Pagina 1 di 1

recupero porta

Inviato: 19/09/07 8:09
da fiorella
ciao a tutti,
avrei deciso di abbattere il ripostiglio della casa nuova,ora il problema è quello di recuperare la porta.come fare?
mi dispiace rovinarla,c'è qualche metodo per togliere il telaio senza danneggiarlo più di tanto per poterlo poi recuperare un domani.
accetto con piacere le vostre risposte

Inviato: 19/09/07 21:44
da fiorella
nessun consiglio,forse ho sbagliato ad inserirlo qui?devo andare su lavori edili?
grazie

Inviato: 19/09/07 23:24
da Atomik
io penso che si possa fare, ma non so in che modo... :?

Inviato: 20/09/07 0:27
da micky25

Inviato: 20/09/07 7:46
da fiorella
si,l'ho letto,
pensavo di aver ripetuto la domanda ma poi rileggendo in questo qui si parla di stipite non di telaio.
il telaio è incollato al muro e sotto c'è lo stipite è cosiì?quindi io per togliere il telaio come devo fare per non romperlo non essendoci viti.
non so se mi sono spiegato,grazie

Inviato: 20/09/07 9:55
da Momo
Secondo me il telaio conviene, un domani, ricomprarlo... rischi che nel frattempo si rovini.

:wink:

Inviato: 20/09/07 12:43
da daniel81
eccomi

Il procedimento è proprio quello che ho descritto nell'altro post!
in quel modo togli telaio e porta
Naturalmente tolto il telaio non devi svitare la singola gamba :D

Il falso telaio o falso stipite è quello che sta sotto e che viene murato dai muratori, é il telaio su cui puo va avvitato il telaio effettivo della porta.
Non sempre c'è soprattutto nelle abitazioni vecchie in cui si possono trovare telai direttamente tassellati al muro :D :D

Spero di essermi spiegato

Inviato: 20/09/07 12:45
da daniel81
fiorella ha scritto:si,l'ho letto,
pensavo di aver ripetuto la domanda ma poi rileggendo in questo qui si parla di stipite non di telaio.
il telaio è incollato al muro e sotto c'è lo stipite è cosiì?quindi io per togliere il telaio come devo fare per non romperlo non essendoci viti.
non so se mi sono spiegato,grazie

Allora vediamo.. qualche domanda ti pongo...

La porta è vecchia?
Se si è stata riverniciata da qualche imbianchino?

Inviato: 20/09/07 14:59
da fiorella
daniele,

la porta è nuova,in ciliegio,la casa ancora deve essere abitata,visto che devo abbattere il ripostiglio, e di conseguenza la porta, volevo trovare il modo di toglierla e non rovinarla,non si sa mai un domani volessi di nuovo ripristinare il ripostiglio.
la mia perplessità appunto è che dovendo togliere il telaio si possa rompere facendo forza sulle fessure laterali e sopra.
grazie dei tuoi suggerimenti e spero di essermi fatto capire.

Inviato: 20/09/07 20:00
da daniel81
fiorella ha scritto:daniele,

la porta è nuova,in ciliegio,la casa ancora deve essere abitata,visto che devo abbattere il ripostiglio, e di conseguenza la porta, volevo trovare il modo di toglierla e non rovinarla,non si sa mai un domani volessi di nuovo ripristinare il ripostiglio.
la mia perplessità appunto è che dovendo togliere il telaio si possa rompere facendo forza sulle fessure laterali e sopra.
grazie dei tuoi suggerimenti e spero di essermi fatto capire.
Allora fai come ho scritto nell'altro post
Le viti che fissano il telaio al falso telaio sono in battuta al telaio per il 90% dei casi e quelle tengono su tutta la porta.
Se non ci sono o il telaio è fissato con delle squadrette coperte poi dai coprifili oppure è fissato solamente con la schiuma poliuretanica.

Per prima cosa sfili l'anta
Poi devi togliere i coprifili.
Se sui coprifili guardandoli non vedi chiodi probabilmente sono su col silicone quindi devi tirarli delicatamente partendo dall'alto e con un taglierino passare dietro a tagliare il silicone.
Se invece sono su coi chiodi tiri i coprifili e passi con uno scalpello o cacciavite pian piano dietro per staccarli.

Tolti tutti i coprifili sviti il telaio (se le viti prima non le vedevi ora devono esserci o altrimenti è su solo con la schiuma caso in cui devi tagliare la schiuma e basta) e il lavoro è fatto
:D