Pagina 1 di 1

Soletta in cemento autolivellante o affini

Inviato: 07/09/07 10:37
da Dorrance
salve.

Ho in progetto una cucina in muratura (in legno) piò o meno autocostruita.
Senza scendere qui nel dettaglio della folle impresa ho questo problema.

Il pavimento della cucina è in piastrelle e queste non sono a livello una con l'altra e inoltre il pavimento pende verso il centro della stanza, anche di 5mm in 1 metro... e non in modo uniforme per tutta la lunghezza della cucina.


Detto questo, per pggiare le struttre in legno della cucina (che non ha piedini), dovrei limare e correggere, sia per compensare le pistrelle sfalsate che la pendenza variabile.

Mi sono detto.

Faccio una soletta di cemento autolivellante dove andrò ad appoggiare le basi della cucina, così almeno il problema del pavimento è risolto.
Per un domani poterla togliere senza distruggere tutto, la tengo isolata dal pavimento con un banale telo di nylon o tessuto non tessuto.

La soletta avrebbe uno spessore di 3 cm, o meno anche.

La mia perplessità è sul materiale (cemento o similare) e sulla necessità o meno di armare la soletta per evitare che si spacchi o sgretoli con il peso.

Consigli e suggerimenti ben accetti. (soprattutto su materiale e ed eventuale amratura)

grazie.

N.b.
Chiaro che potrei anche mettere i piedini, ma il tutto diventerebbe complesso da realizzare, mettere le busole nel legno, ad esempio, non è così banale e mi costringe a cambiare metodo di realizzazione e assemblaggio. Però è una alternativa che tengo in considerazione.

Inviato: 07/09/07 22:51
da simonarewind
fai la soletta con un materiale apposito per i bassi spessori, è della mapei.