Pagina 1 di 2

In quarantacinque minuti

Inviato: 20/10/07 13:35
da agostina
Buongiorno a tutti, sono Agostina e sono nuova.
Da sette anni la mia sala era tristemente vuota. Ho aspettato un bel po' prima di acquistare qualcosa, meditando su una soluzione funzionale e semplice.
Desideravo scaffali su tre pareti e un divano angolare o due poltrone.
Sono andata dalla mia madrina di Battesimo che ha un negozio di arredamento con i due figli architetti e la figlia, ascoltate le mie esigenze e gusti, mi ha proposto una libreria panna che mi ha mostrato. Veramente bella, lineare, robusta.
Poi ho girellato un po' fra i divani (modernissimi), e il mio cuore ha cominciato a battere quando ho visto un divano da cui non riuscivo a staccare lo sguardo.. la scelta è stata un coup de foudre , ma senza ritorno. In tutto, 45 minuti.

Amici, sono stata impulsiva?
mi date un giudizio? grazie..


Libreria a spalla portante sistema Selecta Lema laccato panna 754 opaco, con due pareti angolari, completa di fondali.

Divano modello Maralunga 657 Cassina larghezza 190 rivestuto in tessuto 13 F113 Maki marrone.

Inviato: 20/10/07 17:34
da rananera
bho...ammè schifizza tutto quanto è color panna...
ma se a te è piaciuta...
ma perchè no.
più che impulsiva ti sarai solo, finalmente, rotta di tutto quel vuoto :wink:

Inviato: 20/10/07 17:43
da agostina
Probabile...si.

Inviato: 20/10/07 19:50
da Robina
dopo 7 anni, decidere in 45 minuti è d'obbligo! :wink:

Inviato: 20/10/07 21:37
da agostina
Dopo i 45 minuti ci sono stati altri due incontri per prendere le misure della stanza, il preventivo, la scelta del tessuto del divano..
avrò fatto la scelta giusta?

Inviato: 21/10/07 11:46
da boo
tranquilla, hai fatto benone!
vedrai che bello! :D

Inviato: 21/10/07 13:24
da agostina
grazie, Boo.
Il divano è in produzione dal 1973, ma non è sfoderabile.. :?

Inviato: 21/10/07 15:45
da pennealragu
agostina ha scritto:grazie, Boo.
Il divano è in produzione dal 1973, ma non è sfoderabile.. :?
non hai fatto la scelta giusta. quando si sporca lo butti?

Inviato: 21/10/07 16:57
da agostina
Ciao, non esiste un modo per pulirlo?
urge un consiglio..

Inviato: 21/10/07 18:17
da rananera
uh mamma..
un divano in tessuto non sfoderabile?
ma che materiale è? stile microfibra o alcantara lavabile solo con la spugnetta?

Inviato: 21/10/07 18:20
da boo
io alla fin fine i divani non li sfoderavo mai...
pulivo sopra con delle spume e una spazzola, lo trovavo più comodo... 8)

Inviato: 21/10/07 21:14
da agostina
Boo, che tipo di schiuma?

adesso sto facendo una ricerca sul web, il Maralunga è un cult ( non lo sapevo), ideato da Vico Magistretti, ma il tessuto pare non sia amovibile. Domani chiedo delucidazioni.

Inviato: 21/10/07 22:02
da bertok
ciao e ben arrivata 8)

se te ne sei innamorata hai fatto benissimo. è certo che non potrai mai vivere con il rimorso di non aver acquistato una cosa di cui ti sei innamorata a prima vista! :wink:

Inviato: 21/10/07 23:52
da boo
agostina ha scritto:Boo, che tipo di schiuma?

adesso sto facendo una ricerca sul web, il Maralunga è un cult ( non lo sapevo), ideato da Vico Magistretti, ma il tessuto pare non sia amovibile. Domani chiedo delucidazioni.
azz, un divano di cassina design di magistretti?
complimenti! :D
(comunque è moooolto bello. sìssì)

la schiuma... non mi ricordo... adesso ho i divani in pelle, sorry!

Inviato: 22/10/07 0:41
da dammispazio
Immagine
bellissimo (ma dato che c'eri potevi prenderlo in pelle...ok ok
adesso sgrido il penne....Penneeeee l ha preso moka, moka capito? non panna... :twisted:

Agostina, cerca la schiuma Vanish per tessuti, anzi che dico, chiedi alla tua madrina, io l ho usata spesso ma non certo su oggetti di quel valore