Pagina 1 di 2

finanziaria 2008 - ici?

Inviato: 01/10/07 14:20
da missbo83
senza parlare di politica 8che non me ne intendo proprio)
volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??

come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria?? :oops:

Re: finanziaria 2008 - ici?

Inviato: 01/10/07 14:38
da Kalimeroxxx
missbo83 ha scritto:senza parlare di politica 8che non me ne intendo proprio)
volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??

come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria?? :oops:
è un pò prestino devi aspettare ancora un pò :D

Inviato: 02/10/07 14:12
da fiore05
la finanziaria non è ancora legge, ma da quanto dicono a gioire saranno in pochi. E' prevista una riduzione per i redditi sotto ai 50.000€, per gli altri nulla.
Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes! :evil: :evil: :evil: :evil:

Nel mio caso, noi siamo lavoratori dipendenti (paghiamo quindi ogni centesimo di tasse previsito) , livello impiegatizio, in due superiamo questo reddito, eppure col mutuo e le spese ce la facciamo appena a fare la spesa e non mangiamo certo bistecche e caviale!! Non so davvero come faremo a mantenere anche dei figli :cry:
Quindi l'esenzione sulla prima casa ci stava tutta.

Non so cosa ne pensate ma io sono molto delusa!!!

Inviato: 02/10/07 14:17
da Claudia81
[quote="fiore05"] Quindi l'esenzione sulla prima casa ci stava tutta.

[quote]

bhè io non conosco bene il testo, ma non sono d'accordo che tutti abbiano l'esenzione, mi pare giusto che chi ha più soldi paghi di più anche per la prima casa. certo la soglia dei 50000lordi è trooooppo bassa.
noi non ci arriviamo manco in 2 eh, e i miei nemmeno, quindi io ci dovrei guadagnare qualcosina comunque (salvo poi rimetterceli da qualche altra parte :x )

Re: finanziaria 2008 - ici?

Inviato: 02/10/07 14:40
da guggenheim
missbo83 ha scritto:senza parlare di politica 8che non me ne intendo proprio)
volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??

come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria?? :oops:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=35792

Inviato: 02/10/07 17:04
da missbo83
fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes! :evil: :evil: :evil: :evil:
:oops: :oops: :oops: BHE IN REALTà LA SOMMA DI TUTTE LE ENTRATE MIE E DEL MIE RAGAZZO NON SUPERA I 22.000€ L'ANNO... :oops: :oops: :oops: QUAINDI A NOI FAREBBE COMODO.. E.. NON SIAMO EVASORI FIDATI...(ops scusa il maiuscolo)

Inviato: 02/10/07 17:06
da guggenheim
missbo83 ha scritto:
fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes! :evil: :evil: :evil: :evil:
:oops: :oops: :oops: BHE IN REALTà LA SOMMA DI TUTTE LE ENTRATE MIE E DEL MIE RAGAZZO NON SUPERA I 22.000€ L'ANNO... :oops: :oops: :oops: QUAINDI A NOI FAREBBE COMODO.. E.. NON SIAMO EVASORI FIDATI...(ops scusa il maiuscolo)
22000 lordi in due?
:shock:
22 netti intendi
gu

Inviato: 02/10/07 17:19
da Claudia81
di cosa ti stupisci gu?
io lordi nel cud 2006 ho meno di 12k, il moroso mi ha superato di poco :roll:
e siamo dipendenti :cry:

Inviato: 02/10/07 17:21
da guggenheim
Claudia81 ha scritto:di cosa ti stupisci gu?
io lordi nel cud 2006 ho meno di 12k, il moroso mi ha superato di poco :roll:
e siamo dipendenti :cry:
sorry non pensavo
gu

Inviato: 03/10/07 12:04
da missbo83
guggenheim ha scritto:
missbo83 ha scritto:
fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes! :evil: :evil: :evil: :evil:
:oops: :oops: :oops: BHE IN REALTà LA SOMMA DI TUTTE LE ENTRATE MIE E DEL MIE RAGAZZO NON SUPERA I 22.000€ L'ANNO... :oops: :oops: :oops: QUAINDI A NOI FAREBBE COMODO.. E.. NON SIAMO EVASORI FIDATI...(ops scusa il maiuscolo)
22000 lordi in due?
:shock:
22 netti intendi
gu
Lordi 33800€ netti 28000 in totale in due mica a testa

Inviato: 03/10/07 13:36
da Ing 76
Forse mi sbaglio, ma se una casa è intestata a marito e moglie, la moglie dichiara 10.000 euro all'anno ed il marito 1.000.000 di euro all'anno. L'ICI può essere pagata anche solo da uno dei due.... se paga la moglie c'è lo sgravio altrimenti no?

Inviato: 03/10/07 14:02
da ela78
Ing 76 ha scritto:Forse mi sbaglio, ma se una casa è intestata a marito e moglie, la moglie dichiara 10.000 euro all'anno ed il marito 1.000.000 di euro all'anno. L'ICI può essere pagata anche solo da uno dei due.... se paga la moglie c'è lo sgravio altrimenti no?
appunto stavo per scrivere la stessa cosa, per una volta i redditi dei coniugi/conviventi pare che non faranno cumulo...

per assurdo La sig.ra Berlusconi potrebbe non pagare l'ICI...

gu...il mio CUD sfiora i 17k :wink:

Inviato: 03/10/07 14:44
da guggenheim
minkia allora rientrate tutti nella casistica

che "censured"

saluti
gu

Inviato: 03/10/07 16:01
da Claudia81
guggenheim ha scritto:minkia allora rientrate tutti nella casistica

che "censured"

saluti
gu
chiamalo cu.lo!
in farmacia quando mi chiedono se prendo + di 36mila x la firma gli rispondo MAGARI!. se prendessi + di 36mila euro l'anno non avei problemi a pagarmi 10euro la pillola :roll: :?

Inviato: 03/10/07 16:02
da Claudia81
Ing 76 ha scritto:Forse mi sbaglio, ma se una casa è intestata a marito e moglie, la moglie dichiara 10.000 euro all'anno ed il marito 1.000.000 di euro all'anno. L'ICI può essere pagata anche solo da uno dei due.... se paga la moglie c'è lo sgravio altrimenti no?
ma io non credo, magari se sei in separazione dei beni, ma se sei in comunione e la casa è di entrambi i redditi non fanno cumulo???