Pagina 1 di 2
EATALY a Torino chi ci è stato?
Inviato: 29/10/07 17:03
da ptata00
Mi piacerebbe andarci a fare un giro....qualcuno di voi ci è già stato?
Opinioni? Commenti?
Raccontate tuttttttto......
http://www.eataly.it/
Inviato: 30/10/07 10:11
da ptata00
Nessuno di Torino?

Inviato: 30/10/07 10:18
da eldu
anche a me piacerebbe andare, ma non conosco nessuno che ci sia stato.
so che i primi di ottobre doveva aprire un corner shop all'interno della coin di piazza cinque giornate a milano, ma non sono ancora andata a vedere...
Inviato: 30/10/07 10:21
da ptata00
Anche a Milano?

mmmm.....già sono più vicina!
Se ti capita di andare fammi sapere le tue impressioni....
Inviato: 30/10/07 10:23
da eldu
ptata00 ha scritto:Anche a Milano?

mmmm.....già sono più vicina!
Se ti capita di andare fammi sapere le tue impressioni....
sì vorrei proprio andare a dare un'occhiata, anche se probabilmente sarà uno spazio minuscolo...
ti farò sapere!
Inviato: 30/10/07 10:26
da ptata00
GraSSie!

Io sono torinese
Inviato: 05/11/07 0:34
da simona72
sono andata un paio di volte e' un piccolo centro dove vendono di tutto di piu' sul mondo del cibo,e' un po'caro,ma ne vale la pena andarci troverete tante cose sfiziose tipo i nostri cioccolatini,le creme gianduia,e tutto quello che riguarda il cibo,salse,conserve,marmellate fatte a mano con la loro confezione,che e' un peccato aprirla infatti costa 7 euro,secondo la mia opinione e' da vedere,io sarei ben contenta se mi regalassero qualcosa comprato da eataly
Inviato: 11/11/07 17:37
da eldu
ptata sono andata a fare un giro veloce allo spazio eataly di cui ti parlavo... è carino, ma se devi andarci apposta (da cremona) non credo valga la pena! se invece ti capita di essere già in zona è un altro discorso...
come mi aspettavo non è molto grande e abbastanza... caro!
ci sono prodotti freschi (formaggi e salumi), olio, vino, liquori, birre, pasta, salse, conserve, cioccolato (guido gobino)
Inviato: 11/11/07 19:28
da ptata00
Grande Eldu!
Certo da dove abito sono una 50ina di kilometri e non credo valga la pena, ma se dovessi trovarmi a Milano per qualche motivo un saltino ce lo farei di sicuro
immaginavo che i prezzo fossero alti però

. Guardando sul sito di Eataly mi sono fatta un'idea dei prezzi che girano!
Hai comprato qualcosa?

Inviato: 11/11/07 19:41
da eldu
ptata00 ha scritto:Grande Eldu!
Certo da dove abito sono una 50ina di kilometri e non credo valga la pena, ma se dovessi trovarmi a Milano per qualche motivo un saltino ce lo farei di sicuro
immaginavo che i prezzo fossero alti però

. Guardando sul sito di Eataly mi sono fatta un'idea dei prezzi che girano!
Hai comprato qualcosa?

guarda avrei comprato di tutto di più... purtroppo però i prezzi ti fanno passar la voglia!

abbiamo preso solo un pezzo di gorgonzola bello cremoso che non costava tanto... ma avrei portato via mozzarelle di bufala e burrate a volontà

o la crema di gianduia, slurp!
Inviato: 12/11/07 19:20
da e.do.
eataly è un posto magnifico.
innanzittutto non è vero che è piccolo a meno che non lo si voglia paragonare ai centri commerciali e eataly è l'antitesi del centro commerciale per definizione.
è diviso in aree tematiche: carni, salumi, pesce, formaggi, pizza, birreria, cantina enologica...
per ciascuna categoria merceologica è stato selezionato dal mercato ciò che si considera il top, o ancora la produzione di nicchia di certe specialità che altrimenti si perderebbero nella GDO.
interessantissimi sono i "ristorantini" dove ci si può accomodare per assaggiare i vari salumi, formaggi e altro che la casa offre...tutto accompagnato da un buon vino.
altrimenti si sale al piano superiore dove il famoso guido (mi pare stellato michelin) offre a un prezzo popolare (circa 50 euro vini esclusi) un pasto di alta cucina.
eataly è ideale per aperitivi, esempio quello che ho fatto ieri sera dopo la visita a artissima; è una piacevole gita nei sapori italiani e stranieri.
è un'idea.
Inviato: 12/11/07 20:27
da ptata00
credo che prima o poi un salto ce lo farò...........prenderò la scusa di visitare Torino (che tra l'altro non ho mai visto

)......mi ispira proprio sto posto

L'unica cosa è che dovrò andare con il portafoglio pieno!

Inviato: 12/11/07 20:34
da e.do.
ptata00 ha scritto:credo che prima o poi un salto ce lo farò...........prenderò la scusa di visitare Torino (che tra l'altro non ho mai visto

)......mi ispira proprio sto posto

L'unica cosa è che dovrò andare con il portafoglio pieno!

conta che con l'acquisto anche solo di un caffè...ti rimborsano il parcheggio.
almeno hai qualcosa di guadagnato
Inviato: 13/11/07 10:23
da eldu
e.do. ha scritto:eataly è un posto magnifico.
innanzittutto non è vero che è piccolo a meno che non lo si voglia paragonare ai centri commerciali e eataly è l'antitesi del centro commerciale per definizione.
se ti tiferisci al mio commento in cui dicevo che è piccolo... io non parlavo di eataly a torino, ma del cornershop all'interno della coin di milano, in piazza cinque giornate.
mi piacerebbe molto invece andare a torino, quello sì!

Inviato: 13/11/07 10:32
da mimmi
e.do. ha scritto:eataly è un posto magnifico.
innanzittutto non è vero che è piccolo a meno che non lo si voglia paragonare ai centri commerciali e eataly è l'antitesi del centro commerciale per definizione.
è diviso in aree tematiche: carni, salumi, pesce, formaggi, pizza, birreria, cantina enologica...
per ciascuna categoria merceologica è stato selezionato dal mercato ciò che si considera il top, o ancora la produzione di nicchia di certe specialità che altrimenti si perderebbero nella GDO.
interessantissimi sono i "ristorantini" dove ci si può accomodare per assaggiare i vari salumi, formaggi e altro che la casa offre...tutto accompagnato da un buon vino.
altrimenti si sale al piano superiore dove il famoso guido (mi pare stellato michelin) offre a un prezzo popolare (circa 50 euro vini esclusi) un pasto di alta cucina.
eataly è ideale per aperitivi, esempio quello che ho fatto ieri sera dopo la visita a artissima; è una piacevole gita nei sapori italiani e stranieri.
è un'idea.
Perfetta descrizione. Sono di Torino ma non ho ancora avuto occasione di andarci

. Tuttavia Edo ha detto tutto, è un po' il regno di Slowfood (che in effetti è coinvolta nell'iniziativa) l'opposto della globalizzazione culinaria. Senz'altro consiglio di provare, già in Piemonte si mangia assai bene e i prodotti sono ottimi, qui si può trovare tutti i prodotti anche di nicchia.