Pagina 1 di 1

Cucina Dibiesse [b]pulizia ante[/b]

Inviato: 07/11/03 10:02
da Rossana
Ciao a tutti, sto per acquistare una cucina marca dibiesse modello Sfera. Le ante inferiori e il frigo sono in rovere sbiancato mentre i pensili in laccato bianco. Volevo sapere se qualcuno l'ha acquistata e se si trova bene ....e soprattutto è facile da pulire il legno? qualcuno me l'ha sconsigliato perchè le venature a lungo andare diventano scure e il legno è talmente delicato che non si possono usare molti prodotti. E le ante laccate con cosa si puliscono? ciao...

Inviato: 16/11/03 18:19
da maestro
Per la cucina SFERA di DBS vai sul sicuro.

Per quanto riguarda il rovere chiaro non ha controindicazioni particolari.

Tieni presente che il rovere è tinto a poro aperto a differenza del ciliegio o del noce e quindi, se rovere chiaro, un po' meno pratico di altri legni, ma non vedo problemi di sorta...c'è chi ama fare terrorismo psicologico sulle scelte di casa.

Ciao

Pulizia Ante

Inviato: 02/12/03 16:06
da GREEN
La soluzione è l'utilizzo dei panni in microfibra che trovi nei centri di assistenza tecnica FRANKE, MERLONI, ELECTROLUX.

Inviato: 29/01/08 18:46
da alesssia_
Ultimamente mi sto leggendo tutti gli archivi del forum, ma ancora non riesco a risolvere tutti i miei dubbi!!!!

Come molti di voi sapranno voglio comprare una cucina con ante a telaio in rovere tinto moro con poro aperto (perdonatemi per le castronerie :oops:), ma è così difficile da pulire come sostengono genitori e suoceri?
Sullo scuro si vedono di più polvere e sporco e levare l'unto è una tragedia???
Oppure come dice maestro è solo terrorismo psicologico ed è sufficiente passare con regolarità un panno in microfibra e tutto rimane perfetto???

Chi ce l'ha può rispondere???

Inviato: 29/01/08 20:13
da Skyline
alesssia_ ha scritto:Ultimamente mi sto leggendo tutti gli archivi del forum, ma ancora non riesco a risolvere tutti i miei dubbi!!!!

Come molti di voi sapranno voglio comprare una cucina con ante a telaio in rovere tinto moro con poro aperto (perdonatemi per le castronerie :oops:), ma è così difficile da pulire come sostengono genitori e suoceri?
Sullo scuro si vedono di più polvere e sporco e levare l'unto è una tragedia???
Oppure come dice maestro è solo terrorismo psicologico ed è sufficiente passare con regolarità un panno in microfibra e tutto rimane perfetto???

Chi ce l'ha può rispondere???
Indubbiamente sui colori scuri lo sporco si nota prima.....basti pensare da una macchina grigia chiara e ad una grigia scura...la prima "confonde" lo sporco e da lontano sembra sempre pulita... o quasi... ...ma non è che ti compri la cucina chiara e siccome si vede meno lo sporco eviti di pulirla..... come presumo tu nn utilizzi il deodorante in sostituzione della doccia !!!!
La cucina scura si sporcherà normalmente, e tu , normalmente , la pulirai... alla faccia delle persone che non amano il legno scuro e che trovano mille motivi per sconsigliarlo.....
Terrosismo psicologico... bellissima definizione!!!!

Inviato: 29/01/08 20:26
da marzia
io la prendero in legno non so se ciliegio o wengè....
mi piacciono tutti e due