Premetto che io sono architetto e magari sono un pochetto di parte
La parcella dell'architetto non serve solo a darti delle dritte di natura progettuale o realizzativa, ma è un investimento sul capitale che dai all'impresa di costruzioni. E'una sorta di assicurazione sui soldi che investi nella ristrutturazione, in quanto l'architetto controllerà il cantiere, eviterà che l'impresa se ne possa approfittare proponendoti le soluzioni sempre più costose, e ti garantirà nei limiti degli inevitabili imprevisti, che il costo iniziale che pattuisci con l'impresa sia quello che effettivamente andrai a spendere alla fine.
Inoltre, il progetto: se l'architetto riesce a farti una casa nella quale recuperi spazio prezioso, grazie ad una migliore distribuzione degli ambienti, tu quanto ci guadagni? Quanto costa lo spazio delle nostre case? dai 2.000 ai 10.000 euro al mq...un architetto che ti faccia un progetto che ti permetta di recuperare anche solo 2-3mq di casa ti consente di ripagarti della sua parcella, oltre a beneficiare delle altre sue prestazioni.
Questione costi. Una pratica DIA con successivo DOCFA costa dai 1.400 ai 1.600 euro, indipendentemente se vai da un architetto, geometra o ingegnere ed indipendentemente dall'entità dei lavori che devi svolgere. Per il resto, l'architetto si prende in genere un 10% dell'importo totale dei lavori, a cui sottrarrai il costo della DIA se non la fai fare a lui. Esempio: 50.000 euro di lavoro, parcella dell'architetto = 5.000 euro, di cui 1.500 (per esempio) per pratiche edilizie; quindi parcella distinta = 1.500 + 3.500 euro. Se poi ci sono lavorazioni complesse da seguire, come la realizzazione di un arredo in falegnameria su misura, allora il prezzo potrebbe salire.
Ciao!
edit: P.S. se per consulenza intendi la stesura del solo progetto, senza pratiche e senza interventi in cantiere, diciamo che un professionista potrebbe chiederti dai 500 ai 1000 euro (che andrebbero detratti dalla parcella finale se poi decidi di fargli fare tutto).