Pagina 1 di 1

Arti Marziali, domanda molto tecnica

Inviato: 24/09/07 15:45
da cyberjack
Se tra di voi c'è un esperto di arti marziali Giapponesi, potrebbe spiegarmi la differenza tra Daito-ryu Aikijujutsu e Hontai Yoshin-ryu, dato che da quello che capisco sono entrambe scuole di Jujutsu?

E, inoltre, qualcuno conosce la differenza tra lo Iaijutsu ed il kenjutsu?

Pensavo di iscrivermi a una scuola di Ono-ha Itto-ryu, ma sono molto tentato anche dalla Muso-Shinden-ryu....

Re: Arti Marziali, domanda molto tecnica

Inviato: 24/09/07 16:43
da elicita
cyberjack ha scritto:Se tra di voi c'è un esperto di arti marziali Giapponesi, potrebbe spiegarmi la differenza tra Daito-ryu Aikijujutsu e Hontai Yoshin-ryu, dato che da quello che capisco sono entrambe scuole di Jujutsu?

E, inoltre, qualcuno conosce la differenza tra lo Iaijutsu ed il kenjutsu?

Pensavo di iscrivermi a una scuola di Ono-ha Itto-ryu, ma sono molto tentato anche dalla Muso-Shinden-ryu....
Di' la verita'...hai premuto tasti a caso sulla tastiera :wink:
Come puoi capire non sono minimamente in grado di aiutarti: il mio unico contatto con la cultura giapponese si limita ad uno dei miei tatuaggi :D

Inviato: 24/09/07 16:48
da Anouk
Ora lo stampo e lo faccio leggere ad un maestro che conosco .....
poi faccio sapere ........

Re: Arti Marziali, domanda molto tecnica

Inviato: 24/09/07 16:51
da cyberjack
elicita ha scritto:
cyberjack ha scritto:Se tra di voi c'è un esperto di arti marziali Giapponesi, potrebbe spiegarmi la differenza tra Daito-ryu Aikijujutsu e Hontai Yoshin-ryu, dato che da quello che capisco sono entrambe scuole di Jujutsu?

E, inoltre, qualcuno conosce la differenza tra lo Iaijutsu ed il kenjutsu?

Pensavo di iscrivermi a una scuola di Ono-ha Itto-ryu, ma sono molto tentato anche dalla Muso-Shinden-ryu....
Di' la verita'...hai premuto tasti a caso sulla tastiera :wink:
Come puoi capire non sono minimamente in grado di aiutarti: il mio unico contatto con la cultura giapponese si limita ad uno dei miei tatuaggi :D
in realtà non è così difficile ;)
tutti i nomi si compongono dei seguenti elementi:
-jutsu= Tecniche
-do= Via, Insegnamento
-ryo= Scuola
Iai= Estrazione
Ken= Spada
Dai= Grande
-to= spada

quello che mi interessa è l'approccio "spirituale" alla disciplina, non quello tecnico.

Inviato: 24/09/07 16:52
da Anouk
Infatti le discipline esistono tutte :wink:

Inviato: 24/09/07 16:52
da cyberjack
Anouk ha scritto:Ora lo stampo e lo faccio leggere ad un maestro che conosco .....
poi faccio sapere ........
Grazie mille ;) O stasera o domani vado a informarmi presso un dojo qui vicino;)

Inviato: 24/09/07 16:53
da Anouk
Uh così presto?
Allora non so se ti posso essere di aiuto ..... fino a domenica non lo vedo ... :oops:

Inviato: 24/09/07 16:54
da Anouk

Inviato: 24/09/07 17:26
da cyberjack
grazie ;)

da quello che ho intuito, Il Daito-ryu Aikijutsu è una scuola di combattimento senza armi che comprende molta disciplina mentale per il riconoscimento e l'uso corretto delle proprie energie interne.
Dal versante, invece, di uso delle Armi, la più spirituale delle scuole è quella dello Iaito o Iaijutsu. In questa scuola, che significa letteralmente "il modo di estrarre la spada", l'insegnamento principale è quello di governare il proprio spirito e convogliarlo in modo tale che il combatimento si risolva con la sconfitta dell'avversario prima ancora che venga estratta la spada da fodero. In pratica, l'uso della propria forza interiore per sottomettere l'avversario psicologicamente, più che fisicamente.

un'applicazione pratica della scherma, invece, è il Kenjutsu, che spiega proprio le tecniche di combattimento con le armi. A questo proposito, però, non ho assolutamente chiaro come si differenziano il Kenjutsu dell'Itto-ryu e quello del Muso Shinden Ryu... l'unica cosa che sapevo (ma a quanto pare sembra errata) è che l'Itto-ryu quando fu fondato da Shigeisa Anotsu, non era riconosciuto come dojo, ma veniva visto come "scuola reietta" perchè si discostava dall'insegnamento del Bushido e insegnava l'uso di armi diverse dalla Katana (cosa che per un Samurai rappresentava la bestemmia assoluta)... poi, a quanto pare, il suo discepolo Ono-ha è riuscito a farsi accettare dallo shogunato come maestro di spada e da quel momento ha preso il posto di Yagyu Munemori (l'inventore della tecnica della "spada foriera di vita") come Istrotture dello shogun...

Infine, il Kendo è la scherma sportiva, la differenza tra il Kenjutsu ed il Kendo dovrebbe essere la stessa che esiste tra il nostro combattimento con spada e la scherma che vediamo ale olimpiadi...

Inviato: 24/09/07 17:39
da guggenheim
se vuoi ti spiego la differenza fra dama e tressette
entrambi giochi filosofici
:roll:

Inviato: 01/10/07 21:28
da Lestat
Sono superate :shock:
Penso sia piu' efficace il jet kum do...