Anche il cognome materno
Inviato: 17/09/07 18:17
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Tutto il bene possibile. Cominciamo a civilizzarsi un pochino...lavispachiara ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni ... terno.html
Ragazze che ne pensate?
Gli uomini invece?
Se ragioniamo così, facciamo un passo avanti e due indietro.lunaspina ha scritto:Personalmente, trovo che si faccia tanto rumore per nulla.
Io non mi sento meno figlia di mia madre che di mio padre, e non le voglio certo meno bene perchè porto il cognome di lui e non di lei.
Sarò antiquata e patriarcale anch'io, ma ai miei eventuali figli darei comunque il cognome di mio marito, anche se potessi scegliere.
Poi, se qualcuno ci tiene proprio, che questa legge vada in porto a me non sposta niente. Trovo solo che i diritti delle donne per cui combattere dovrebbero essere ben altri che non quello di poter dare il proprio cognome a un figlio.
Già.Stropagio ha scritto:Se ragioniamo così, facciamo un passo avanti e due indietro.
Tipico italiano.
Raggiungiamo forse, dopo decenni, ciò che in altri paesi... è scontato.
E ancora lì a disquisire.
Tradizioni e cultura????lunaspina ha scritto:Scusate, ma dunque dovremmo adeguarci anche noi solo perchè all'estero lo fanno?![]()
![]()
Credo che questo tipo di cose faccia parte della cultura e delle tradizioni specifiche del nostro paese... che c'è di male a volerle conservare?
Comunque ribadisco che se anche la legge venisse approvata, a me non importerebbe niente, anche se di certo non andrei a firmare per sostenerla. In termini di maternità ci sarebbero cose ben più importanti a cui pensare
Diciamo che come argomento 'c'e' ben altro a cui pensare' e' un po' discutibile...lunaspina ha scritto:Scusate, ma dunque dovremmo adeguarci anche noi solo perchè all'estero lo fanno?![]()
![]()
Credo che questo tipo di cose faccia parte della cultura e delle tradizioni specifiche del nostro paese... che c'è di male a volerle conservare?
Comunque ribadisco che se anche la legge venisse approvata, a me non importerebbe niente, anche se di certo non andrei a firmare per sostenerla. In termini di maternità ci sarebbero cose ben più importanti a cui pensare
Anouk ha scritto:Lasciamo decidere ai figli quando saranno maggiorenni.
Personalmente non mi tocca moltissimo però ho un cognome che dopo di me "sparisce" e sarebbe bello poterlo trasmettere ai miei figli soprattutto visto che il cognome del mio coniuge è al contrario molto comune ...
Poi per il resto non è che mi freghi molto.
Il solo fatto che noi italiane siamo tra le poche che manteniamo il cognome da nubile dopo il matrimonio mi sembra gia' un'ottima cosa, senza andare a guardare popoli "arretrati" basta guardare la "progressista" america .. che ti appioppa appena ti sposi il cognome del coniuge ...........
Per il cognome latino pazienza, confesso che sono legata ai mei bisnonni e parenti materni, soprattutto a quelli finiti alli alberi pizzuti...si può dire?Anouk ha scritto:In questo caso si potrebbe fare un'eccezione ... o no?