Pagina 1 di 1

Chi mi spiega la differenza?

Inviato: 17/10/07 22:39
da Momo
Abbiamo scelto le finestre (frassino) ma nonostante me l'abbiamo spiegato anche in aramaico, non riesco a capire la differenza tra poro aperto, laccatura, legno sbiancato, etc etc... l'unica cosa che so è che si tratta di procedure diverse.

Il fabbro preparerà dei campioni in modo da poter toccare con mano le diverse realizzazioni... nel frattempo chi mi aiuta a capire meglio? ...magari con qualche immagine ad accompagnare la spiegazione...?

Thanks

Inviato: 18/10/07 12:53
da daniel81
Frassino????
e perchè il fabbro?????
scusa ma non capisco

Cmq è la prima volta in vita mia che sento parlare di serramenti in frassino :?

Inviato: 24/10/07 15:53
da angelino serramentista
probabilmente gli anno proposto l'alluminio legno, sul quale molte aziende montano il frassino al posto del rovere....questione di grano... :wink: :wink: :wink:

Inviato: 24/10/07 20:23
da daniel81
angelino serramentista ha scritto:probabilmente gli anno proposto l'alluminio legno, sul quale molte aziende montano il frassino al posto del rovere....questione di grano... :wink: :wink: :wink:
AH ecco
dev'essere così per forza :D

no,perchè a sentire fabbro mi viene in mente ancora l'omino che picchia sull'incudine :D mentre a sentire serramentista d'alluminio avrei capito subito :wink:

Inviato: 24/10/07 21:31
da angelino serramentista
certi mestieri si sono evoluti...... :idea: la metà dei costruttori di serramenti in alluminio faceva o fa ancora il fabbro.....l'altra metà erano o sono falegnami..... :P

Inviato: 24/10/07 23:35
da daniel81
angelino serramentista ha scritto:certi mestieri si sono evoluti...... :idea: la metà dei costruttori di serramenti in alluminio faceva o fa ancora il fabbro.....l'altra metà erano o sono falegnami..... :P
io sono dell'altra metà :D

Inviato: 25/10/07 9:36
da Momo
Nessuna questione di grano, il frassino l'abbiamo richiesto proprio noi per una questione di gusto: ci piace la finitura a poro aperto e il frassino si presta meglio del rovere, ad esempio, a questo tipo di realizzazione... :wink:

Ci siamo rivolti ad un fabbro (fuori Roma), uno in gamba... di quelli che lavorano ancora il ferro battuto, che realizza cancelli ed infissi (ha già lavorato per noi per la casa in montagna). Si fa spedire l'alluminio ed il legno. Poi porta il legno presso un falegname (collaborano) e si fa fare la finitura come gli è stata richiesta.

Tutto qui! :wink:

Inviato: 25/10/07 9:39
da Momo
daniel81 ha scritto:Frassino????
e perchè il fabbro?????
scusa ma non capisco
Scusami tu... mi sono espresso male.

Tra l'altro il falegname ha realizzato, la settimana scorsa, dei campioni per poter toccare con mano la differenza e mi ha preparato 4 tipi di colore (sempre sul frassino): dal beige chiaro al bianco sporco...

:mrgreen:

Inviato: 25/10/07 12:44
da daniel81
Momo ha scritto:
daniel81 ha scritto:Frassino????
e perchè il fabbro?????
scusa ma non capisco
Scusami tu... mi sono espresso male.

Tra l'altro il falegname ha realizzato, la settimana scorsa, dei campioni per poter toccare con mano la differenza e mi ha preparato 4 tipi di colore (sempre sul frassino): dal beige chiaro al bianco sporco...

:mrgreen:
in effetti per uso interno da rivestire l'allumino il frassino è ok (mi ero preoccupato perchè io da serramentista di legno che sono non ho mai visto usare il frassino )
costa meno del rovere e ha lo stesso effetto :wink: