da cui prelevano rimangono senz'acqua (avete visto il servizio del programma "l'italia diretta"???) :roll:
no... me lo sono perso :(

Inviato: 04/09/07 9:59
da rananera
mmmaròòò
noooooooooooo
la polverina noooooooooooooooooo
ma la vendono ancora???
surf è quella che usavan le nostre nonne..
o bisnonne forse!!! :D

Inviato: 04/09/07 10:01
da Surfinio
rananera ha scritto:mmmaròòò
noooooooooooo
la polverina noooooooooooooooooo
ma la vendono ancora???
surf è quella che usavan le nostre nonne..
o bisnonne forse!!! :D
a me le bibite gassate danno fastidio allo stomaco.
Infatti nella coca cola ci metto sempre un cucchiaino di zucchero per farla sgasare :D

Inviato: 04/09/07 10:05
da fedelyon
Surfinio ha scritto: a me le bibite gassate danno fastidio allo stomaco.
Infatti nella coca cola ci metto sempre un cucchiaino di zucchero per farla sgasare :D
Oddio, aggiungi zucchero alla coca cola? :shock:
Per sgasarla penso che basti infilarci un cucchiaino di metallo.