Pagina 1 di 1

montaggio caldaia esterna

Inviato: 21/10/07 18:47
da eghein
ciao a tutti
sapete se occorrono permessi x spostare una caldaia all'esterno?
grazie

Inviato: 22/10/07 1:04
da Marcvsrvs
non occorrono permessi, a meno che l'immobile non sia tutelato come bene storico-artistico.

ciao

Inviato: 22/10/07 11:01
da Luca A.
Sicuramente serve ALMENO il permesso del condominio in quanto vai a modificare l'aspetto esterno dello stabile. Guarda il regolamento condominiale.
Non so se serve anche il permesso del Comune, chama l'Ufficio Tecnico e chiedi.

Inviato: 22/10/07 14:55
da eghein
grazie x le risposte

Inviato: 22/10/07 15:32
da Marcvsrvs
Luca A. ha scritto:Sicuramente serve ALMENO il permesso del condominio in quanto vai a modificare l'aspetto esterno dello stabile. Guarda il regolamento condominiale.
Non so se serve anche il permesso del Comune, chama l'Ufficio Tecnico e chiedi.
Il permesso del condominio effettivamente non è una cattiva idea chiederlo: ma solo per formalità, in quanto comunque rientra nel diritto di utilizzo degli spazi privati, quindi il condominio non puo'opporsi.

Non serve alcun titolo edilizio specifico, ne sono quasi certo. Comunque se proprio vuoi stare tranquillo allora si, chiama l'ufficio tecnico del tuo comune.

Inviato: 23/10/07 12:35
da doucable
Tecnicamente sarebbe molto utile sapere se c'è la canna fumaria o cosa, lo scarico a parete è vietato.

Inviato: 23/10/07 16:38
da eghein
la canna fumaria c'è, lo scarico a parete nn sò cos'è

Inviato: 21/11/07 12:39
da fabiop68
Ho lo stesso problema ...

Vorrei spostare la calderina sul terrazzo; se non la incasso non c'e' bisogno di chiedere l'autorizzazione al condominio (altrimenti si'). In ogni caso deve essere previsto lo scarico a tetto (non in facciata). Per arrivare a tetto bisogna utilizzare la canna fumaria oppure chiedere autorizzazione al condominio.

Nei casi in cui il condominio approvi (il 99% dei casi) occorre fare una DIA al comune etc. etc. etc.

Io abito all'ultimo piano; sopra al mio terrazzo c'e' solo la mia zona mansardata.
Secondo voi, se scarico direttamente dal terrazzo e' come se scaricassi dal tetto ????

Grazie

Inviato: 21/11/07 15:11
da Alpino77
fabiop68 ha scritto:Ho lo stesso problema ...

Vorrei spostare la calderina sul terrazzo; se non la incasso non c'e' bisogno di chiedere l'autorizzazione al condominio (altrimenti si'). In ogni caso deve essere previsto lo scarico a tetto (non in facciata). Per arrivare a tetto bisogna utilizzare la canna fumaria oppure chiedere autorizzazione al condominio.

Nei casi in cui il condominio approvi (il 99% dei casi) occorre fare una DIA al comune etc. etc. etc.

Io abito all'ultimo piano; sopra al mio terrazzo c'e' solo la mia zona mansardata.
Secondo voi, se scarico direttamente dal terrazzo e' come se scaricassi dal tetto ????

Grazie
Salvo diverse disposizioni comunali più restrittive, lo scarico deve avvenire 1,20 mt sopra il colmo del tetto

Inviato: 21/11/07 15:40
da fabiop68
Alpino77 ha scritto:
fabiop68 ha scritto:Ho lo stesso problema ...

Vorrei spostare la calderina sul terrazzo; se non la incasso non c'e' bisogno di chiedere l'autorizzazione al condominio (altrimenti si'). In ogni caso deve essere previsto lo scarico a tetto (non in facciata). Per arrivare a tetto bisogna utilizzare la canna fumaria oppure chiedere autorizzazione al condominio.

Nei casi in cui il condominio approvi (il 99% dei casi) occorre fare una DIA al comune etc. etc. etc.

Io abito all'ultimo piano; sopra al mio terrazzo c'e' solo la mia zona mansardata.
Secondo voi, se scarico direttamente dal terrazzo e' come se scaricassi dal tetto ????

Grazie

Salvo diverse disposizioni comunali più restrittive, lo scarico deve avvenire 1,20 mt sopra il colmo del tetto

Sono fregato :(
devo trovare una soluzione alternativa posizionando la calderina all'interno sfruttando le uscite in facciata gia' esistenti.