Pagina 1 di 3

Adozioni a distanza....

Inviato: 12/01/05 17:14
da letta
Lancio questo tema di discussione proprio oggi x' a casa mia ieri sera è finalmente arrivata la letterina del bimbo che ho adottato l'anno scorso in Sudan.... :lol: :lol:
voi cosa ne pensate??
Beh.... cosa ne penso io direi che è scontato.....

besos.....Paola

Re: Adozioni a distanza....

Inviato: 12/01/05 17:17
da Jk
letta ha scritto:Lancio questo tema di discussione proprio oggi x' a casa mia ieri sera è finalmente arrivata la letterina del bimbo che ho adottato l'anno scorso in Sudan.... :lol: :lol:
voi cosa ne pensate??
Beh.... cosa ne penso io direi che è scontato.....

besos.....Paola
Arion lo ha proposto anche a me, credo che lo faremo anche noi...vediamo, io non sono per le cose di corsa

jk

Inviato: 12/01/05 17:21
da domovoy
L'ho proposto anche io al mio ragazzo e mi ha risposto "Piu' avanti si vedra', ma è una buona idea".

L'hai adottato tramite qualche associazione? Ce ne sono molte, ma affidabili? Arrivano davvero a lui i miei soldi?

Inviato: 12/01/05 17:23
da Colynn
Noi stiamo facendo la richiesta ora...e non vedo l'ora.
Credo che sia un modo molto valido per dare un'occasione ad un bimbo senza separarlo dai suoi cari e portarlo poi ad essere (si spera!) d'aiuto allo sviluppo economico del suo paese. Deve essere bellissimo ricevere la prima letterina..immagino come ti senti!

Inviato: 12/01/05 17:23
da lau&mat
noi che pensavamo di fare le bomboniere di beneficenza, pensiamo di adottare un maschietto e una femminuccia come bomboniera x i nostri genitori... spero che siano felici di "perdere" un figlio ma avene un altro :D

Inviato: 12/01/05 17:24
da cyberjack
domovoy ha scritto:Arrivano davvero a lui i miei soldi?
Di solito no. Viene istituito un fondo comune con le donazioni ricevute a si acquistano oggetti per tutti i bambini del villaggio, dal materiale scolastico, ai vestiti.
In realtà ti viene mandata una foto "di rappresentanza" del bambino, perchè poi andrai a donare non solo a lui, ma a tutti i bambini dela missione

Inviato: 12/01/05 17:26
da lau&mat
cyberjack ha scritto:
domovoy ha scritto:Arrivano davvero a lui i miei soldi?
Di solito no. Viene istituito un fondo comune con le donazioni ricevute a si acquistano oggetti per tutti i bambini del villaggio, dal materiale scolastico, ai vestiti.
In realtà ti viene mandata una foto "di rappresentanza" del bambino, perchè poi andrai a donare non solo a lui, ma a tutti i bambini dela missione
Cyber ha ragione ma dipende dalle associazioni:
se il bimbo è nella sua famiglia di solito i soldi non vengono dati direttamente x evitare che i genitori li "sprechino" invece se è in qualche comunità alcune associazioni li utilizzano davvero solo x lui!!

Inviato: 12/01/05 17:29
da Franco
...io sono piuttosto perplesso.... Ricordo un servizio sul Pavarotti & Friends in cui erano stati raccolti alcuni miliardi di lire (o forse milioni di euro) che non erano mai stati utilizzati... Speriamo bene....

Inviato: 12/01/05 17:31
da Chiara1980
Io con alcuni miei parenti abbiamo deciso ormai da tre anni di non sprecare i soldi per inutili regali di natale ma di adottare insieme una bimba dell'etiopia...ci siamo rivolti al VIDES
Ovviamente speriamo che questi soldi vengano utilizzati nel migliore dei modi!

Inviato: 12/01/05 17:31
da domovoy
Non sono tutte cosi' le adozioni a distanza. Ho un'amica la cui famiglia una quindicina di anni fa ha adottato un bambino della repubblica domenicana, ma ha adottato proprio lui!

Si mandavano lettere, persino regali di compleanno, ed è anche andata a trovare lui e la sua famiglia. Grazie a loro è potuto andare a scuola, lo hanno aiutato fino ai 20 anni, poi gli ha scritto che non era piu' necessario e che potevano aiutare un altro bambino che ne aveva piu' bisogno.

Inviato: 12/01/05 17:36
da Jenny
Franco ha scritto:...io sono piuttosto perplesso.... Ricordo un servizio sul Pavarotti & Friends in cui erano stati raccolti alcuni miliardi di lire (o forse milioni di euro) che non erano mai stati utilizzati... Speriamo bene....
Beh, sono due cose diverse.
Lì, a quanto ne so, hanno sperperato i soldi per pagare i cantanti e per le spese per sostenere tutto quel lusso :cry: :cry: :cry:

Tornando all'origine: io la trovo una cosa stupenda!
L'avevo fatto anch'io tempo fa, conservo ancora la foto di quel bimbo! Poi mi mandarono un avviso che il bimbo e la famiglia si erano trasferiti e non rientravano + nel programma di aiuti. Poi non ne adottai un altro per problemi economici...
Ma conto certamente di rifarlo non appena ci sistemiamo con la casa!

Anche i miei avevano adottato una bimba bosniaca ai tempi della guerra e ci mandava le letterine :)

Inviato: 12/01/05 17:46
da letta
io l'ho fatto tramite l'associazione Italia Solidale.
Ho scelto questa associazione x' la mamma del mio fidanzato ha vissuto per molti anni in Brasile e aveva conosciuto dei missionari di Italia Solidale.
2 anni fa quanto è ritornata a Manaus (si scriverà così) è andata a vedere la missione e a cercare di capire come erano questi progetti di adozione a distanza. Ne è tornata entusiasta tanto che ora hanno ben 2 bimbi brasiliani...e così io ho seguito l'esempio... scegliendo xò il Sudan.
e se i $$ andranno alla comunità piuttosto che a un unico soggetto...per me l'importante è che vengano ben impiegati!!
Sono però convinta che esistano anche delle associazioni non troppo serie... e questo distrugge la fiducia delle persone.

Inviato: 12/01/05 17:55
da tidelady
so di passare per materialista con questa domanda ma...
quanto costerebbe?

Inviato: 12/01/05 18:02
da domovoy
Dai 20 ai 50 euro al mese... dipende dall'associazione a cui ti affidi.

Inviato: 12/01/05 18:09
da tidelady
Grazie tante domo ! :wink: