Pagina 1 di 1

Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha!

Inviato: 11/10/07 12:35
da Alpino77
Ciao, ho cercato nel forum ma ho trovato pochi riferimenti.

La mia alpina si è innamorata di questo legno piuttosto scuro, che ci han detto (e ho anche trovato) duro e abbastanza stabile.
Il parquettista ci ha detto che va bene, considerato che andrà installato sopra un impianto a pavimento.
Qualcuno mi conferma?
Su un vecchio post di Vincesalva (...paura! :lol: ) non era nominato fra quelli più adatti.
Vorrei essere sicuro/confortato, visto anche che, posato e finito, non costa proprio poco....80 € mq!! :roll:

Ho già posto veto ad altre soluzioni troppo costose in casa....se le boccio anche questa.... :wink:

Accorrete numerosi.....e grazie a tutti anticipatamente!
:D

Inviato: 12/10/07 9:53
da Alpino77
Su belli, dai!!! :wink:
...provo a tirarlo su....
qualcuno lo vedesse....!!! :roll:

Ho fatto una scelta così strana?!?! :roll:

Inviato: 12/10/07 10:09
da cartefalse
Ritiro:
Medio-alta

Nervosità:
Medio-alta

Durezza:
Medio-alta

Montaggio su massetti riscaldati
Medio

Possibili difetti:
Possibile presenza di sostanza resinose

Inviato: 12/10/07 10:31
da Alpino77
cartefalse ha scritto:Ritiro:
Medio-alta

Nervosità:
Medio-alta

Durezza:
Medio-alta

Montaggio su massetti riscaldati
Medio

Possibili difetti:
Possibile presenza di sostanza resinose
Intanto grazie! :D
In poche parole.... non è il max su un impianto a pavimento! :roll:

Ritiro medio-alto..... a me avevan detto che era piuttosto stabile...Uhm!
Scusa, se puoi rispondermi, come prezzo è "giusto"??

Grazie di nuovo

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 10:31
da parquet pro
Alpino77 ha scritto:Ciao, ho cercato nel forum ma ho trovato pochi riferimenti.

La mia alpina si è innamorata di questo legno piuttosto scuro, che ci han detto (e ho anche trovato) duro e abbastanza stabile.
Il parquettista ci ha detto che va bene, considerato che andrà installato sopra un impianto a pavimento.
Qualcuno mi conferma?
Su un vecchio post di Vincesalva (...paura! :lol: ) non era nominato fra quelli più adatti.
Vorrei essere sicuro/confortato, visto anche che, posato e finito, non costa proprio poco....80 € mq!! :roll:

Ho già posto veto ad altre soluzioni troppo costose in casa....se le boccio anche questa.... :wink:

Accorrete numerosi.....e grazie a tutti anticipatamente!
:D
guarda se è questo.
http://www.greenpeace.it/guidalegno/sch ... ceLegno=54
se è questo meditaci su!
ciao
w gli alpini!

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 10:40
da Alpino77
parquet pro ha scritto:
Alpino77 ha scritto:Ciao, ho cercato nel forum ma ho trovato pochi riferimenti.

La mia alpina si è innamorata di questo legno piuttosto scuro, che ci han detto (e ho anche trovato) duro e abbastanza stabile.
Il parquettista ci ha detto che va bene, considerato che andrà installato sopra un impianto a pavimento.
Qualcuno mi conferma?
Su un vecchio post di Vincesalva (...paura! :lol: ) non era nominato fra quelli più adatti.
Vorrei essere sicuro/confortato, visto anche che, posato e finito, non costa proprio poco....80 € mq!! :roll:

Ho già posto veto ad altre soluzioni troppo costose in casa....se le boccio anche questa.... :wink:

Accorrete numerosi.....e grazie a tutti anticipatamente!
:D
guarda se è questo.
http://www.greenpeace.it/guidalegno/sch ... ceLegno=54
se è questo meditaci su!
ciao
w gli alpini!
Grazie per la segnalazione ma purtroppo non ne ho la più pallida idea!
Cmq riflessi violacei/rosa sul campione che ho visto non ce n'erano...! Mah! :roll:

Cmq fra quelli moralmente da evitare ci sono anche Doussiè, Aformosia, Teak ed altri.... tutti usatissimi mi pare! :shock:

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 10:45
da parquet pro
Alpino77 ha scritto:
parquet pro ha scritto:
Alpino77 ha scritto:Ciao, ho cercato nel forum ma ho trovato pochi riferimenti.

