Pagina 1 di 1

Predisposizione AC, dove?

Inviato: 25/09/07 9:46
da Luca81
Ciao a tutti,

qui sotto trovate la disposizione definitiva del mio appartamento.

Immagine



Devo posizionare 3 attacchi per l'Aria Condizionata, possibilmente cercando di rinfrescare tutte la casa... Io ho pensato di mettere uno split in ogni camera e uno in soggiorno... Magari quello in soggiorno posizionato in modo da far arrivare un po di aria fresca anche in cucina...

Io ho pensato:
Nella camera matrimoniale -> Split sopra la porta di ingresso
Nella camera singola -> Split sopra la porta di ingresso
In soggiorno -> Split sulla parete A sopra il mobile

Voi cosa ne pensate? installatori e non...
Grazie

Re: Predisposizione AC, dove?

Inviato: 28/09/07 15:15
da Luca81
Luca81 ha scritto:Ciao a tutti,

qui sotto trovate la disposizione definitiva del mio appartamento.

Immagine


Devo posizionare 3 attacchi per l'Aria Condizionata, possibilmente cercando di rinfrescare tutte la casa... Io ho pensato di mettere uno split in ogni camera e uno in soggiorno... Magari quello in soggiorno posizionato in modo da far arrivare un po di aria fresca anche in cucina...

Io ho pensato:
Nella camera matrimoniale -> Split sopra la porta di ingresso
Nella camera singola -> Split sopra la porta di ingresso
In soggiorno -> Split sulla parete A sopra il mobile

Voi cosa ne pensate? installatori e non...
Grazie
Nessunooooo?

Inviato: 28/09/07 16:33
da Alpino77
Anch'io ho predisposto nelle camere e soggiorno per fare anche la cucina.
Però ho un ambiente un po' più aperto.

Temo solo che visto la porta e lo sviluppo della cucina nell'altro senso, nella zona dove hai il tavolo (che magari è quella dove vorresti sentire di più il fresco) te ne arriva poco.

Se puoi, predisponi qualcosa anche lì, oppure considera una macchina un po' più potente.
:wink:

Inviato: 28/09/07 16:56
da Luca81
Alpino77 ha scritto:Anch'io ho predisposto nelle camere e soggiorno per fare anche la cucina.
Però ho un ambiente un po' più aperto.

Temo solo che visto la porta e lo sviluppo della cucina nell'altro senso, nella zona dove hai il tavolo (che magari è quella dove vorresti sentire di più il fresco) te ne arriva poco.

Se puoi, predisponi qualcosa anche lì, oppure considera una macchina un po' più potente.
:wink:
Hai ragione...
Ma se metto una macchina più potente (oltre i 12.000 btu che avevo già intenzione di mettere) nella sala mi ritrovo i pinguini e la cucina cmq non avrebbe il fresco ottimale...
Se metto un altro split devo mettere 2 motori esterni e pagare la predisposizione...
Bho nn so che fare... :(

Inviato: 28/09/07 17:23
da Alpino77
Luca81 ha scritto:
Alpino77 ha scritto:Anch'io ho predisposto nelle camere e soggiorno per fare anche la cucina.
Però ho un ambiente un po' più aperto.

Temo solo che visto la porta e lo sviluppo della cucina nell'altro senso, nella zona dove hai il tavolo (che magari è quella dove vorresti sentire di più il fresco) te ne arriva poco.

Se puoi, predisponi qualcosa anche lì, oppure considera una macchina un po' più potente.
:wink:
Hai ragione...
Ma se metto una macchina più potente (oltre i 12.000 btu che avevo già intenzione di mettere) nella sala mi ritrovo i pinguini e la cucina cmq non avrebbe il fresco ottimale...
Se metto un altro split devo mettere 2 motori esterni e pagare la predisposizione...
Bho nn so che fare... :(
Per quanto consiglio sempre mono split, nel tuo caso, per la zona giorno potresti mettere un dual. Se non altro ti risparmi una macchina esterna e un mezzo allaccio!

Cmq, anche ne metti una sola, quando è molto caldo, e già ti ha deumidificato l'ambiente anche senza raffreddarlo proprio, stai la metà meglio! :wink:

Inviato: 28/09/07 17:31
da Luca81
Alpino77 ha scritto:
Per quanto consiglio sempre mono split, nel tuo caso, per la zona giorno potresti mettere un dual. Se non altro ti risparmi una macchina esterna e un mezzo allaccio!

Cmq, anche ne metti una sola, quando è molto caldo, e già ti ha deumidificato l'ambiente anche senza raffreddarlo proprio, stai la metà meglio! :wink:
Aspetta mi sto perdendo...
Se nella zona giorno metto un dual slipt e ci attacco un motore...
Per le camere un altro dual slipt?
Quindi 4 split e due motori?

Inviato: 28/09/07 17:58
da Alpino77
Luca81 ha scritto:
Alpino77 ha scritto:
Per quanto consiglio sempre mono split, nel tuo caso, per la zona giorno potresti mettere un dual. Se non altro ti risparmi una macchina esterna e un mezzo allaccio!

Cmq, anche ne metti una sola, quando è molto caldo, e già ti ha deumidificato l'ambiente anche senza raffreddarlo proprio, stai la metà meglio! :wink:
Aspetta mi sto perdendo...
Se nella zona giorno metto un dual slipt e ci attacco un motore...
Per le camere un altro dual slipt?
Quindi 4 split e due motori?
Beh, sì! Ci sono anche i trial (3 inte e 1 est) e qualche marca fa anche i quadri split (4 int e 1 est)
Solo che nei multisplit (dual, trial, etc) se si blocca la macchina esterna, poi non ti funziona nessuna di quelle interne collegate! Per questo non li consiglio.
Se però hai problemi esterni di spazio per posizionare le unità fuori, fanno comodo!

Inviato: 28/09/07 18:03
da Luca81
Alpino77 ha scritto:
Beh, sì! Ci sono anche i trial (3 inte e 1 est) e qualche marca fa anche i quadri split (4 int e 1 est)
Solo che nei multisplit (dual, trial, etc) se si blocca la macchina esterna, poi non ti funziona nessuna di quelle interne collegate! Per questo non li consiglio.
Se però hai problemi esterni di spazio per posizionare le unità fuori, fanno comodo!
Se per quello ci sono macchine che portano anche 5 split... Ma poi viene un motore gigante e soprattutto ci sono notevoli problemi di consumi!
Accendendo anche un solo split metti cmq in moto un motore in grado di portarne 5...
Io volevo cercare di far tutto con 3 split... Ma mi sa che è impossibile... Ne servono 4... Ovviamente aggangiati a 2 motori...

Inviato: 28/09/07 18:34
da Alpino77
Luca81 ha scritto:
Alpino77 ha scritto:
Beh, sì! Ci sono anche i trial (3 inte e 1 est) e qualche marca fa anche i quadri split (4 int e 1 est)
Solo che nei multisplit (dual, trial, etc) se si blocca la macchina esterna, poi non ti funziona nessuna di quelle interne collegate! Per questo non li consiglio.
Se però hai problemi esterni di spazio per posizionare le unità fuori, fanno comodo!
Se per quello ci sono macchine che portano anche 5 split... Ma poi viene un motore gigante e soprattutto ci sono notevoli problemi di consumi!
Accendendo anche un solo split metti cmq in moto un motore in grado di portarne 5...
Io volevo cercare di far tutto con 3 split... Ma mi sa che è impossibile... Ne servono 4... Ovviamente aggangiati a 2 motori...
Con 4 ottimizzi, con 3 stai un po' stretto...!

Inviato: 01/10/07 14:22
da Luca81
Alpino77 ha scritto:
Con 4 ottimizzi, con 3 stai un po' stretto...!
A questo punto metterò 4 spilt. 2 per la zona giorno e 2 per la zona notte. Gli impianti saranno separati e di consenguenza ogni zona avrà il suo motore a cui verranno collegati i relativi 2 split.
Il dubbio è... dove metterli?
I due della zona notte (uno per camera)
credo tutti concorderanno nel metterli sopra le relative porte d'ingresso.

I due della zona giorno (soggiorno e cucina)
soggiorno -> sulla parete C in modo che l'aria non venga sparata verso il televisore e non verso le persone sedute sul divano.

cucina -> sulla porta di ingresso

Voi che ne dite?
Grazie

Inviato: 01/10/07 14:28
da Steve1973
Premesso che non vedo la piantina perchè ho imageshack bloccato, per cui probabilmente dirò una cosa inutile...

Stai attento all'effetto "caduta" dell'aria fredda.
Dopo un po' che lo split è acceso, una buona parte dell'aria non viene più sparata in lungo, ma tende a cadere praticamente nella zona sottostante allo split, ragion per cui, di norma, non dovrebbe essere pozionato sopra ai divani o al letto. :wink:

Inviato: 01/10/07 14:41
da Luca81
Steve1973 ha scritto:Premesso che non vedo la piantina perchè ho imageshack bloccato, per cui probabilmente dirò una cosa inutile...

Stai attento all'effetto "caduta" dell'aria fredda.
Dopo un po' che lo split è acceso, una buona parte dell'aria non viene più sparata in lungo, ma tende a cadere praticamente nella zona sottostante allo split, ragion per cui, di norma, non dovrebbe essere pozionato sopra ai divani o al letto. :wink:
Cambia qualcosa se non ti metto solo l'anteprima ma tutta l'immagine?
A questo punto mi rimarrebbe, come alternativa nel soggiorno, la possibilità di posizionare lo split sopra la porta di ingresso...
Per la cucina idem... sopra la porta...
Grazie

Inviato: 01/10/07 15:09
da Alpino77
Vista la posizione della cucina, sarebbe meglio su uno dei due lati corti.
Però da un lato c'è il mobilio, dall'altra la finestra...uhm!

O sopra la porta, o più o meno a metà fra il tavolo e la cucina sulla parete della porta.

Per le camere sopra i letti, io il problema non me lo porrei. Anche perchè di notte, per me, devono stare spenti. Al max accesi in deumidificazione.

In salotto...mettendolo sopra la porta sicuramente non ti darà fastidio l'aria troppo vicina e diretta.
Il freddo in caduta sì, ma deve stare acceso da parecchio ed essere impostato molto basso. In ufficio ce l'ho sopra la testa acceso dalla mattina alla sera e non mi da troppo fastidio.
E mi ripeto che quando ha deumidificato ha già fatto una gran cosa!

Inviato: 01/10/07 15:19
da Luca81
Alpino77 ha scritto:Vista la posizione della cucina, sarebbe meglio su uno dei due lati corti.
Però da un lato c'è il mobilio, dall'altra la finestra...uhm!

O sopra la porta, o più o meno a metà fra il tavolo e la cucina sulla parete della porta.

Per le camere sopra i letti, io il problema non me lo porrei. Anche perchè di notte, per me, devono stare spenti. Al max accesi in deumidificazione.

In salotto...mettendolo sopra la porta sicuramente non ti darà fastidio l'aria troppo vicina e diretta.
Il freddo in caduta sì, ma deve stare acceso da parecchio ed essere impostato molto basso. In ufficio ce l'ho sopra la testa acceso dalla mattina alla sera e non mi da troppo fastidio.
E mi ripeto che quando ha deumidificato ha già fatto una gran cosa!
Grazie