In effetti la mia osservazione del forum è stata ed è occasionale e sporadica, limitandosi ad una visione d’insieme e senza pretese – né interesse – di conoscerne e “spulciarne“ i principali “protagonisti”.
Grazie ad alcuni dei vostri commenti, tuttavia, la mia conoscenza del forum ne esce rafforzata e noto con viva curiosità come alcuni di voi – senza disporre di alcuna informazione né riferimento sulla mia persona – si sentano in grado di associarle aggettivi quali “bischero”, “scarso”, “cocco”…fino all’exploit del “non sei nessuno” (condito con elementi di matematica dozzinale).
Cosa dire…
…beh riprendo volentieri la quotazione di Woody Allen, invitandovi – Mr. “x” in primis – ad una serena, distaccata e sana riflessione:
“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile”
(parole quanto mai vere…)
Se poi il tema vi intriga e stimola – e se avete una comune tendenza verso l’elogio del dubbio di cartesiana memoria… ripresa da Mr. “x” –, vi suggerisco l’approfondimento di Confucio:
“Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!”
Considerazione finale per la persona più “incognita” che mi ha commentato: a quando un aforisma, un pensiero o una semplice battuta “originale e inedita”?
