DITEMI SE HO CAPITO BENE..
Inviato: 07/11/07 17:18
Ho aperto un mutuo di stato avanzamento lavori per una ristrutturazione di immobile che diventerà la mia 1 casa, mi stò informando sulle varie detrazioni che mi spettano..
Dal sito delle agenzie delle entrate leggo quanto segue:
PER GLI INTERESSI PASSIVI E ONERI DERIVANTI DA APERTURA MUTUO
(iscruttoria, notaio....)
Posso detrarre al max il 19% di 2.582,28 cioè 490,63 euro annui
Ho capito bene?
PER QUANTO RIGUARDA I COSTI DI RISTRUTTURAZIONE
48.000,00 deve essere al max l'importo delle mie spese che posso portare in detrazione o 48000,00 è il 36% delle mie spese
faccio un esempio:
se la ristrutturazione mi costa 100.000,00 euro
devo fare il 36% di 100.000,00 che è 36.000,00 quindi 36.000,00/10 anni
porto in detrazione 3600,00 all'anno (1800,00 io e 1800,00 il mio compagno essendo la casa al 50%)
o devo fare il 36% di 48.000,00 che è 17.280,00 quindi al max posso detrarre 1.728,00 all'anno x 10 anni?
(864,00 euro a testa)
chi mi aiuta?
chi mi aiuta..
Dal sito delle agenzie delle entrate leggo quanto segue:
PER GLI INTERESSI PASSIVI E ONERI DERIVANTI DA APERTURA MUTUO
(iscruttoria, notaio....)
Posso detrarre al max il 19% di 2.582,28 cioè 490,63 euro annui
Ho capito bene?
PER QUANTO RIGUARDA I COSTI DI RISTRUTTURAZIONE
48.000,00 deve essere al max l'importo delle mie spese che posso portare in detrazione o 48000,00 è il 36% delle mie spese
faccio un esempio:
se la ristrutturazione mi costa 100.000,00 euro
devo fare il 36% di 100.000,00 che è 36.000,00 quindi 36.000,00/10 anni
porto in detrazione 3600,00 all'anno (1800,00 io e 1800,00 il mio compagno essendo la casa al 50%)
o devo fare il 36% di 48.000,00 che è 17.280,00 quindi al max posso detrarre 1.728,00 all'anno x 10 anni?
(864,00 euro a testa)
chi mi aiuta?
chi mi aiuta..