Pagina 1 di 2
Consiglio battiscopa
Inviato: 08/09/07 23:35
da dario1960
lo so che ci sono varie scuole di pensiero sul battiscopa e che non riuscirò ad avere un parere univoco, ma chiedo lo stesso il vostro consiglio.
Pavimento beige chiarissimo (tipo gres porcellanato), finestre di legno bianco, porte di legno marrone: come faccio il battiscopa? come le piastrelle del pavimento, come le finestre o come le porte?
Inviato: 08/09/07 23:40
da people
io non mi porrei proprio la domanda
come il pavimento naturalmente.......
altrimenti crei ancora una nuova tonalita'
Inviato: 09/09/07 23:25
da Ka
quoto...uguali al pavimento!
Inviato: 09/09/07 23:54
da Sirac73
Ka ha scritto:quoto...uguali al pavimento!
sono dacordo: il +possibbile come il pavimento
Inviato: 10/09/07 9:51
da cartefalse
spiacente ma non sono d'accordo
o hai il battiscopa nello stesso materiale del pavimento o preferisco come le porte
Re: Consiglio battiscopa
Inviato: 10/09/07 10:58
da Momo
dario1960 ha scritto:lo so che ci sono varie scuole di pensiero sul battiscopa e che non riuscirò ad avere un parere univoco, ma chiedo lo stesso il vostro consiglio.
Pavimento beige chiarissimo (tipo gres porcellanato), finestre di legno bianco, porte di legno marrone: come faccio il battiscopa? come le piastrelle del pavimento, come le finestre o come le porte?
Come il pavimento, assolutamente!

Inviato: 10/09/07 12:59
da stefania_b
situazione simile alla tua... io li ho fatti come il pavimento.
Inviato: 10/09/07 14:48
da manufrylly
io non sopporto i battiscopa in piastrella!...li trovo orrendi!...
ti consiglio di farli come le porte..anche se il top sarebbe stato avere le porte bianche e farli bianchi....
Inviato: 10/09/07 14:51
da Ing 76
il battiscopa in legno è più delicato, io ho preferito farlo come il pavimento
Inviato: 10/09/07 16:22
da kylie
come il pavimento anche per me
se poi hai una porta finestra (bianca) immagina il battiscopa che arrivi fino all'infisso...
Inviato: 10/09/07 19:19
da Ka
Dario, ma hai già verificato se il tuo pavimento ha il battiscopa coordinato?
Inviato: 10/09/07 19:31
da dario1960
Ka ha scritto:Dario, ma hai già verificato se il tuo pavimento ha il battiscopa coordinato?
ecco questa è un'altra domanda che volevo fare: il battiscopa è un tipo di piastrella fatto apposta? quindi potrebbero esserci piastrelle che NON hanno il battiscopa? oppure da ogni piastrella si può ricavare il battiscopa?
grazie a tutti per le risposte
Inviato: 10/09/07 22:58
da Ka
Se è coordinato, il battiscopa è come la mattonella, (generalmente ha la misura di uno dei lati della mattonella in modo che le fughe combacino) ma ha il bordo superiore leggermente stondato o cmq rifinito liscio. Le marche "buone" di solito hanno battiscopa coordinati, altrimenti si possono prendere a parte e scegliere l'abbinamento. Conosci marca e serie delle tue?
ricavarle dalla mattonella... si potrebbe forse, ma sarebbe meno rifinito, perchè si vedrebbe il taglio e cmq, costerebbero molto più dei battiscopa veri e propri!!! Supponendo che da una mattonella ricavi due battiscopa utilizzando il lato finito da usare come bordo superiore, quanto paghi le mattonelle a mq? E quanto i battiscopa a m lineare?

Inviato: 10/09/07 23:03
da arasas1
caspita stavo per chiedere la stessa cosa pure io... il mio capitolato con "finiture di pregio" prevede un'arlecchinata di colori e per ovviare stavo pensando pure io di fare il battiscopa uguale al pavimento, ma l'h è standard??
Inviato: 11/09/07 9:29
da cartefalse
non c'è uno standard vero e proprio.. si va dal cosiddetto 70/10 al 75/10 80/10 90/10 e 100/10 che sono i più usati ma ultimamente si usano anche battiscopa molto più alti o molto più bassi quasi inesistenti.. qualcuno non lo usa proprio ma ha una funzione importante ovvero come dice il nome fare da punto di battuta per scope e mocio così da evitare di sporcare il muro..
sono pezzi appositamente realizzati perchè hanno la stondatura a becco di civetta o, comunque, devono essere finiti (quindi laccati, verniciati o smaltati) anche sul lato superiore per una questione di pulizia ed igiene nonchè di estetica.