La mia alpina si è innamorata di questo legno piuttosto scuro, che ci han detto (e ho anche trovato) duro e abbastanza stabile.
Il parquettista ci ha detto che va bene, considerato che andrà installato sopra un impianto a pavimento.
Qualcuno mi conferma?
Su un vecchio post di Vincesalva (...paura! :lol: ) non era nominato fra quelli più adatti.
Vorrei essere sicuro/confortato, visto anche che, posato e finito, non costa proprio poco....80 € mq!! :roll:

Ho già posto veto ad altre soluzioni troppo costose in casa....se le boccio anche questa.... :wink:

Accorrete numerosi.....e grazie a tutti anticipatamente!
:D
guarda se è questo.
http://www.greenpeace.it/guidalegno/sch ... ceLegno=54
se è questo meditaci su!
ciao
w gli alpini!
Grazie per la segnalazione ma purtroppo non ne ho la più pallida idea!
Cmq riflessi violacei/rosa sul campione che ho visto non ce n'erano...! Mah! :roll:

Cmq fra quelli moralmente da evitare ci sono anche Doussiè, Aformosia, Teak ed altri.... tutti usatissimi mi pare! :shock:
diciamo che di quelli citati dovrebbero esserci almeno i certificati di provenienza.
ciao

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 10:56
da Alpino77
parquet pro ha scritto:
Alpino77 ha scritto:
parquet pro ha scritto: guarda se è questo.
http://www.greenpeace.it/guidalegno/sch ... ceLegno=54
se è questo meditaci su!
ciao
w gli alpini!
Grazie per la segnalazione ma purtroppo non ne ho la più pallida idea!
Cmq riflessi violacei/rosa sul campione che ho visto non ce n'erano...! Mah! :roll:

Cmq fra quelli moralmente da evitare ci sono anche Doussiè, Aformosia, Teak ed altri.... tutti usatissimi mi pare! :shock:
diciamo che di quelli citati dovrebbero esserci almeno i certificati di provenienza.
ciao
Quindi, dovrei accertarmi dal parquettista che abbia un certificato di provenienza. E quindi almeno "moralmente" sarei a posto, giusto?

Mi informerò sicuramente!
E nella speranza che ce l'abbia, tecnicamente è un buon parquet per il tipo di installazione?

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 11:07
da parquet pro
Alpino77 ha scritto:
Quindi, dovrei accertarmi dal parquettista che abbia un certificato di provenienza. E quindi almeno "moralmente" sarei a posto, giusto?

Mi informerò sicuramente!
E nella speranza che ce l'abbia, tecnicamente è un buon parquet per il tipo di installazione?
si, diciamo il venditore dovrebbe averlo. se però questo noce che cerchi è lo stesso che ho trovato sul sito di greenpeace, NON ha certificazione.
ma un bel rovere? no? magari trattato termicamente, viene un marrone scuro, molto bello. anche il frassino moro (cioè trattato termicamente) diventa di un bellissimo marrone scuro.

:wink:
ciao

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 11:28
da Alpino77
parquet pro ha scritto:
Alpino77 ha scritto:
Quindi, dovrei accertarmi dal parquettista che abbia un certificato di provenienza. E quindi almeno "moralmente" sarei a posto, giusto?

Mi informerò sicuramente!
E nella speranza che ce l'abbia, tecnicamente è un buon parquet per il tipo di installazione?
si, diciamo il venditore dovrebbe averlo. se però questo noce che cerchi è lo stesso che ho trovato sul sito di greenpeace, NON ha certificazione.
ma un bel rovere? no? magari trattato termicamente, viene un marrone scuro, molto bello. anche il frassino moro (cioè trattato termicamente) diventa di un bellissimo marrone scuro.

:wink:
ciao
Guarda, mi informo oggi stesso per il discorso certificazione!
Per gli altri che mi hai nominato, dovrei vedere dei campioni. O meglio, la mia signora! E' lei l'amante del parquet!
Fosse per me... piastrellerei tutto! :wink:
Più economico e moralmente corretto!

Cmq....proprio non me lo vuoi dire se come legno eventualmente va bene o no? :wink:

Grazie x tutti gli interventi! Poi cmq ti farò sapere x il certificato!
:D

Re: Parquet NOCE MUTENYE - info da qualche esperto o ce l'ha

Inviato: 12/10/07 12:18
da parquet pro
Alpino77 ha scritto: Fosse per me... piastrellerei tutto! :wink:
Più economico e moralmente corretto!

Cmq....proprio non me lo vuoi dire se come legno eventualmente va bene o no? :wink:

Grazie x tutti gli interventi! Poi cmq ti farò sapere x il certificato!
:D
se ti informassi di quanta CO2 si produce per cuocere le piastrelle, la penseresti diversamente!
sfruttare correttamente (cioè tagliare e ripiantumare) le foreste è lo stesso che coltivare pomodori (anzi non usando pesticidi, ecc, è sicuramente meno invasivo). :wink:
Non posso consigliarti perchè non lo conosco. mi dispiace. posso solo suggerirti valide alternative.
ciao :D

Inviato: 12/10/07 13:14
da cartefalse
concordo in pieno con parquet pro, un bel rovere tinto wengè?

oltretutto è più stabile del mutenye

Inviato: 19/10/07 15:12
da Alpino77
Giusto per non lasciare il topic "in sospeso" da quanto detto....

Il parquettista mi ha detto che il parquet è munito di certificato di provenienza.
Ho fatto poi altre ricerche riguardo al tipo di legno, ma sia il nome botanico che quello in "latino" non corrispondono al tipo indicato da Greenpeace.

Quindi dovrebbe essere tutt'ok! 8)

Grazie a tutti.
:wink: