Detrazioni 55% e 36%, Ici ....
Inviato: 29/09/07 10:47
(ANSA) - ROMA, 28 SET - Un fondo da 150 milioni in tre anni (50 milioni l'anno) per la realizzazione di nuovi polmoni verdi nei centri urbani e nelle cinture cittadine. Questa una delle novita' contenute nella manovra Finanziaria per quanto riguarda il settore ambientale. Secondo quanto si e' potuto apprendere, il fondo per i parchi urbani e' un fondo ex-novo ed e' rivolto soprattutto alla creazione di zone verdi nelle aree a piu' alta emergenza ambientale. Il fondo rientra nella lotta ai cambiamenti climatici. Per l'ambiente confermati poi due impegni finanziari. Il primo di 265 milioni di euro l'anno in due anni per i piani di lotta al dissesto idrogeologico e di adattamento ai cambiamenti climatici. Il secondo impegno conferma le detrazioni fino al 2010 e fino al 55% per opere di riqualificazione energetica degli edifici, cioe' ristrutturazioni per interventi ecologici e per l'installazione dei pannelli solari per la produzione di acqua calda. (ANSA).
(L'UNITA')
Confermata fino al 2010 la detrazione del 55% per le opere riguardanti la riqualificazione eco-sostenibile degli edifici.Il bonus del 36% per i lavori di ristrutturazioni edilizia potrà essere utilizzato anche nei prossimi tre anni. Contemporaneamente è stabilita la proroga anche del cosiddetto bonus per la riqualificazione energetica degli edifici (con uno sconto del 55%) ad esempio sui pannelli solari. Ci sarà anche fondo da 24,3 miliardi per la riconversione ecologica di taxi e battelli adibiti a trasporto pubblico.
(SOLE 24 ORE)
Ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici. Il bonus del 36% per i lavori di ristrutturazioni edilizia potrà essere utilizzato anche nei prossimi tre anni. Contemporaneamente è stabilita la proroga anche del cosiddetto bonus per la riqualificazione energetica degli edifici (con uno sconto del 55 per cento).
Digitale terrestre. Dal 2009 in vendita solo tv in grado di decodificare il segnale digitale. Entro 4 mesi dal varo del decreto legge gli importatori dovranno applicare sull'imballaggio delle tv analogiche una etichetta con la scritta: «questo televisore non è abilitato a ricevere autonomamente trasmissioni in tecnica digitale». L'obbligo vale anche per i rivenditori per le tv già distribuite. Da aprile 2009 tutte le televisioni in commercio dovranno avere un sintonizzatore digitale per la ricezione dei servizi della televisione digitale. Il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale slitta dal 2008 al 2012.
Detrazione Ici e sconto sugli affitti. Dall'imposta dovuta per l'abitazione principale si detrae un ulteriore importo pari all'1,33% per mille della base imponibile, fino a un massimo di 200 euro. Se l'abitazione è adibita ad abitazione principale da più soggetti, la detrazione spetta proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione si verifica. Sugli affitti sconto ai titolari di contratti di affitto per l'abitazione principale: 300 euro se il reddito complessivo è di 15.493,71 euro, 150 euro se è fra 15,493,71 e 30.987,41 euro.
(L'UNITA')
Confermata fino al 2010 la detrazione del 55% per le opere riguardanti la riqualificazione eco-sostenibile degli edifici.Il bonus del 36% per i lavori di ristrutturazioni edilizia potrà essere utilizzato anche nei prossimi tre anni. Contemporaneamente è stabilita la proroga anche del cosiddetto bonus per la riqualificazione energetica degli edifici (con uno sconto del 55%) ad esempio sui pannelli solari. Ci sarà anche fondo da 24,3 miliardi per la riconversione ecologica di taxi e battelli adibiti a trasporto pubblico.
(SOLE 24 ORE)
Ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici. Il bonus del 36% per i lavori di ristrutturazioni edilizia potrà essere utilizzato anche nei prossimi tre anni. Contemporaneamente è stabilita la proroga anche del cosiddetto bonus per la riqualificazione energetica degli edifici (con uno sconto del 55 per cento).
Digitale terrestre. Dal 2009 in vendita solo tv in grado di decodificare il segnale digitale. Entro 4 mesi dal varo del decreto legge gli importatori dovranno applicare sull'imballaggio delle tv analogiche una etichetta con la scritta: «questo televisore non è abilitato a ricevere autonomamente trasmissioni in tecnica digitale». L'obbligo vale anche per i rivenditori per le tv già distribuite. Da aprile 2009 tutte le televisioni in commercio dovranno avere un sintonizzatore digitale per la ricezione dei servizi della televisione digitale. Il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale slitta dal 2008 al 2012.
Detrazione Ici e sconto sugli affitti. Dall'imposta dovuta per l'abitazione principale si detrae un ulteriore importo pari all'1,33% per mille della base imponibile, fino a un massimo di 200 euro. Se l'abitazione è adibita ad abitazione principale da più soggetti, la detrazione spetta proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione si verifica. Sugli affitti sconto ai titolari di contratti di affitto per l'abitazione principale: 300 euro se il reddito complessivo è di 15.493,71 euro, 150 euro se è fra 15,493,71 e 30.987,41 euro.