Pagina 1 di 1

prima e seconda casa...

Inviato: 10/01/05 20:21
da Ing76
Sono molto triste :( perchè mi è stato consigliato di vendere il mio mini-mini appartamento che ho comprato 3 anni fa. Ora sto costruendo una casa in comproprietà con mio marito (siamo in sep. beni) ed il notaio mi dice che sono obbligata a vendere l'altro appartamento altrimenti non posso beneficiare delle agevolazioni come prima casa su quella che sto edificando. Esiste un alternativa dal momento che il mio mini è mini per una famiglia? Vorrei conservare l'appartamento per i miei futuri figli e come rendita dal momento che non ho bisogno di realizzare.
Come posso fare? :cry:

Inviato: 10/01/05 23:16
da Franco
Prova a chiedere al notaio se puoi per caso mettere come usufruttuario dell'immobile una persona (un fratello/sorella o i genitori o i suoceri) e in questo modo essere proprietario della sola nuda proprietà.... Non so se possa essere una soluzione.... :roll:

Inviato: 10/01/05 23:45
da Lorena
Ma i due appartamenti sono nello stesso comune?

Inviato: 11/01/05 10:07
da milla
Franco ha scritto:Prova a chiedere al notaio se puoi per caso mettere come usufruttuario dell'immobile una persona (un fratello/sorella o i genitori o i suoceri) e in questo modo essere proprietario della sola nuda proprietà.... Non so se possa essere una soluzione.... :roll:
forse più viceversa: cedere la prorpietà tenendo l'usufrutto...

ma sono assolutamente digiuna di problematiche fiscali

e se la casa nuova la intesti solo a tuo marito ?

Inviato: 11/01/05 10:27
da Ing76
L'appartamento è situato nel comune confinante a quello in cui sto costruendo la nuova casa.
Qualora intestassi l'appartamento a mio marito il problema credo si ripercuoterebbe su di lui.
Molto interessante l'idea del'usufrutto: potrei cedere la proprietà con donazione a mio suocero e chiedere una liberatoria a mia cognata in caso di sucessione testamentaria... :roll:
Chi vuole una casa??? (scherzo)

Inviato: 11/01/05 10:28
da Maryanto
concordo con Milla, se x tuo marito sarebbe prima casa, intestala solo a lui e magari procedi con una scrittura privata (ma sono certa che nn ce ne sarà bisogno) x tutelarti un po'!!

Mi sembra l'unica alternativa!!! :roll:

Inviato: 11/01/05 10:37
da letta
estatto.... se sei in separazione dei beni intesta la casa nuova a tuo marito come prima casa e tu ti tieni il mini appartamento!!
:lol:

Inviato: 11/01/05 10:37
da Ing76
Non posso intestare la nuova casa solo a mio marito altrimenti perderemmo i contributi come "prima casa per giovane coppia" che la mia regione eroga per le coppie giovani desiderose di "fare famiglia"...
uffa, non ho speranze :cry:

Inviato: 11/01/05 10:50
da marilu'
Ingaria ha scritto:Non posso intestare la nuova casa solo a mio marito altrimenti perderemmo i contributi come "prima casa per giovane coppia" che la mia regione eroga per le coppie giovani desiderose di "fare famiglia"...
uffa, non ho speranze :cry:
io non so da te....ma io ho appena ricevuto il contributo della regione lombardia e la casa doveva essere la prima casa in assoluto!!! cioe' non potevi assolutamente avere intestata un'altra casa!!! informati bene!! :wink:

Inviato: 11/01/05 10:54
da Archivale
Ciao. Ultimamente è capitata la stessa situazione ad un cliente: ha venduto l'appartamento ai genitori, in modo da poter usufruire dellIVA al 4% sulla nuova casa (come prima casa). Prova a sentire un notaio.
Ciao Vale

Inviato: 11/01/05 13:33
da Ing76
io non so da te....ma io ho appena ricevuto il contributo della regione lombardia e la casa doveva essere la prima casa in assoluto!!! cioe' non potevi assolutamente avere intestata un'altra casa!!! informati bene!! :wink:[/quote]

Infatti... il bando prevedeva NIENTE IMMOBILI ... tranne fino a 3.5 vani: Il mio immobile è di 3.5 vani e sono passata in graduatoria! Hurra!

Donazione o vendita può avere lo stesso effetto? Basta "non possedere"... o la donazione potrebbe essere revocabile.(costa anche meno della vendita).? :roll:
Il Notaio mi ha detto che non sa bene ed eventualmente di fare una "sanatoria" pagando la diff. sull'IVA del 6% della vecchia casa + 30% di multa!
Mi è stato anche detto che bisogna vendere e riacquistare entro un anno, ma che non vale per la costruzione! All'ufficio delle entrate non mi hanno dato una risposta chiara, non sapevano nemmeno loro!
Qualcuno dice che c'è una sentanza della Cassazione che dice che se l'immobile di proprietà non è sufficiente per una famiglia, non viene considerato. Mha! :cry: