Pagina 1 di 1

Aspirapolveri da incasso o impianti d'aspirazione centralizz

Inviato: 06/11/07 12:09
da ppbr
Ciao a tutti. :D

volevo sapere se qualcuno di voi ha già installato degli aspirapolveri da incasso e come si trova.
O se almeno qualcuno ne ha sentito parlare bene e sa indicarmi dove posso vederne in funzione o chiedere referenze

Io volevo fare un impianto di aspirazione centralizzato, ma nella casa già costruita è impensabile per gli alti costi e il brutto impatto estetico.

Abito in una villetta a schiera su 3 piani di 60 mq calpestabili l'uno e sono arcistufa di portarmi su e giù l'aspirapolvere. Inoltre ho il problema del bambino che è allergico agli acari della polvere e quindi le micropolveri (con filtro hepa o anche migliori) danno sempre molto fastidio.

Grazie x l'aiuto

Inviato: 06/11/07 12:39
da Tippete72
Io mi ero interessato per farlo installare nella casa di nuova costruzione.
L'impianto di aspirazione centralizzato ha tantissimi pregi tra cui:
- ti porti in giro solo il tubo (e se hai più piani puoi tenere un tubo per piano);
- l'aria viene espulsa all'esterno e quindi tutte le polveri vengono eliminate;
- non fai rumore in casa e puoi passarlo anche a mezzanotte.
Difetti:
- fattibile ma abbastanza laborioso da mettere in una casa già costruita;
- costo abbastanza elevato (ma non esagerato, 2000 Euro c.a);
- non bisogna aspirare liquidi senza l'apposito accessorio.

L'ho visto in azione ad una fiera di Casa a Milano ed ero convintissimo nella decisione di metterlo. Ho dovuto cambiare idea di fronte ai ladri dell'impresa di costruzione che non mi permettvano di fornirgli il materiale e mi chiedevano una cifra spropositata per la posa (ma qui vado OT ed è meglio che non continui.... :evil: )

Se trovo a casa i depliant che avevo ti do dei riferimenti di produttori/installatori.
Spero di averti chiarito un po....
Ciao.

Inviato: 06/11/07 12:45
da 55ty66
Se la casa è già costruita non puoi mettere l'aspirazione centralizzata...

Inviato: 06/11/07 13:05
da ppbr
L'impianto centralizzato come ho detto non è possibile perchè la casa è già costruita e sarebbe troppo caro ed antiestetico.

In compenso mi hanno parlato di aspirapolveri da incasso che sono dei semplici aspirapolvero (+ o - ) che si piantano nel muro perimetrale della casa. Hanno un bocchettone al quale attacchi il tubo ed un motore. L'aria e le polveri sottili vengono espulse all'esterno da un tubicino.

Hanno un costo di installazione relativamente basso (1100 euro x 2 apparecchi con tutti i kit) .

Vi lascio qui un link ad un doc. pdf x capire di cosa parlo.

http://www.innerhofer.it/Downloads/Pros ... o_ital.pdfSono solo perplessa sul buon funzionamento e soprattutto sulla buona resa.

Inviato: 06/11/07 13:15
da Tippete72
55ty66 ha scritto:Se la casa è già costruita non puoi mettere l'aspirazione centralizzata...
Beh, decisamente meglio prevederlo in fase di costruzione o ristrutturazione, però in realtà è fattibile anche dopo; solo che devi prevedere qualche muro da spaccare e da rimettere a posto.
Sono un problema soprattutto le tracce verticali mentre quelle orizzontali basta farle all'altezza del battiscopa che poi coprirà tutto.
Tieni presente che la lunghezza del tubo ti permette di mettere poche prese.

Inviato: 06/11/07 13:36
da Tippete72
ppbr ha scritto:L'impianto centralizzato come ho detto non è possibile perchè la casa è già costruita e sarebbe troppo caro ed antiestetico.

In compenso mi hanno parlato di aspirapolveri da incasso che sono dei semplici aspirapolvero (+ o - ) che si piantano nel muro perimetrale della casa. Hanno un bocchettone al quale attacchi il tubo ed un motore. L'aria e le polveri sottili vengono espulse all'esterno da un tubicino.

Hanno un costo di installazione relativamente basso (1100 euro x 2 apparecchi con tutti i kit) .

Vi lascio qui un link ad un doc. pdf x capire di cosa parlo.

http://www.innerhofer.it/Downloads/Pros ... o_ital.pdf
Sono solo perplessa sul buon funzionamento e soprattutto sulla buona resa.
La società produce anche aspirapolveri centralizzati, quindi dovrebbe essere affidabile.
Le differenze che vedo rispetto al centralizzato sono:
- devi metterne almeno uno per piano;
- devi cambiare i sacchetti (che non esistono nel centalizzato);
- il motore è nella parete e non fuori con conseguente maggior rumore
Per il resto ha i pregi del centralizzato, soprattutto sul discorso allergie.

Inviato: 06/11/07 14:58
da Alpino77
Tippete72 ha scritto:
55ty66 ha scritto:Se la casa è già costruita non puoi mettere l'aspirazione centralizzata...
Beh, decisamente meglio prevederlo in fase di costruzione o ristrutturazione, però in realtà è fattibile anche dopo; solo che devi prevedere qualche muro da spaccare e da rimettere a posto.
Sono un problema soprattutto le tracce verticali mentre quelle orizzontali basta farle all'altezza del battiscopa che poi coprirà tutto.
Tieni presente che la lunghezza del tubo ti permette di mettere poche prese.
QUOTO!
:wink:

Inviato: 06/11/07 15:03
da Alpino77
Tippete72 ha scritto:
ppbr ha scritto:L'impianto centralizzato come ho detto non è possibile perchè la casa è già costruita e sarebbe troppo caro ed antiestetico.

In compenso mi hanno parlato di aspirapolveri da incasso che sono dei semplici aspirapolvero (+ o - ) che si piantano nel muro perimetrale della casa. Hanno un bocchettone al quale attacchi il tubo ed un motore. L'aria e le polveri sottili vengono espulse all'esterno da un tubicino.

Hanno un costo di installazione relativamente basso (1100 euro x 2 apparecchi con tutti i kit) .

Vi lascio qui un link ad un doc. pdf x capire di cosa parlo.

http://www.innerhofer.it/Downloads/Pros ... o_ital.pdf
Sono solo perplessa sul buon funzionamento e soprattutto sulla buona resa.
La società produce anche aspirapolveri centralizzati, quindi dovrebbe essere affidabile.
Le differenze che vedo rispetto al centralizzato sono:
- devi metterne almeno uno per piano;
- devi cambiare i sacchetti (che non esistono nel centalizzato);
- il motore è nella parete e non fuori con conseguente maggior rumore
Per il resto ha i pregi del centralizzato, soprattutto sul discorso allergie.
RI-QUOTO!

Aggiungo che l'Aertecnica è una ditta leader nel settore degli aspirapolvere centralizzati.
Questo prodotto non l'avevo mai visto, ma conoscendo l'azienda posso pensare che sia valido, con i pregi e difetti (dell'articolo specifico) detti da Tippete.
:wink:

Inviato: 06/11/07 15:07
da ppbr
Tippete72 ha scritto:La società produce anche aspirapolveri centralizzati, quindi dovrebbe essere affidabile.
Le differenze che vedo rispetto al centralizzato sono:
- devi metterne almeno uno per piano;
- devi cambiare i sacchetti (che non esistono nel centalizzato);
- il motore è nella parete e non fuori con conseguente maggior rumore
Per il resto ha i pregi del centralizzato, soprattutto sul discorso allergie.
In effetti , piuttosto di spaccare tutti i muri di casa (su 3 piani è un bel casino) .... per ora ho provato a contattare i tipi di cesena per chiedere di rivenditori locali in provincia di Cuneo o Torino. Ho provato anche a chiedere se c'è la possibilità di visionare delle installazioni già esistenti.
Il rumore in effetti puo' essere superiore al centralizzato, ma penso sempre inferiore all'aspirapolvere tradizionale.

Spero che la ditta mi risponda!