Pagina 1 di 1

per chi ha un' asciugatrice...

Inviato: 05/11/07 23:28
da elisaaa04
ma per mettere una asciugatrice...devo fare mettere un punto acqua o una presa? :oops: :oops: :oops:

Inviato: 06/11/07 9:41
da Penny01
Basta una presa come quella della lavatrice.
Ovviamente l'asciugatrice non usa acqua :wink: , e quella che viene estratta dagli indumenti si raccoglie in un contenitore che puoi svuotare nel lavandino.

Penny

Re: per chi ha un' asciugatrice...

Inviato: 06/11/07 10:07
da az68
elisaaa04 ha scritto:ma per mettere una asciugatrice...devo fare mettere un punto acqua o una presa? :oops: :oops: :oops:
La presa elettrica è indispensabile; nella mia asciugatrice puoi estrarre il contenitore in cui si raccoglie l'acqua e svuotarlo nel lavandino o in alternativa hai un tubo di scarico dell'acqua che puoi collegare allo scarico di lavandino o lavatrice.

Re: per chi ha un' asciugatrice...

Inviato: 06/11/07 11:38
da elisaaa04
az68 ha scritto:
elisaaa04 ha scritto:ma per mettere una asciugatrice...devo fare mettere un punto acqua o una presa? :oops: :oops: :oops:
La presa elettrica è indispensabile; nella mia asciugatrice puoi estrarre il contenitore in cui si raccoglie l'acqua e svuotarlo nel lavandino o in alternativa hai un tubo di scarico dell'acqua che puoi collegare allo scarico di lavandino o lavatrice.
ok per la presa elettrica ma non ho capito se devo avere anche lo scarico delll' acqua o no...in pratica lo scarico dell' acqua è una cosa in più perche c'è il contenitore dentro che la raccoglie?
Ho capito bene?

Inviato: 06/11/07 12:09
da Tippete72
Tutte le asciugatrici scaricano l'acqua di condensa in una tanichetta posta nel cassetto frontale che deve essere svuotata ogni tanto.
Alcune hanno anche un tubo di scarico diretto dell'acqua che può essere agganciato ad uno scarico simile a quello della lavatrice oppure allo scarico del lavandino in modo che non hai la noia di dover svuotare la tanichetta.

PS: l'acqua di condensa è ottima per il ferro da stiro.....

Ciao.

Inviato: 06/11/07 12:29
da elisaaa04
Tippete72 ha scritto:Tutte le asciugatrici scaricano l'acqua di condensa in una tanichetta posta nel cassetto frontale che deve essere svuotata ogni tanto.
Alcune hanno anche un tubo di scarico diretto dell'acqua che può essere agganciato ad uno scarico simile a quello della lavatrice oppure allo scarico del lavandino in modo che non hai la noia di dover svuotare la tanichetta.

PS: l'acqua di condensa è ottima per il ferro da stiro.....

Ciao.
ok, grazie mille!

Inviato: 06/11/07 12:43
da Penny01
Tippete72 ha scritto: l'acqua di condensa è ottima per il ferro da stiro.....
Perchè ? :?:

Inviato: 06/11/07 12:52
da 55ty66
Ormai le fanno tutte a condensa

Inviato: 06/11/07 12:54
da 55ty66
Penny01 ha scritto:
Tippete72 ha scritto: l'acqua di condensa è ottima per il ferro da stiro.....
Perchè ? :?:
Perchè è distillata, ossia priva di sali.

Inviato: 06/11/07 12:54
da Tippete72
Penny01 ha scritto:
Tippete72 ha scritto: l'acqua di condensa è ottima per il ferro da stiro.....
Perchè ? :?:
Mi è stato detto da più persone che l'acqua prodotta dalle asciugatrici è uguale all'acqua distillata.
Non penso sia una leggenda metropolitana, ma non sono in grado di confutarla scientificamente... :wink:

Inviato: 06/11/07 13:09
da Penny01
Tippete72 ha scritto: Mi è stato detto da più persone che l'acqua prodotta dalle asciugatrici è uguale all'acqua distillata.
Non penso sia una leggenda metropolitana, ma non sono in grado di confutarla scientificamente... :wink:
Anch'io mi ero chiesta se quell'acqua potesse essere riutilizzata in qualche modo (io uso l'acqua distillata anche x innaffiare alcune piante), ma ragionandoci un po' non saprei per quale motivo possa essere considerata distillata :roll:

Penny

Inviato: 06/11/07 14:31
da 55ty66
Per le piante non va bene....
Forse è più facile se pensi al deumidificatore..."raccoglie" l'umidità dall'aria che si "trasforma" in acqua distillata...perchè nell'aria non ci sono ovviamente sali, come invece sono presenti, per esempio, nell'acqua di falda.

Inviato: 06/11/07 15:11
da Penny01
55ty66 ha scritto:Per le piante non va bene....
Forse è più facile se pensi al deumidificatore..."raccoglie" l'umidità dall'aria che si "trasforma" in acqua distillata...perchè nell'aria non ci sono ovviamente sali, come invece sono presenti, per esempio, nell'acqua di falda.
quindi anche per il ferro da stiro è come usare acqua del rubinetto...