Pagina 1 di 1

aiuto per francobolli

Inviato: 24/10/07 16:42
da Fresno
Bella gente, c'è nessuno qui che si intende di francobolli?

Devo vendere una collezione, ma non so neanche da che parte si comincia... ho bisogno di suggerimenti (pesanti).

grazie in anticipo.

Inviato: 24/10/07 16:49
da Penny01
mp for you

:D Penny

Inviato: 24/10/07 17:04
da raffa79
io ti consiglio di contattare il Sig Paolo Stroppiana della Baloffi :twisted: :evil: :twisted:

Inviato: 24/10/07 17:05
da Hella
raffa79 ha scritto:io ti consiglio di contattare il Sig Paolo Stroppiana della Baloffi :twisted: :evil: :twisted:
Bolaffi? :wink: Io me lo ricordo... ma tanto Fresno masculo è!

Inviato: 24/10/07 17:09
da piera-bl
raffa79 ha scritto:io ti consiglio di contattare il Sig Paolo Stroppiana della Baloffi :twisted: :evil: :twisted:
:twisted: ...ahi ahi ahi... :twisted:
ti vogliono male, a quanto vedo

Inviato: 24/10/07 17:11
da piera-bl
seriamente.....
informati da un filatelico .... SERIO (credo sia questo il primo passo da fare)

Uppppp

Inviato: 05/07/09 17:16
da Silvia_71
Davvero non c'è nessuno fra voi che si intende un po' di francobolli?

Io non cerco valutazioni, però non so ad esempio se è meglio staccarli dalla busta o lasciarli attaccati, e in questo caso se va tenuto tutto il pezzo di busta col timbro sopra.
Oppure, i bolli adesivi, quelli della posta prioritaria, hanno un qualche valore o faccio meglio a buttarli???

Grazie!

Re: Uppppp

Inviato: 06/07/09 13:23
da LadyDar
Silvia_71 ha scritto:Davvero non c'è nessuno fra voi che si intende un po' di francobolli?

Io non cerco valutazioni, però non so ad esempio se è meglio staccarli dalla busta o lasciarli attaccati, e in questo caso se va tenuto tutto il pezzo di busta col timbro sopra.
Oppure, i bolli adesivi, quelli della posta prioritaria, hanno un qualche valore o faccio meglio a buttarli???

Grazie!
dipende dal francobollo e da dove è attaccato... se poi li stacchi male non vale più niente... spesso l'annullamento (timbro postale) può essere utile per risalire all'originalità...
Se ritagli la busta non vale in pratica niente... ti sto cmq parlando in generale... almeno che tu non abbia qualcosa di estremamente RARO... allora vale anche se tolto da una busta o leggermente rovinato nella dentatura...
Per i nuovi ricorda di non toccare la gommatura con diti sudati altrimenti ci lasci le impronte e passano già in secondo piano... di solito le edizioni speciali emesse se alla posta c'è uno FURBO te li prende con le pinzette e te li imbusta senza toccarli.
Uno nuovo attuale vale più se è attaccato alla parte bianche della cornice che non preso dal foglio centrale.

Ripeto sono notizie MOOOOLTO generali, come tutte le cose il valore cambia in base ad un sacco di fattori...
Io ho smesso da anni, al momento solo per ricordo continuo a comprare i francobolli ed speciale nei paesi in cui viaggio:)

qua da me c'è un negozio di filatelia/numismatica... di solito se ti rivolgi in questi posti ti possono dare molte informazioni... ci sono anche dei book con i maggiori quotati e news...

Inviato: 06/07/09 16:59
da Silvia_71
Accidenti, che risposta :shock: :D mi bastava molto meno... :lol:

Io non ci capisco niente di pezzi rari, ecc., ho cominciato da bambina a tagliarli via da varie buste o cartoline perchè mi piacevano, soprattutto quelli stranieri.
Anche ora ci sono delle persone che me li raccolgono, io se ce n'è qualcuno che non ho lo stacco mettendolo in acqua molto calda (lo so che sarebbe meglio tiepida ma non sono paziente...) e lo metto nel quaderno apposito (ma non so mai se scegliere quello con il timbro più leggero o più pesante :roll: ), gli altri li ritaglio bene e li conservo.
Pensavo un giorno di provare a vendere questi ultimi, i doppioni diciamo, su eBay, ma non so se li sto "conservando" nel modo migliore.

PS: ma quelli adesivi allora, quelli della posta prioritaria, si collezionano anche quelli?

Inviato: 06/07/09 17:08
da canarino
anche la mia mamma collezionava francobolli sin da piccolina
poi quando si è sposata suo fratello le ha venduto la collezione e le ha fatto il regalo di nozze
:lol: :lol: :lol:
mia madre al ricordo s'incazza ancora

seriamente, vai da un filatelico con i tuoi esemplari, dubito però che tu abbia un gronchi rosa tra le cartoline vecchie