Pagina 1 di 1
Il massetto
Inviato: 30/10/07 10:24
da lupo77
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un vostro parere im merito ad un problema.
Caso di ristrutturazione ambiente cucina:
E' possibile livellare il massetto esistente con qualche macchina specifica? Eventualmente quanto costa solo il lavoro specializzato per il livellamento?
Qualsiasi opinione è graditA!! Ciao ciao.

Inviato: 30/10/07 16:33
da edilart
Di solito nella demolizione del pavimento il massetto viene via insieme a lui, e se resiste perchè magari il vecchio pavimento era attaccato male, si indebolisce sotto i colpi della mazzetta o martello pneumatico, nel caso resistesse e risultasse solido abbastanza da tenerlo, allora si rinforza con un consolidante tipo KERADUR e poi si livella con un autolivellante tipo KERATECH R10 / R30 in base allo spessore, sono prodotti KERAKOLL ma trovi corrispettivi di altre industrie.
Inviato: 30/10/07 16:44
da lupo77
Grazie mille delle info edilart!!!
Ma non è possibile tirare via solo le piastrelle
ed eventualmente qualche millimetro di massetto
Qualche millimetro dovrebbe essere necessario per la differenza tra la nuova piastrella e quella vecchia per non creare gradini tra cucina e soggiorno in parquet.
Nel massetto passa tutto l'elettrico e l'idraulico ... sarebbe preferibile non rifare tutto
Ovviamente dopo sarà il caso di passare con autolivellante come hai consigliato no?
Inviato: 30/10/07 16:58
da bertok
lupo77 ha scritto:Grazie mille delle info edilart!!!
Ma non è possibile tirare via solo le piastrelle
ed eventualmente qualche millimetro di massetto
Qualche millimetro dovrebbe essere necessario per la differenza tra la nuova piastrella e quella vecchia per non creare gradini tra cucina e soggiorno in parquet.
Nel massetto passa tutto l'elettrico e l'idraulico ... sarebbe preferibile non rifare tutto
Ovviamente dopo sarà il caso di passare con autolivellante come hai consigliato no?
no, in genere si sfalda nel togliere le piastrelle, ma dipende da come è stato fatto
Inviato: 30/10/07 17:54
da lupo77
Usti vorresti dire che è necessario rifare l'impianto elettrico ed idraulico per cambiare le sole piastrelle??
Ho capito bene?

Inviato: 31/10/07 0:49
da edilart
No gli impianti non devono essere sostituiti, a meno che non li rompano nella demolizione ( ma li paga l'impresa ). Se hai problemi di quote perchè il nuovo pavimento è più alto, abbandona l'idea, vedrai che l'impresa ti scoraggerà con i prezzi.
Inviato: 31/10/07 9:29
da lupo77
Grazie ancora delle info edilart!
Molto preziose!!
Riepilogo la situazione per capirci bene.
Il pavimento da rifare è quello della cucina che è suddiviso dal soggiorno solo da una "scina" ad elle.
Nel soggiorno vi è un parquet di cm 1. La cucina invece ha una piastrella di 0,6 cm e per questo motivo a suo tempo il massetto è stato posato in cucina più alto dal soggiorno di 0.4 cm.
Volendo posare un marmo di cm 1 al posto della piastrella mettendolo in quota con il soggiorno in parquet secondo te l'impresa mi scoraggerà con i prezzi?
Non ho capito bene per quale motivo?

Inviato: 31/10/07 10:04
da edilart
Allora, quando si demolisce il pavimento non si và tanto per il sottile, infili lo scalpello e fai leva per alzare il più possibile, in virtù del fatto che và riposato nuovo, se tu mi chiedi un'operazione chirurgica per togliere solo il pavimento, poi cercare di togliere un cm di massetto, per poi fare mezzo cm di autolivellante previo consolidamento di quello rimasto, capisci da solo perchè ti chiedo di più.
Inviato: 31/10/07 10:28
da lupo77
Allora penso di aver capito.
Per una ripavimentazione consigli di demolire e rifare il massetto senza rifare l'impiantistica idraulica ed elettrica.
Bene bene !!!
Per una demolizione + ripristino di massetto quanto può venire all'incirca circa al mq?

Inviato: 31/10/07 14:58
da Marcvsrvs
Si, conviene che il massetto attuale lo demolisci e lo rifai da capo...non ha senso cercare di grattarne via una porzione superficiale (gli strumenti esisterebbero pure, nati per altri scopi...ma sarebbe una lavorazione estremamente laboriosa).
Gli impianti che attualmente sono alloggiati nel massetto non corrono rischi, e possono essere reinglobati nel nuovo massetto, con le dovute cautele (a patto che siano impianti relativamente recenti, ovvero impianto elettrico entro corrugati e dunque sfilabile: altrimenti, se è con le vecchie cannucce gialle, rischiano di venir via con il massetto).
per quanto riguarda il costo del rifacimento, ora non ho prezzi sotto mano dove poter sbirciare, ma credo che siamo intorno ai 6-8€/mq, compresa la stesura dell'autolivellante.
Inviato: 31/10/07 15:11
da lupo77
Grazie mille a tutti delle info!!
Ora ho le idee chiare.
