Pagina 1 di 1

il solfato ferroso

Inviato: 18/09/07 15:48
da moni10e
nooooooooo
Lo odio :evil:
Stanotte è crollato l'armadio in plastica che abbiamo in giardino.
Si è aperta la bottiglia di solfato ferroso per le piante e ha macchiato tutte le piastrelle del portico.
Le piastrelle sono in tristissima graniglia ma non vengono pulite.

Adesso il marito ha pulito e sparso il pavimento di borotalco ( che mi ha detto di aver finito e sostituito con il TimOdore...)
Qualche idea alternativa???? :cry:

Inviato: 18/09/07 17:29
da Mercury
mi pare che da Castorama ci sia un prodotto "smacchiante" per la pietra.... io direi quello e poi un giro di idropulitrice.
In bocca al lupo :wink:

Inviato: 18/09/07 17:49
da moni10e
Grazie... speriamo in bene

Inviato: 18/09/07 21:38
da arale
non so se può servire, ma un paio di anni fa mia nonna ha rovesciato una padella d'olio sul terrazzo (non chiedetemi come :roll: ) che di klinker e l'abbiamo "salvato" con lavata di candeggina, viavà, candeggina.
Ha funzionato

Inviato: 19/09/07 8:43
da Penny01
Proverei con la candeggina e se non funziona con l'acido muriatico (per quest'ultimo è meglio fare un test in un angolino nascosto per essere sicuri che non rovini le piastrelle).

Penny

Inviato: 19/09/07 14:38
da moni10e
Ok, sabato mi cimento con la candeggina...
Pensavo di provare anche con l'acido con cui ho passato i pavimenti appena posati :roll:

Inviato: 20/09/07 9:41
da anna964
sono abbonata a questo tipo di macchie :D :D
ogni volta che uso il ferro (solfato )sto molto attenta........ma mi ritrovo sempre tante macchioline sul terrazzo ....
uso il solfato che compro in agraria,macchia veramente come si deve :twisted: comunque alle piante fa bene!!

prima usavo cillit bang e funziona
adesso ho comprato bref power e va bene anche questo e costa pure meno :lol:
sul terrazzo ho delle semplici mattonelle,viene tutto pulito senza danni
adesso non so se le tue piastrelle sono troppo delicate per questo trattamento ti copio i materiali da evitare
non utilizzare il prodotto sul marmo o altre pietre naturali,piastrelle decorate,alluminio,plexglass,vasche da bagno smaltate o sensibili agli acidi
per pulire cemento e materiali porosi bagnarli con acqua immediatamente prima dell'applicazione e lasciare agire su di essi bref al massimo due minuti non usare il prodotto insieme a candeggina o a base di candeggina

però prova prima i metodi più leggeri che ti sono stati consigliati

Inviato: 20/09/07 9:44
da violet
moni10e ha scritto:Ok, sabato mi cimento con la candeggina...
Pensavo di provare anche con l'acido con cui ho passato i pavimenti appena posati :roll:
io ti volevo consigliare proprio questo :wink:

Inviato: 25/09/07 12:21
da moni10e
Alla fine abbiamo utilizzato un acido che ci avevano dato per pulire la scala in pietra.
Le mattonelle sono adesso un po' + chiare, ma per lo meno è sparito il marrone del solfato ferroso :D

PS adesso il marito si è lanciato con l'acido, tra un po' mi sa che lo usa anche sul parquet :shock: